La discesa
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 13 set 2014, 11:11
- Località: Castegnato (Bs)
Re: La discesa
ciao ragazzi, scrivo così seguo la discussione. Molto interessante. Pure io amo molto le discese, specie se tecniche.
10k: 35' 04" Novembre 2015
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1680
- Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
- Località: Vicenza
Re: La discesa
Ciao, scrivo per seguire. Io in discesa sono molto a mio agio e nei pochi trail che ho fatto mi sono trovato molto bene. Però dipende molto da quante "birra" ho ancora da spendere. A volte se ho tirato troppo in salita non riesco ad avere la giusta reattività in discesa perché, come qualcuno ha già detto, più che un discorso di forza o velocità, la capacità è quella di sentire che le gambe sono reattive e pronte a reagire agli imprevisti.
Anche le scarpe sono importanti, no? Se tengono il senso di sicurezza è maggiore, se non tengono si va col culo per terra. Dopo andare forte diventa decisamente più difficile.
Anche le scarpe sono importanti, no? Se tengono il senso di sicurezza è maggiore, se non tengono si va col culo per terra. Dopo andare forte diventa decisamente più difficile.
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
https://lafolgorante.wordpress.com/
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 13 set 2014, 11:11
- Località: Castegnato (Bs)
Re: La discesa
@El_Gae hai ragione la freschezza conta molto, specie nelle discese più corribili. Tieni conto però che in proporzione quello che si può guadagnare in salita spingendo è minore di quello che poi si perde affrontando una discesa corribile spompati, quindi se i tratti si equivalgono conviene tenersi per la discesa.
10k: 35' 04" Novembre 2015
-
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
Re: La discesa
@ernest la penso al tuo esatto opposto!;) i distacchi li dai in salita!certo è che se controlli in salita puoi attaccare in discesa.... Ma è un altro paio di maniche!;)
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
-
- Top Runner
- Messaggi: 5518
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: La discesa
In salita puoi mascherare quasi qualsiasi situazione, in discesa poi viene fuori tutta la verità...
Secondo me si perde molti di più li ed è pure molto più difficile da gestire
Secondo me si perde molti di più li ed è pure molto più difficile da gestire
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: La discesa
Anche andando piano in salita il distacco dai forti è mooooolto più contenuto che con i medesimi soggetti ma in discesa.
Se poi la discesa è tecnica e da aggredire.....te saluto!
Se poi la discesa è tecnica e da aggredire.....te saluto!

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Guru
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: La discesa
La maggior parte delle volte nella corsa (ma anche nel ciclismo, per esempio) meglio essere mediamente veloci sia in salita che in discesa che non fortissimi in salita e scarsissimi in discesa.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27 set 2011, 15:38
Re: La discesa
Personalmente ho trovato un buon metodo per capire la giusta posizione da tenere in discesa.... correre su discese ( anche tecniche ) bagnate. Se arretri troppo finisci per terra, se sbagli l' appoggio idem. Ottimi terreni di prova i prati, i sentieri ricoperti di foglie, le mulattiere ciottolate o lastricate, i sentieri su roccia.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 13 set 2014, 11:11
- Località: Castegnato (Bs)
Re: La discesa
vero, pure io lo trovo utileMaxi1983 ha scritto:Personalmente ho trovato un buon metodo per capire la giusta posizione da tenere in discesa.... correre su discese ( anche tecniche ) bagnate. Se arretri troppo finisci per terra, se sbagli l' appoggio idem. Ottimi terreni di prova i prati, i sentieri ricoperti di foglie, le mulattiere ciottolate o lastricate, i sentieri su roccia.

10k: 35' 04" Novembre 2015
-
- Guru
- Messaggi: 2330
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: La discesa
Una domanda che mi pongo spesso quando affronto, male, le discese è il fatto di guardare avanti e non i piedi.....
Non ci riesco mica tanto.....forse giusto negli sterrati con pochi sassi e intralci, ma nel bosco su sentieri ripidi, pietre, radici, buche....mi sembra difficile.
Poi io sono "pauroso", come diceva Mircuz qualche pagina indietro, e quindi sto con il peso arretrato fisso, come quando vado a sciare....uguale, uguale e più ripide sono le piste/sentieri, più rischio di cadere, ma non riesco a dominare questa paura irrazionale.....
Non ci riesco mica tanto.....forse giusto negli sterrati con pochi sassi e intralci, ma nel bosco su sentieri ripidi, pietre, radici, buche....mi sembra difficile.
Poi io sono "pauroso", come diceva Mircuz qualche pagina indietro, e quindi sto con il peso arretrato fisso, come quando vado a sciare....uguale, uguale e più ripide sono le piste/sentieri, più rischio di cadere, ma non riesco a dominare questa paura irrazionale.....
10km La...Strapazza 11/03/2018 - 45'36''
Mezza San Miniato 15/09/2013 - 1h48'11"
Firenze Marathon 30/11/2014 - 3h57'53"
50km Pistoia Abetone '22 - 6h39'
6h Foiano d. Chiana 7/05/22 - 52,2km
100km Passatore '22 - 14h29’
Mezza San Miniato 15/09/2013 - 1h48'11"
Firenze Marathon 30/11/2014 - 3h57'53"
50km Pistoia Abetone '22 - 6h39'
6h Foiano d. Chiana 7/05/22 - 52,2km
100km Passatore '22 - 14h29’