Qui c'è un evidente conflitto tra due filosofie, quella di chi è contento facendo il meno fatica possibile, e quella di chi cerca proprio la fatica perché ne trae soddisfazione e appagamento.
No pain, no gain, IMO.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
quoto franchino. Ci sono giornate si e giornate no. non penso il ginseng sia miracoloso anche se, come molta frutta e verdura, ha le sue caratteristiche positive. Comunque placebo o meno ... fortunato Andrea che ha avuto questo picco ! in entrambi i casi e' roba sana..
Sent from my iPad using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Ciao, il fatto di aver fatto meno fatica o è casuale (a volte si hanno giornate migliori o peggiori), oppure proprio perché ti stavi allenando meno eri meno stanco e quindi hai reso di più. Non esistono pozioni miracolose, a parte l'epo....
@barbara. Io sono sicuro che senza pain non ci sia gain, non ho alcuna filosofia contraria alla fatica. Dico solo che magari si può conciliare la fatica con un eventuale prodotto naturale che ti porta a migliorare più in fretta. Nello sport come in qualsiasi cosa, chiaramente bisogna metterci l impegno, ma in modo intelligente secondo ne ed ottimizzando gli sforzi per ottenere il massimo risultato....altrimenti, se uno punta solo a faticare senza guardare ad ottimizzare gli sforzi, secondo me si tratta di un allenamento un po "bovino". Poi neanche io sono sicuro che il Ginseng abbia tutto questo effetto, li per li ho notato questo cambiamento e l ho voluto condividere. Magari è suggestione magari dipende da altro o magari invece è proprio l interazione di Ginseng e caffeina che produce un effetto sinergico. Di sicuro il Ginseng è una ottima pianta con molte proprietà positive, quindi non vedo perché no.
Esperimento in cieco dicasi quello in cui la "cavia" non sa se effettivamente ha assunto quella sostanza oppure no. In questo caso si può statisticamente appurare se l'effetto è reale o frutto di autosuggestione. Da parte mia dico che assumere caffè e ginseng non credo faccia tanto bene alla salute. Meglio accontentarsi di quello che il nostro corpo ci dà naturalmente, tanto mica dobbiamo vincere chissà cosa...
mah in generale sono abbastanza obiettivo, non sono il tipo che si autosuggestiona con poco. Se vi dico che ho notato un netto miglioramento è perchè non me lo aspettavo e soltanto dopo lo ho ricollegato al ginseng, inizialmente notavo il miglioramento ma non lo avveo associato. Quindi non può trattarsi di autosuggestione. In ogni caso potete provare voi stessi (si tratta di un prodotto naturale, che a quanto ne so non fa male) e dire se anche voi avete provato lo stesso, usando parametri certi (es numero di ripetizioni) per vedere se siete davvero migliorati o è solo suggestione. Sarebbe facile suggestionarsi quando si tratta di sensazioni (es "andavo un po' più forte"), ma se uno prima fa per dire 30 ripetizioni con un certo peso poi ne fa 50 improvvisamente, oppure prima resiste un minuto poi un minuto e mezzo, essendosi allenato poco o nulla nel frattempo, non credo sia suggestione...
Secondo me c'è proprio un a questione di fondo: nessuna cosa naturale e legale può generare miglioramenti così efficaci e soprattutto duraturi e sostenibili. Se veramente il caffè come il ginseng hanno questo effetto eccitante e quindi creano dei piccoli vantaggi nelle gare brevi (o in palestra appunto), che dobbiamo fare....ogni volta dobbiamo prenderle prima delle ripetute o prima di una gara??? Io non lo farei mai e poi mai! Perderei il senso della corsa, dell'allenamento e anche della "competizione" sapendo che riuscirei a dare quel pochino in più non per merito mio (del resto è la stessa cosa che dovrebbe pensare uno che fa uno di sostanze illecite).
Diversa è la questione post attività fisica, ci sono una marea di alimenti naturali e molto comuni che facilitano il recupero....
Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme
PB 10km - 38'20" 27/10/2013 Novoli (LE)
PB 21km - 1h26'50" 03/11/2013 San Nicola Half Marathon - Bari
PB 31,3km - 2h22'40" 15/12/2013 Coast to Coast Sorrento Amalfi
Beh, dopo un allenamento per facilitare il recupero è importante reintegrare subito sia liquidi che le energie spese. Nei primi 30' o comunque nelle prime 2h il fisico è "ben disposto" a recepire e quindi bisogna sfruttare bene questo lasso di tempo. Questi aspetti sono fondamentali soprattutto per chi si allena tutti i giorni! Io a dir la verità mi sto interessando da poco a questi aspetti, se la cosa interessa e c'è qualcuno più informato forse è meglio aprire un altro argomento.
Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme
PB 10km - 38'20" 27/10/2013 Novoli (LE)
PB 21km - 1h26'50" 03/11/2013 San Nicola Half Marathon - Bari
PB 31,3km - 2h22'40" 15/12/2013 Coast to Coast Sorrento Amalfi