Quale allenamento oggi?

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

annarella65

Re: Quale allenamento oggi?

Messaggio da annarella65 »

Allora fai così Andrea...fai la gara da 12km,ma i primi 2 parti piano e ti riscaldi.
Poi parti con il tuo test sui 10km e anche se collinare ti riuscirà meglio che a provarlo tutto da solo!
Vai :thumleft: !!
Avatar utente
ginochecorre
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 19 set 2008, 14:59
Località: San Salvo CH

Re: Quale allenamento oggi?

Messaggio da ginochecorre »

Salve a tutti, ieri ho provato a forzare un po in pista, ma il cardio mi impauriva, andavo sui 168/169.. :afraid: tenete presente che ho 45 anni....
Che devo fare? continuo con la mia lentezza (5.50) al Km o ci riprovo?
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
annarella65

Re: Quale allenamento oggi?

Messaggio da annarella65 »

Riprova...sarai più fortunato!
Oppure corri vicino ad un medico di pronto soccorso con il defibrillatore in mano :mrgreen: !
Dai su che non è niente...mannaggia i cardiofrequenzimetri!
Poi,scusa che significa "ho forzato?"Ti sei già dato la risposta da solo...coraggio che 45 anni so pochi,rispetto a 80 :mrgreen: !
:D
Avatar utente
ginochecorre
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 19 set 2008, 14:59
Località: San Salvo CH

Re: Quale allenamento oggi?

Messaggio da ginochecorre »

E che significa? Quando ne avevo 20 erano pochi rispetto ai 45?
Mi riferivo al fatto che se si deve tener conto della frequenza massima meno l'età io correvo con i battiti al 90%....ed andavo piano, o almeno mi sembrava.
O meglio, non mi aspettavo che un piccolo aumento della velocità apportasse una modifica così significativa ai miei battiti.
Cerco consigli
:asd2:
Grazie
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
annarella65

Re: Quale allenamento oggi?

Messaggio da annarella65 »

No aspetta...tu hai esordito dicendo "ho forzato" ieri in pista!
Ora dici..."andavo piano"...fai pace con i ritmi e qualcuno ti darà consigli validi.
Prego :asd2:
Avatar utente
mezzofondo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
Località: Palermo

Re: Quale allenamento oggi?

Messaggio da mezzofondo »

ginochecorre ha scritto:E che significa? Quando ne avevo 20 erano pochi rispetto ai 45?
Mi riferivo al fatto che se si deve tener conto della frequenza massima meno l'età io correvo con i battiti al 90%....
Infatti questa formula é abbastanza approssimativa...molla il cardio e goditi un pò di piu le sensazioni che la corsa é in grado di offrire :mrgreen: :beer:
sportiva61
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 dic 2007, 20:55

Re: Quale allenamento oggi?

Messaggio da sportiva61 »

annarella65 ha scritto:Riprova...sarai più fortunato!
Dai su che non è niente...mannaggia i cardiofrequenzimetri!
mezzofondo ha scritto: molla il cardio e goditi un pò di piu le sensazioni che la corsa é in grado di offrire :mrgreen:
Giusto! Il cardiofrequenzimetro mi sembra faccia impazzire tutti i principianti. :pale:
Io non l'ho mai usato e all' inizio mi sentivo il cuore in gola. Con il tempo e la pazienza si impara
a conoscersi meglio e a godersi la corsa senza eccessive preoccupazioni. :D
Avatar utente
ginochecorre
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 19 set 2008, 14:59
Località: San Salvo CH

Re: Quale allenamento oggi?

Messaggio da ginochecorre »

Per Annarella.....Come sei precisina, la prossima volta mi limiterò a parlare del tempo.... :twisted:

Io facevo riferimento alle impressioni che provavo in quel momento ed è certo che soggettivamente andare un po più forte; per un principiante, è forzare una andatura che avevo costruito in un paio di mesi.
(Magari adesso mi sono spiegato meglio)
Il consiglio più che altro era sul cardio, seguirlo o non seguirlo, senza giudizi tecnici sulla efficienza aerobica e cose simili. Oppure la validità di correre in pista o sul lungomare per esempio...cose simili insomma, per non essere proprio da soli..ok? :beer:
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
Avatar utente
nathan21
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 nov 2007, 16:37
Località: Torino

Re: Quale allenamento oggi?

Messaggio da nathan21 »

ginochecorre ha scritto:Salve a tutti, ieri ho provato a forzare un po in pista, ma il cardio mi impauriva, andavo sui 168/169.. :afraid: tenete presente che ho 45 anni....
Che devo fare? continuo con la mia lentezza (5.50) al Km o ci riprovo?
Ti dico la mia sul cardio: 41 anni, 2 che corro, ho iniziato pensando di essere in sufficiente forma fisica (dal punto di vista della corsa un disastro) e per i primi mesi, se andavo forte correvo sui 6'15''/30'' al km . All'inizio usavo il cardio (non per questo andavo a quella velocità), poi mi sono accorto che tutte le volte che provavo ad andare + veloce (…ehm…) i battiti salivano troppo. Dopo un po' mi sono rotto :ncomment: , l'ho lasciato a casa e ho utilizzato solo il crono o a sensazione. E' da + di un anno che non l'utilizzo.

Come su molte cose penso che esistano 2 scuole di pensiero contrapposto: pro o contro. Personalmente ritengo che, a meno di patologie fisiche esistenti, se ne possa fare a meno (oltretutto la fascia mi ha sempre dato fastidio!).
nathan21
annarella65

Re: Quale allenamento oggi?

Messaggio da annarella65 »

Per gino...non sono precisina è che sono contraria,come avrai ben capito,all'uso del cardio quando si corre da poco tempo!
Scusami se ti sono sembrata un pò dura,non è così...
Io corro da tantissimi anni e non ne possiedo ancora uno,perchè ho difficoltà ad interpretarlo su me stessa.
A volte me lo hanno prestato per fare dei test,ma credimi non per mia curiosità,ma per quella di chi mi allenava...
Io ad esempio ho una frequenza altissima durante il riscaldamento e i primi km di una gara,perchè fatico a carburare,poi mi stabilizzo e lo sento da me,senza che sia il cardio a suggerirmelo.
Il consiglio che ti posso dare è di imparare ad ascoltarti senza cardio e di non lasciarti prendere troppo dalle impressioni negative di fatica.
Spero di non averti fatto una brutta impressione...scusami di nuovo!

Torna a “Storie di Corsa”