Poi parti con il tuo test sui 10km e anche se collinare ti riuscirà meglio che a provarlo tutto da solo!
Vai

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Infatti questa formula é abbastanza approssimativa...molla il cardio e goditi un pò di piu le sensazioni che la corsa é in grado di offrireginochecorre ha scritto:E che significa? Quando ne avevo 20 erano pochi rispetto ai 45?
Mi riferivo al fatto che se si deve tener conto della frequenza massima meno l'età io correvo con i battiti al 90%....
annarella65 ha scritto:Riprova...sarai più fortunato!
Dai su che non è niente...mannaggia i cardiofrequenzimetri!
Giusto! Il cardiofrequenzimetro mi sembra faccia impazzire tutti i principianti.mezzofondo ha scritto: molla il cardio e goditi un pò di piu le sensazioni che la corsa é in grado di offrire![]()
Ti dico la mia sul cardio: 41 anni, 2 che corro, ho iniziato pensando di essere in sufficiente forma fisica (dal punto di vista della corsa un disastro) e per i primi mesi, se andavo forte correvo sui 6'15''/30'' al km . All'inizio usavo il cardio (non per questo andavo a quella velocità), poi mi sono accorto che tutte le volte che provavo ad andare + veloce (…ehm…) i battiti salivano troppo. Dopo un po' mi sono rottoginochecorre ha scritto:Salve a tutti, ieri ho provato a forzare un po in pista, ma il cardio mi impauriva, andavo sui 168/169..tenete presente che ho 45 anni....
Che devo fare? continuo con la mia lentezza (5.50) al Km o ci riprovo?