[THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2273
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Le scarpe sono arrivate oggi, anche se SaldiPrivati diceva che le avrebbe consegnate dal 4 agosto. Quindi come tempistiche è come se le avessi prese da un negozio normale.
Meglio così, anche se la mia spedizione era quella "economica" da 6,90€, mentre pagando 10,90€ le avrebbero consegnate a partire dal 31 luglio. Non mi sembra il massimo per chi spende di più per nulla.
Per ora ho solo aperto la scatola e "tastato" un po' la scarpa per vedere come è fatta, intersuola e battistrada, tomaia etc.
Mi sembra ottima e un buon upgrade rispetto alle Peregrine. Anche se mi lascia un po' di dubbi il materiale dell'intersuola. La stampa è Powerrun PB, che dovrebbe essere lo stesso delle Endorphine Speed, ma al tatto sembrano due materiali diversi. Quello delle Speed è molto più morbido.
Meglio così, anche se la mia spedizione era quella "economica" da 6,90€, mentre pagando 10,90€ le avrebbero consegnate a partire dal 31 luglio. Non mi sembra il massimo per chi spende di più per nulla.
Per ora ho solo aperto la scatola e "tastato" un po' la scarpa per vedere come è fatta, intersuola e battistrada, tomaia etc.
Mi sembra ottima e un buon upgrade rispetto alle Peregrine. Anche se mi lascia un po' di dubbi il materiale dell'intersuola. La stampa è Powerrun PB, che dovrebbe essere lo stesso delle Endorphine Speed, ma al tatto sembrano due materiali diversi. Quello delle Speed è molto più morbido.
-
- Guru
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
L'altro giorno facendo un giro al decathlon ho visto le salomon sense ride 5 sui 75 € o giù di lì. Per me non sono malaccio come scarpe, soprattutto per chi si avvicina al trail o non è uno da corsa in montagna ogni fine settimana, ma solo se c'è bel tempo (come me). Forse non da lunghissime distanze, ma assolutamente corribili, con buon grip e buona protezione
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 28 set 2016, 12:00
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Dimenticavo di aggiornarvi dopo la Lavaredo.
Ho fatto la 120k con le saucony endorphine Edge e posto le immagini

Le scarpe hanno in tutto 250km... Fatti tutti in ultra Trail. Come comodità sono eccezionali e anche come morbidezza e durata della tomaia, sembra ancora come nuova. La reattività si sente ed è ideale per Trail corribili e senza troppo dislivello direi.
L'unico neo della scarpa è purtroppo.... La suola! Come si vede si sono già tritati diversi tacchetti, già sul bagnato la suola non è perfetta da nuova, ora in queste condizioni penso di usarle ormai solo per allenamenti, peccato

Voto tomaia ed intersuola:10
Voto suola e prezzo: 3
Ho fatto la 120k con le saucony endorphine Edge e posto le immagini

Le scarpe hanno in tutto 250km... Fatti tutti in ultra Trail. Come comodità sono eccezionali e anche come morbidezza e durata della tomaia, sembra ancora come nuova. La reattività si sente ed è ideale per Trail corribili e senza troppo dislivello direi.
L'unico neo della scarpa è purtroppo.... La suola! Come si vede si sono già tritati diversi tacchetti, già sul bagnato la suola non è perfetta da nuova, ora in queste condizioni penso di usarle ormai solo per allenamenti, peccato

Voto tomaia ed intersuola:10
Voto suola e prezzo: 3
Ultima modifica di Bruce77 il 30 lug 2023, 20:37, modificato 1 volta in totale.
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: 33°VeniceMarathon con acqua alta.
ultratrail2023: Andersen - Ultrabericus - CCT - UltraK - LUT
https://www.strava.com/athletes/12683832
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: 33°VeniceMarathon con acqua alta.
ultratrail2023: Andersen - Ultrabericus - CCT - UltraK - LUT
https://www.strava.com/athletes/12683832
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 28 set 2016, 12:00
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
A luglio ho fatto la vacanza in Trentino, avevo le buone vecchie La Sportiva Kaptiva con 450km...
Purtroppo su pendii scoscesi e bagnati l'aderenza non era più affidabile....
In fretta e furia mi sono recato a comprarne un paio nuovo
In negozio ho provato Torrent, Speadgoat e Scarpa Ribelle Run.
Confermo che la suola delle torrent è quella con il grip peggiore delle 3, provandole sul linoleum del negozio era evidente la differenza di suola.
Le Speadgoat non sono male come aderenza ma inferiore a Scarpa, inoltre non le ho scelto perché la tomaia mi sembrava di"carta velina", mi sembrano molto facili da tagliare con sassi e pietre.
Prese le Ribelle Run alla fine anche se erano quelle che costavano di più.
Ormai ci ho già fatto 5 uscite per un totale di 80km, all'inizio mi sembravano uno scarpone da montagna molto più leggero per via delle protezioni alte delle caviglie e del malleolo....
Poi è migliorato il feeling e devo dire che si sono dimostrate fantastiche anche su rocce e radici bagnate. La scarpa mi sembra resistente e fatta molto bene. Non ci ho trovato difetti.
Diciamo che è un'ottima scarpa da usare in ambiente alpino e/o tecnico.
Per Trail semplici o collinari ci sono invece valide alternative a costo inferiore
Purtroppo su pendii scoscesi e bagnati l'aderenza non era più affidabile....
In fretta e furia mi sono recato a comprarne un paio nuovo

In negozio ho provato Torrent, Speadgoat e Scarpa Ribelle Run.
Confermo che la suola delle torrent è quella con il grip peggiore delle 3, provandole sul linoleum del negozio era evidente la differenza di suola.
Le Speadgoat non sono male come aderenza ma inferiore a Scarpa, inoltre non le ho scelto perché la tomaia mi sembrava di"carta velina", mi sembrano molto facili da tagliare con sassi e pietre.
Prese le Ribelle Run alla fine anche se erano quelle che costavano di più.
Ormai ci ho già fatto 5 uscite per un totale di 80km, all'inizio mi sembravano uno scarpone da montagna molto più leggero per via delle protezioni alte delle caviglie e del malleolo....

Poi è migliorato il feeling e devo dire che si sono dimostrate fantastiche anche su rocce e radici bagnate. La scarpa mi sembra resistente e fatta molto bene. Non ci ho trovato difetti.
Diciamo che è un'ottima scarpa da usare in ambiente alpino e/o tecnico.
Per Trail semplici o collinari ci sono invece valide alternative a costo inferiore
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: 33°VeniceMarathon con acqua alta.
ultratrail2023: Andersen - Ultrabericus - CCT - UltraK - LUT
https://www.strava.com/athletes/12683832
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: 33°VeniceMarathon con acqua alta.
ultratrail2023: Andersen - Ultrabericus - CCT - UltraK - LUT
https://www.strava.com/athletes/12683832
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 29 dic 2018, 11:26
- Località: Parma
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
@Bruce77 Concordo sul giudizio della Ribelle Run. Ci ho fatto più di 500 km e la tomaia pare nuova. Anche la suola è ancora in ottime condizioni. Ottimo il grip. La trovo un pò "ingombrante" per come sono abituato (Spin RS, Spin 2.0, Bushido II) ma senz'altro un'ottima scarpa. L'unico difetto, ma qui la colpa è mia, è il numero sbagliato. Ho sempre usato il 44 con tutte le scarpe trail, questo è l'unico 44 che mi va grande, una mezza misura in meno e sarebbe stata perfetta. Non mi andava di rispedire al venditore e alla fine le ho tenute, ma le uso solo in allenamento su terreni tecnici.
Credo gli darò un'altra opportunità, magari con il numero giusto!
Credo gli darò un'altra opportunità, magari con il numero giusto!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Non è accettabile una suola completamente distrutta dopo soltanto 250 km, o erano difettose o sono da evitare come la peste
1Mi: 6'02" Miglio Blu 2018
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 8 nov 2017, 8:54
- Località: Vergate su Membro
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Di marketing non ci capisco nulla ma ne vedo gli effetti: una presa per i nostri fondelli.
Sono pesante e ho il 47 ma non ho mai trovato un paio di scarpe che non incominciassero a rompersi dopo 200km.
Sarebbe più corretto misurare le ore di attività piuttosto che i km, soprattutto per chi, come me, fa molto dislivello in terreni tecnici e rocciosi.
Le ditte continuano a sfornare modelli e questo crea confusione e continuo cambio di scarpe da parte nostra. Dovrebbero fare tutti come per es. la Sportiva con le akasha. Per anni non le hanno mai modificate quindi sapevi cosa stavi acquistando. Il problema attuale è il prezzo del modello nuovo: una follia, per principio non spendo 140/150 euro per scarpe che si sfasciano in poco tempo.
Adesso mi trovo bene con asics trabuco ma dal modello 9 di pochi anni fa siamo già al modello 11, non sono per niente simili e non credo che il reale motivo sia quello di migliorare il prodotto. Nota positiva l'uscita del nuovo modello abbassa il prezzo di quello precedente.
Quindi, per gli allenamenti uso le evadic o le trabuco vecchie e per gare o percorsi lunghi e impegnativi le akasha che mi sono rimaste o le trabuco nuove.
Come già scritto le Altra le ho abbandonate da tempo perché si distruggono in brevissimo tempo.
Sono pesante e ho il 47 ma non ho mai trovato un paio di scarpe che non incominciassero a rompersi dopo 200km.
Sarebbe più corretto misurare le ore di attività piuttosto che i km, soprattutto per chi, come me, fa molto dislivello in terreni tecnici e rocciosi.
Le ditte continuano a sfornare modelli e questo crea confusione e continuo cambio di scarpe da parte nostra. Dovrebbero fare tutti come per es. la Sportiva con le akasha. Per anni non le hanno mai modificate quindi sapevi cosa stavi acquistando. Il problema attuale è il prezzo del modello nuovo: una follia, per principio non spendo 140/150 euro per scarpe che si sfasciano in poco tempo.
Adesso mi trovo bene con asics trabuco ma dal modello 9 di pochi anni fa siamo già al modello 11, non sono per niente simili e non credo che il reale motivo sia quello di migliorare il prodotto. Nota positiva l'uscita del nuovo modello abbassa il prezzo di quello precedente.
Quindi, per gli allenamenti uso le evadic o le trabuco vecchie e per gare o percorsi lunghi e impegnativi le akasha che mi sono rimaste o le trabuco nuove.
Come già scritto le Altra le ho abbandonate da tempo perché si distruggono in brevissimo tempo.
ASD lasarun
Passione: ultrafunkazzismo
Passione: ultrafunkazzismo
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
@Mr.magoo le uniche suole che si sono distrutte in poco tempo sono state le Ultraraptor, un vero pacco. Per tutte le altre, e ne ho avute tante, la suola mi si è consumata sempre in modo regolare, e sentieri tecnici rocciosi ne faccio frequentemente.
Mai avuto problemi con Salomon, ad esempio.
A un paio di Haglofs (asics) invece la suola tendeva a scollarsi ( non rompersi) dopo poco, pessime scarpe comunque
Mai avuto problemi con Salomon, ad esempio.
A un paio di Haglofs (asics) invece la suola tendeva a scollarsi ( non rompersi) dopo poco, pessime scarpe comunque
1Mi: 6'02" Miglio Blu 2018
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Guru
- Messaggi: 2273
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Ho visto che Asics ha messo in vendita due nuovi modelli da trail
Le Fujispeed 2, come forme molto simili alle Trabuco ma queste hanno la piastra in carbonio e la mescola FF Blast+ (come le Trabuco Max 2)
Le Fujilite 4, ora hanno il FF Blast normale e sono un po' più minimali rispetto alle Trabuco, anche se rispetto alle Fujilite precedenti sembrano decisamente più ammortizzate.
Nel caso si possono aprire delle discussioni dedicate, ma visto che in genere sono poco discusse (mi sa che per le Trabuco 11 nemmeno esiste) ho iniziato a parlarne qui.
Le Fujispeed 2, come forme molto simili alle Trabuco ma queste hanno la piastra in carbonio e la mescola FF Blast+ (come le Trabuco Max 2)
Le Fujilite 4, ora hanno il FF Blast normale e sono un po' più minimali rispetto alle Trabuco, anche se rispetto alle Fujilite precedenti sembrano decisamente più ammortizzate.
Nel caso si possono aprire delle discussioni dedicate, ma visto che in genere sono poco discusse (mi sa che per le Trabuco 11 nemmeno esiste) ho iniziato a parlarne qui.
-
- Guru
- Messaggi: 4563
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
@orange le ho viste dal vivo e mi sono piaciute molto a vista...asics secondo me ha fatto un ottimo lavoro questo anno.