Potenziamento in salita
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2010
- Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07
Re: Potenziamento in salita
io dico che come ognuno è il miglior "medico" di se stesso, in un certo senso ognuno è il miglior "allenatore" di se stesso..e quindi non esistono programmi che vanno bene per tutti Se si ha una certa esperienza si riesce a selezionare quello che si ritiene essere il meglio per se stesso Nel caso del potenziamento in salita, io credo che inserito "una tantum" può servire allo sviluppo della forza negli arti inferiori, che poi questa forza esplosiva serva nelle corse di lunga distanza, questo sono io il primo a negarlo..
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Potenziamento in salita
Io sono pienamente d'accordo con te. Sono 20 anni che corro ed ho perfezionato allenamenti che soltanto io faccio ricavando moltissimo. Però è anche vero che se si conosce il "metodo scientifico" di un allenamento lo si può utilizzare per "contagiare" il proprio e migliorarne ancora la qualità.
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: Potenziamento in salita
concordo che non esistono programmi buoni per tutti.alekos64 ha scritto:io dico che come ognuno è il miglior "medico" di se stesso, in un certo senso ognuno è il miglior "allenatore" di se stesso..e quindi non esistono programmi che vanno bene per tutti Se si ha una certa esperienza si riesce a selezionare quello che si ritiene essere il meglio per se stesso Nel caso del potenziamento in salita, io credo che inserito "una tantum" può servire allo sviluppo della forza negli arti inferiori, che poi questa forza esplosiva serva nelle corse di lunga distanza, questo sono io il primo a negarlo..
però in tutti gli sport ci sono allenatori, fisiologi, biomeccanici... insomma c'è una ricerca scientifica ancorchè imperfetta e in evoluzione.
e un allenatore che usa lo stesso programma per tutti è un CANE (purtroppo ce ne sono tanti, anche ad alti livelli, potrei raccontare cose che manco il cyborg di blade runner ha visto

io credo che il potenziamento faccia bene a tutti, poi se da farsi con salite o altri mezzi è da vedere. ma permettimi una piccola correzione: le salite, anche brevi, non sono forza "esplosiva", sono forza "resistente". esplosivo è un qualcosa di immediato, tipo un balzo o un lancio.
a proposito di programmi per tutti... un amico allenatore di un tizio nazionale mi raccontò che la fidal regionale gli mandava tabelle con addirittura stabilita a priori la velocità che il tizio avrebbe dovuto tenere sul fondo medio...

"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
- Guru
- Messaggi: 2010
- Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07
Re: Potenziamento in salita
@lu califfo: hai fatto bene a correggermi, in effetti la forza esplosiva è un'altra cosa!!!!
serve più ad un centometrista, probabilmente!!! anche io ho ormai più di 20 anni di "esperienza", purtroppo ( e lo dico per l'età
) e so bene cosa va meglio per me e cosa no




Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
-
- Guru
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33
Re: Potenziamento in salita
Domanda in generale : secondo voi ha senso fare qualche richiamo di forza con rb in salita anche nel periodo specifico?
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: Potenziamento in salita
sì, meno negli ultimi 10-15gg.
vedi, io seguo la filosofia della "programmazione verticale": ha poco senso dividere la stagione in macrocicli drasticamente diversi tra loro in cui in un ciclo si usa massicciamente un mezzo e nei cicli successivi lo si abbandona completamente. nei vari cicli deve variare l'ENFASI sui vari mezzi, ma nulla deve essere completamente abbandonato, perchè se una qualità è utile deve essere un minimo mantenuta e ci sono delle frequenze minime di uso di un mezzo affinchè venga mantenuta la qualità che allena.
vedi, io seguo la filosofia della "programmazione verticale": ha poco senso dividere la stagione in macrocicli drasticamente diversi tra loro in cui in un ciclo si usa massicciamente un mezzo e nei cicli successivi lo si abbandona completamente. nei vari cicli deve variare l'ENFASI sui vari mezzi, ma nulla deve essere completamente abbandonato, perchè se una qualità è utile deve essere un minimo mantenuta e ci sono delle frequenze minime di uso di un mezzo affinchè venga mantenuta la qualità che allena.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
- Guru
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33
Re: Potenziamento in salita
@lucaliffo Grazie infatti lo sospettavo ma non ne trovo mai traccia in nessuna tabella o libro. C'e sempre il concetto di richiamo ma sulla forza non ne fanno mai parola.l La sensazione e' che pian piano che ci si allontana dal periodo specifico la forza cali.. in generale ogni quanto andrebbe fatta ? (al di fuori del periodo apposito)
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Potenziamento in salita
Discussione interessante.
Me la segno
Me la segno
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Potenziamento in salita
lucaliffo ha scritto:sì, meno negli ultimi 10-15gg.
vedi, io seguo la filosofia della "programmazione verticale": ha poco senso dividere la stagione in macrocicli drasticamente diversi tra loro in cui in un ciclo si usa massicciamente un mezzo e nei cicli successivi lo si abbandona completamente. nei vari cicli deve variare l'ENFASI sui vari mezzi, ma nulla deve essere completamente abbandonato, perchè se una qualità è utile deve essere un minimo mantenuta e ci sono delle frequenze minime di uso di un mezzo affinchè venga mantenuta la qualità che allena.

188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: Potenziamento in salita
io non uso nessun "periodo apposito", semplicemente ne abbasso frequenza e carichi nelle ultime settimane prima di gare importanti. ma stiamo parlando del periodo "taper"... quello "specifico" è precedente e la forza si cura normalmente, al massimo con un leggero taglio dei volumi rispetto a un periodo "generale".waylander72 ha scritto:@lucaliffo Grazie infatti lo sospettavo ma non ne trovo mai traccia in nessuna tabella o libro. C'e sempre il concetto di richiamo ma sulla forza non ne fanno mai parola.l La sensazione e' che pian piano che ci si allontana dal periodo specifico la forza cali.. in generale ogni quanto andrebbe fatta ? (al di fuori del periodo apposito)
circa la frequenza minima ci sono variazioni individuali, poi dipende se parliamo di salite o di esercizi. nel caso di esercizi la frequenza deve essere maggiore, perchè se si abbandonano anche per 10gg quando si riprendono ti becchi i DOMS, e io detesto i doms.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"