Podismo e dieta a zona

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
x.lo
Mezzofondista
Messaggi: 64
Iscritto il: 28 nov 2007, 15:25

Messaggio da x.lo »

Giancarla ha scritto:Ne ho già sentito parlare ma non so bene di cosa si tratti... Comunque la parola "dieta" mi fa aCCCCapponare la pelle! (Sono vegetariana, ma tutto quel che mi fa impazzire, cioè pasta, pizza e formaggi, lo mangio in quantità!!!).

Si chiama dieta, ma nella realtà è più un regime alimentare...in soldoni si tratta di stimolare il giusto rapporto tra gli ormoni che produce il nostro corpo con una alimentazione bilanciata; infatto ogni pasto deve essere composto per il 40% da carbo, il 30 da proteine e il 30 da grassi. I carbo devono avere un basso indice glicemico (ossia non devono venir assorbiti rapidamente dal nostro organismo) e quindi sono previliggiati frutta e verdura; le proteine devono arrivare da fonti magre (petto di pollo, bresaola, ricotta ecc...e tantissimo pesce). I grassi devonop essere i polinsaturi (ad esempio olio extra vergine di oliva, mandorle ecc...).
NON è assolutamente vero che con uno sgarro si perte tutto il lavoro fatto, anzi, dal pasto successivo si torna in zona e in sostanza il nostro lavoro non è stato intaccato. Non è neppure difficile da effettuare perchè una volta presa dimestechezza non si deve più pesare nulla...viene tutto in automatico..........
Avatar utente
Giancarla
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 lug 2007, 16:23
Località: Carmagnola (TO)

Messaggio da Giancarla »

x.lo ha scritto:

Si chiama dieta, ma nella realtà è più un regime alimentare...in soldoni si tratta di stimolare il giusto rapporto tra gli ormoni che produce il nostro corpo con una alimentazione bilanciata; infatto ogni pasto deve essere composto per il 40% da carbo, il 30 da proteine e il 30 da grassi. I carbo devono avere un basso indice glicemico (ossia non devono venir assorbiti rapidamente dal nostro organismo) e quindi sono previliggiati frutta e verdura; le proteine devono arrivare da fonti magre (petto di pollo, bresaola, ricotta ecc...e tantissimo pesce). I grassi devonop essere i polinsaturi (ad esempio olio extra vergine di oliva, mandorle ecc...).
NON è assolutamente vero che con uno sgarro si perte tutto il lavoro fatto, anzi, dal pasto successivo si torna in zona e in sostanza il nostro lavoro non è stato intaccato. Non è neppure difficile da effettuare perchè una volta presa dimestechezza non si deve più pesare nulla...viene tutto in automatico..........
Ahinò... Non potrei... A parte il fatto che io non faccio pasti (non mangio mai a tavola ma sempre o davanti al PC, o in bici, se non quando esco per una pizza), non potrei perché sono vegetariana per convinzione e quindi carne, pesce, insaccati & affini non li voglio nemmeno vedere!!! Quanto ai carbo, adoro troppo pane e pasta... Comunque, grazie per la chiara e sintetica spiegazione!!! :D
http://www.nonlosapevo.com

Dal 01/01/08 al 16/02/08: BDC km 2.005; dislivello bici m 18.076; corsa km 171; rulli 10h 10'

http://picasaweb.google.it/giancarla.agostini
http://giancarla-agostini.blogspot.com/
Avatar utente
Giancarla
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 lug 2007, 16:23
Località: Carmagnola (TO)

Messaggio da Giancarla »

x.lo ha scritto:

....Benvenuto, mi chiamo Lorenzo......le probabilità non sono del 50%....ma molto meno(basta vedere alla partenza di una maratona quanl è la percentuale di women...)
Beh insomma... Sarà che io sono abituata alle GF in bici, ma direi che alle maratone ce n'è tante, di donne! :D
http://www.nonlosapevo.com

Dal 01/01/08 al 16/02/08: BDC km 2.005; dislivello bici m 18.076; corsa km 171; rulli 10h 10'

http://picasaweb.google.it/giancarla.agostini
http://giancarla-agostini.blogspot.com/
Avatar utente
x.lo
Mezzofondista
Messaggi: 64
Iscritto il: 28 nov 2007, 15:25

Messaggio da x.lo »

Giancarla ha scritto:
x.lo ha scritto:

....Benvenuto, mi chiamo Lorenzo......le probabilità non sono del 50%....ma molto meno(basta vedere alla partenza di una maratona quanl è la percentuale di women...)
Beh insomma... Sarà che io sono abituata alle GF in bici, ma direi che alle maratone ce n'è tante, di donne! :D
........ce n' è tante, ma noi samo de più!!!! :D :D :D :D
SCHERZO!!!...cmq guarda che la zona è indicata anche a chi è vegetariano, basta mantenere inalterato il rapporto ad ogni pasto/spuntino.......
Avatar utente
Giancarla
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 lug 2007, 16:23
Località: Carmagnola (TO)

Messaggio da Giancarla »

x.lo ha scritto:
........ce n' è tante, ma noi samo de più!!!! :D :D :D :D
E MENO MALE!!! Io sono solo contenta, che ci sia una netta prevalenza di maschietti!!! Almeno c'è da buttare l'occhio!!! :mrgreen:
http://www.nonlosapevo.com

Dal 01/01/08 al 16/02/08: BDC km 2.005; dislivello bici m 18.076; corsa km 171; rulli 10h 10'

http://picasaweb.google.it/giancarla.agostini
http://giancarla-agostini.blogspot.com/
zartax

Messaggio da zartax »

Va bè.. ho toppato scegliendo il 50% sbagliato :(
comunque rimedio subito....

...BENVENUTO x.lo

8)
Avatar utente
claudio__1966
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 mag 2009, 17:27

Re: Podismo e dieta a zona

Messaggio da claudio__1966 »

Novità sulla tecnica di alimentazione a zona? Qualcuno la sta seguendo? Io sono anni che ci giro intorno e vorrei provare a seguirla. Ribadisco, come è già stato fatto qui, che non si tratta di una "dieta" intesa come un piano per dimagrire, ma "dieta" nel senso di alimentazione.

E' così difficile farsi due o tre menu da seguire?
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9537
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Podismo e dieta a zona

Messaggio da runningmamy »

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
sky79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
Località: Brescia

Re: Podismo e dieta a zona

Messaggio da sky79 »

claudio__1966 ha scritto:Novità sulla tecnica di alimentazione a zona? Qualcuno la sta seguendo? Io sono anni che ci giro intorno e vorrei provare a seguirla. Ribadisco, come è già stato fatto qui, che non si tratta di una "dieta" intesa come un piano per dimagrire, ma "dieta" nel senso di alimentazione.

E' così difficile farsi due o tre menu da seguire?
Io l'ho appena smessa,anche se cmq cerco di seguire i "suggerimenti" di quel tipo di alimentazione ogni giorno.

L'ho smessa perchè ho raggiunto l'obbiettivo che mi ero prefissato,cioè di perdere i 4/5 kg in eccesso.
La tua puntualizzazione è corretta alla fine dei conti perdi i kg che hai di troppo,o meglio vai progressivamente ad eliminare la massa grassa del tuo corpo regolandoti con l'alimentazione.

La prima cosa che ti suggerirei di fare è cmq di rivolgerti a un nutrizionista che si occupa proprio di dieta a zona,se è una persona valida di pesera,ti misurerà ti fara tante domande sulle tue abitudini alimentari da stordirti,ma solo dopo tutto questo riuscirete a decidere di quanti blocchi è composta la tua dieta.

L'inizio non sarà facile te lo dico subito,se vuoi seguirla bene devi pesare ogni cosa che mangi,regolarti col giusto equilibrio tra carboidrati,grassi e proteine e comporre i tuoi blocchi a ogni pasto.Logicamente all'inizio della dieta ti verranno dati dei fogli con le tabelle di tutti gli alimenti conosciuti e il peso che ognuno di questi alimenti ti porta ad aver un miniblocco
Mangi 5/6 volte al giorno e ti assicuro che la fame non la senti

forse non sono stato chiarissimo perchè non è semplicissima da spiegare ma una volta che entri nella mentalità vedrai che ti abitui alla svelta.
sono dell'opinione che non è un'alimentazione da seguire tutti i giorni,ma una volta raggiunti i tuoi obbiettivi puoi cmq seguirne la "filosofia" nell'alimentazione per mantenere il risultato :thumleft:
Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
Avatar utente
claudio__1966
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 mag 2009, 17:27

Re: Podismo e dieta a zona

Messaggio da claudio__1966 »

Visto che, da quanto ho capito, ci sono un po' di calcoli da fare per "combinare" i cibi per rispettare i blocchi ed il rapporto "40-30-30"... non è che forse qualcuno di voi conosce un software che possa aiutare almeno all'inizio?

Torna a “Alimentazione e Integrazione”