annarella65 ha scritto:I miei amici montanari battono la fiacca?
No vi prego,voi no...siete il mio esempio di corsa senza vincoli,di scorrazzamenti a perdifiato...
Voi no,vi prego...se siete stanchi,non fatemelo sapere,siete i miei eroi,l'esempio atletico da sognare e imitare...
Tranquilla Annarella, la loro è tutta pretattica: fingiti debole quando sei forte, fingiti forte quando sei debole!
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
annarella65 ha scritto:I miei amici montanari battono la fiacca?
No vi prego,voi no...siete il mio esempio di corsa senza vincoli,di scorrazzamenti a perdifiato...
Voi no,vi prego...se siete stanchi,non fatemelo sapere,siete i miei eroi,l'esempio atletico da sognare e imitare...
Tranquilla Annarella, la loro è tutta pretattica: fingiti debole quando sei forte, fingiti forte quando sei debole!
Hai capito Annarella, Matteo non finisce di stupirmi, giovane come l'aglio, ma molto saggio
Comunque per non deluderti oggi ho fatto un primo allenamento in quota a 1800 mt di altezza,costituito da 20' di riscaldamento, poi 10 x 400 mt con 400 di recupero, dopodichè bagno nella fontana e polenta concia con un quartino di vino...
Questa sera farò una decina di km di fartlek collinare per digerire la polenta.
teomat ha scritto:
Tranquilla Annarella, la loro è tutta pretattica: fingiti debole quando sei forte, fingiti forte quando sei debole!
Hai capito Annarella, Matteo non finisce di stupirmi, giovane come l'aglio, ma molto saggio
Comunque per non deluderti oggi ho fatto un primo allenamento in quota a 1800 mt di altezza,costituito da 20' di riscaldamento, poi 10 x 400 mt con 400 di recupero, dopodichè bagno nella fontana e polenta concia con un quartino di vino...
Questa sera farò una decina di km di fartlek collinare per digerire la polenta.
Può bastare???
Vedi Annarella? Quanti atleti conosci che fanno le ripetute in quota che non siano forti? Per non parlare del doppio allenamento poi...
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
teomat ha scritto:
Vedi Annarella? Quanti atleti conosci che fanno le ripetute in quota che non siano forti? Per non parlare del doppio allenamento poi...
Beh diciamo che o sono forti o sono pirla.... mi sa che ricado nel secondo caso
Ciao ragazzi... potrebbe essere una delle ultime volte che scrivo qua sopra..... ,come ho detto oggi a Mauri al tel mi sono dato l'ennesima "zappata" sui piedi e cioè durante un a scampagnata con un amico in quel di Pian del RE (valle PO),siamo andati a dare un occhiata alla Nord del Monviso ...Embè dicevo,abbiamo parlato del più e del meno,lui mi raccontava del suo piano per il suo prossimo 8000 e io gli ho detto"sai avessi saputo che in questo periodo non avrebbe fatto troppo caldo,avrei provato ad iscrivermi al Cro Magnon",lui mi ha risposto"quando scendiamo provo a chiamare il tal...".Detto fatto,una volta arrivati dalla macchina,mentre mi facevo una doccetta ....lui mi ha trovato un pettorale per la gara,ed ora non posso tirarmi indietro .....
Proseguo con la tabellina.
Oggi 20 minuti di riscaldamento e poi 4km a 5'/km, non essendo abituato a tenere questo passo ( ) ho dovuto convincere la testa che non era così faticoso. Infatti non lo è stato.
Poi avevo delle ripetute da fare ma dopo la terza è arrivato un temporalone e son dovuto rientrare, fortuna che mi ero tenuto vicino casa e le ripetute le ho fatte per le strade del quartiere.
Vediamo che succede con il lungo di venerdì.
ingpeo ha scritto:Proseguo con la tabellina.
Oggi 20 minuti di riscaldamento e poi 4km a 5'/km, non essendo abituato a tenere questo passo ( ) ho dovuto convincere la testa che non era così faticoso. Infatti non lo è stato.
Poi avevo delle ripetute da fare ma dopo la terza è arrivato un temporalone e son dovuto rientrare, fortuna che mi ero tenuto vicino casa e le ripetute le ho fatte per le strade del quartiere.
Vediamo che succede con il lungo di venerdì.
Per me è davvero difficile abbassare il tempo al km... riesco a fare dei buoni lunghi ma il tempo al km nei medi non riesco a farlo scendere.
ad esempio è da due settimane che faccio sempre lo stesso tempo: 7km in 5,22 al km
Idem per me: facevo 7-8km con poche differenze di passo. Miglioravo la resistenza e il chilometraggio ma il tempo no.
Poi ho provato a inserire le salitelle ed hanno aiutato a limare un po'.
Adesso provando per la prima volta una tabellina devo dire che i risultati si vedono, faccio sempre fatica ad abbassare i tempi ma almeno si stanno smuovendo.
Prova a vedere se la tabellina che mi ha dato annarella (l'ho messa nella sezione preparazione alla mezza maratona) ti può tornare utile.
jean ha scritto:Ciao ragazzi... potrebbe essere una delle ultime volte che scrivo qua sopra..... ,come ho detto oggi a Mauri al tel mi sono dato l'ennesima "zappata" sui piedi e cioè durante un a scampagnata con un amico in quel di Pian del RE (valle PO),siamo andati a dare un occhiata alla Nord del Monviso ...Embè dicevo,abbiamo parlato del più e del meno,lui mi raccontava del suo piano per il suo prossimo 8000 e io gli ho detto"sai avessi saputo che in questo periodo non avrebbe fatto troppo caldo,avrei provato ad iscrivermi al Cro Magnon",lui mi ha risposto"quando scendiamo provo a chiamare il tal...".Detto fatto,una volta arrivati dalla macchina,mentre mi facevo una doccetta ....lui mi ha trovato un pettorale per la gara,ed ora non posso tirarmi indietro .....
Non ci lasciare!
Certo che a livello di improvvisazione non sei messo male neanche tu!!!
In bocca al lupo ragazzo!
Per chi non conosce la garetta di cui parliamo è di circa 105 km con partenza da Limone in Piemonte ed arrivo sulla spiaggia di Cap d'Ail (Francia) con un dislivello positivo di 5000 mt! (Anche se quest'anno lo scontano un po' all'inizio per le condizioni meteo).
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...