E' un obiettivo molto ambizioso per le mie attuali condizioni fisiche, ma è doveroso provarci...
La mia prima maratona, entro le 5 ore, Venezia 26 ottobre 2008.
Dopo la pausa forzata del mese scorso penso di partecipare alla mia prima manifestazione ufficiale in settembre, in occasione della mezza maratona che si corre nella mia città.
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum e...sono anche nuovo nel mondo dell'atletica.
Dopo aver corso la maratona di Parigi (la prima...) in 4h 53' (tra le mille cose che mi sono capitate, mi sono quasi spaccato il dito medio del piede destro...) mi sto allenando per correre la Maratona di New York in 3h 45'.
Ho letto che molti di voi fanno 4 maratone all'anno. Come fate a recuperare???
intanto in bocca al lupo per New York...percorso difficile...nei tuoi lunghissimi mettiti qualche bella collinetta.. ..come facciamo a recuperare?...il discorso è soggettivo...in media in 2-3-4 sett. si dovrebbe recuperare fisicamente...altro discorso è quello mentale...
Le colline sono il mio pane...infatti abito in Collina!!!
Per quest'anno mi fermo a due maratone ma l'anno prossimo (guardo avanti....) ne vorrei fare 3
Roma
Berlino
Milano
Chi di voi ha fatto la Maratona di Roma??? Il tracciato com'è?
Il mio allenatore dice di non prenderle alla leggera le maratone e limitare il numero, anche se si ha l'impressione di recuperare bene. A proposito, c'era un interessante articolo su correre di luglio o giugno, dove Gelindo Bordin dice che la sua carriera l'ha chiusa prima del tempo, per avere esagerato con il numero di gare. Non sarebbe meglio porsi degli obiettivi sul tempo d'arrivo e cercare di migliorarsi, piuttosto che cercare di correre il + alto numero possibile di maratone? Sicuramente ne gioverebbero la vita agonistica, i tendini e le articolazioni.