
tappa forzata in palestra con triste FL di 6 km sul tappeto...
Giornata iniziata e finita male

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Bravissimo!!! Soprattuto perchè sai godere dei tuoi piccoli GRANDI risultati!!! Sembra una schiocchezza ma non lo è.MARCO 'The Runner' ha scritto:X Albertozan: Grazie. ... e giuro non sara' l'ultimo.
Ora ci ho preso gusto.
Ma pensa che un solo anno fa non sapevo fare di corsa da casa alla metropolitana di Marelli, circa 900 mt. di rettifilo, senza fermarmi a meta' al bar per riprendermi.
Forza gente che volete runnerizzarvi ma il divano non ve lo consente, come vedete e' facile correre, dai su le chiappe, sguardo avanti, zampettare e via ... o sbaglio?
X corsamatta: sono realista. Col mio cuorela Stramilano dei 50.000 e' la mia Champions League.
![]()
![]()
Bye.
Bravo Marco. Mi pare di capire che stai ottenendo ottimi progressi !MARCO 'The Runner' ha scritto:Allego la lettera in versione integrale che ho spedito via e-mail al mio allenatore dopo quello che ho fatto / OSATO come allenamento personale in quel di Bresso Mi.
---------------------------------------------- |
Ieri, 30 Novembre 2008, sono stato al Parco Nord e ho rifatto tutto il percorso dell'Alpin Cup, 10.5 km.
Pensavo di fare il mio solito giretto corsa e cammino come ho sempre fatto.
Mi sono piazzato sulla linea del via come se la corsa fosse ieri.
Ho tirato un bel sospirone e ho fatto partire i cronometri, quello del lettore e quello del cardio.
Ho pensato che avrei cercato di non fare l'impresa personale per non farmi male e poi compromettere le mie prossime sedute in palestra.
Mi e' bastato arrivare nei pressi del velodromo per capire che l'allenamento si sarebbe trasformato in una festa.
Stavo correndo. Non un tratto fra i molti. Dall'inizio. Senza soste.
Corsa continua! Cosi' ho fatto per tutti i 10.5 km del percorso.
Avanzavo al mio passo (passettino) e quando osavo troppo rallentavo senza cercare di fare il figo in nessuna maniera.
A meta' percorso, senza apparenti problemi, ero a 0:36.17 minuti dall'inizio, un tempo assurdo per me, ma e' stato solo quando ho visto l'ultima passerella che allora ci [ho, ndr.]creduto fino in fondo.
Ero in grado di farcela. Che emozione!
A quel punto mi sono autoincitato con un "dai, 8° km, dai Marco, sei un Runner, dai" e ad ogni curva mi pareva di vedere tutti voi del "Cigno che corre" farmi il tifo come all'Alpin Cup.
Il rettilineo finale e' stato duretto da digerire, ho sprintato dopo la fontana e ho portato a termine l'allenamento in 1:17.27, tempo Polar ovviamente.
Tutto di corsa, continua, senza pause.
Ho cosi' portato a termine la mia prima 10,5 km senza interruzzioni, anche se devo dire senza l' emozione e la tensione che regala una vera corsa, con altri runners, il cronometro, gli amici, i trainers, il pubblico, e non ultimo il lettore musicale al braccio.
Mancano cinque mesi alla Stramilano, mi sto chiedendo cosa saro' capace di fare quel giorno, quel benedettissimo 5 aprile 2009, con i tuoi consigli e i tuoi allenamenti e la tua simpatia.
Grazie. Marco Airaghi.
Giusto per la 'cronaca' ho fatto:
da 0 a 5,25 km in 36.17 (8,632 km/h) a 166 bpm di media e 178 bpm di massima,
da 5,25 km a 10,50 km in 40.33 (7,768 km/h) a 175 bpm di media e 187 bpm di massima,
da 0 a 10,5 km in 1:17.27 (8,134 km/h) a 171 bpm di media e 187 bpm di massima.
Nota bene: sono stato 2 minuti sotto il tempo dell'Alpin Cup: lo ricordi? 1:19.45 (7,900 km/h) e 10 bpm sotto il massimo della corsa di novembre: 187, contro 197.
---------------------------------------------- |
Quindi per la prima volta nella mia vita![]()
ho completato questo tracciato senza fermarmi.
Come ci sono riuscito non sono acora riuscito a saperlo. Certo che se sono questi i risultati, forse quell'oretta e trenta preventivata credo che sara' da ritoccare e non di poco, mi sa
![]()
.
Ciao a tutti runnerizzati.
Quello che ci comunichi è molto bello e coinvolgente. Oltretutto è la dimostrazione che c'è sempre spazio per potersi migliorare, basta volerlo e applicarsi con costanza.MARCO 'The Runner' ha scritto:Allego la lettera in versione integrale che ho spedito via e-mail al mio allenatore dopo quello che ho fatto / OSATO come allenamento personale in quel di Bresso Mi.
...
Stasera se ascolti bene probabilmente mi sentirai anche tu sbuffare anche se sei a 600 km di distanza...annarella65 ha scritto:Matteo mi piacerebbe vederti fare quei 500...ma tu sbuffi quando fatichi?
Io ho ascoltato il consiglio di mauri che mi ha detto di non spremermi questa settimana.Ho fatto solo 8x400 in 1'36 con rec 200m...va bene no?![]()
Pensa che ho dato retta pure ad alberto ed ho accorciato il riscaldamento...solo 4 km...
Oddio vado a misurarmi la febbre,due consigli in una volta sola..
teomat ha scritto:Stasera se ascolti bene probabilmente mi sentirai anche tu sbuffare anche se sei a 600 km di distanza...annarella65 ha scritto:Matteo mi piacerebbe vederti fare quei 500...ma tu sbuffi quando fatichi?
Io ho ascoltato il consiglio di mauri che mi ha detto di non spremermi questa settimana.Ho fatto solo 8x400 in 1'36 con rec 200m...va bene no?![]()
Pensa che ho dato retta pure ad alberto ed ho accorciato il riscaldamento...solo 4 km...
Oddio vado a misurarmi la febbre,due consigli in una volta sola..
Brava, ascolta i consigli di Mauri che è saggio!![]()
Il riscaldamento io lo faccio più corto, ma perché mi annoio! Comunque non credo di aver mai superato i 3 km!