[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da adrenalina »

Davvero grazie a tutti per le risposte. :hail:
Mi state convincendo... :D
Certo, non capisco come possa costare così tanto l'orologio GPS quando per cifre identiche si hanno smartphone che fanno 100 cose (foto, video, internet, ec.) una delle quali è proprio il GPS. Non so se mi sono spiegato.

E invece avete esperienza dei "footpad"? Intendo roba tipo questa https://buy.garmin.com/en-US/US/shop-by ... 15516.html
Sempre secondo l'articolo postato in precedenza, sembra siano (in media) più precisi dell'orologio GPS. Il top sarebbe l'uso congiunto (che però non ho capito in cosa consiste esattamente - la distanza dove la prende?)

Ciao
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
RunningFish

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da RunningFish »

adrenalina ha scritto:Sempre secondo l'articolo postato in precedenza, sembra siano (in media) più precisi dell'orologio GPS. Il top sarebbe l'uso congiunto (che però non ho capito in cosa consiste esattamente - la distanza dove la prende?)
Ciao
In questi casi, in genere, si ha la possibilità di scegliere tra la velocità e distanza generata dal footpod, oppure dal GPS.
Nel Polar V800 accade cosi, e sono certo che la stessa opzione sia disponibile anche su altri modelli top di gamma.
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da adrenalina »

RunningFish ha scritto:
adrenalina ha scritto:Sempre secondo l'articolo postato in precedenza, sembra siano (in media) più precisi dell'orologio GPS. Il top sarebbe l'uso congiunto (che però non ho capito in cosa consiste esattamente - la distanza dove la prende?)
Ciao
In questi casi, in genere, si ha la possibilità di scegliere tra la velocità e distanza generata dal footpod, oppure dal GPS.
Nel Polar V800 accade cosi, e sono certo che la stessa opzione sia disponibile anche su altri modelli top di gamma.
Ok. Ma non capisco perché dovrebbe essere ancora più preciso (come fa intendere l'articolo)- visto che come dici tu si sceglie uno o l'altro.
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
RunningFish

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da RunningFish »

E' mia modesta opinione che quell'articolo non sia molto affidabile. Presenta imprecisioni, e metodi di valutazione discutibili.

In effetti, anche il footpod è soggetto a fattori che lo possono rendere meno preciso, o meno affidabile, del GPS.
Innanzitutto, il footpod ha bisogno del GPS per essere calibrato. Se il GPS rende male, la calibrazione sarà imprecisa.
Se, da un lato, il GPS è afflitto da fattori quali i palazzi, condizioni meteo, dall'altro, il footpod può essere afflitto da fattori quali scarpe diverse, variazioni di passo. Ad esempio, come ho avuto modo di provare, il footpod sul mio V800 ad un certo passo è molto preciso, ma se invece dovessi "camminare velocemente", la velocità e distanza fornite dal footpod sarebbero sbagliate.
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1542
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

R: Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da B G »

adrenalina ha scritto:Davvero grazie a tutti per le risposte. :hail:
Mi state convincendo... :D
Certo, non capisco come possa costare così tanto l'orologio GPS quando per cifre identiche si hanno smartphone che fanno 100 cose (foto, video, internet, ec.) una delle quali è proprio il GPS. Non so se mi sono spiegato.
E' molto semplice. E' una questione di numeri. Maggiori numeri minori i costi.
Avatar utente
SimoRock
Maratoneta
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 ago 2014, 15:05
Località: Bellinzago Novarese

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da SimoRock »

Cmq davvero bello il 610.

Oggi allenamento con ripetute e a fine allenamento mi faceva vedere il tempo e distanza del riscaldamento,delle 5 ripetute da 400 metri,del recupero di 200 metri e del defaticamento. Davvero semplice da usare,completo e preciso,ultra contento dell'acquisto.
1km:3.48 5km:22.03 10km:43.41 21km:1.35.04 (Mezza di San Gaudenzio Novara 25-01-2015)
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
Avatar utente
zampetta
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 2 dic 2014, 22:10

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da zampetta »

Scusate, è un po' che leggo questo topic e mi pare che Garmin, Polar e TomTom vadano per la maggiore... premetto che non ho mai avuto un oroglogio con GPS, ma i Timex non sono neppure da considerare?
grazie
Stefano

21k: 1:51:10 (21/02/2015)
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da adrenalina »

RunningFish ha scritto:E' mia modesta opinione che quell'articolo non sia molto affidabile. Presenta imprecisioni, e metodi di valutazione discutibili.

In effetti, anche il footpod è soggetto a fattori che lo possono rendere meno preciso, o meno affidabile, del GPS.
Innanzitutto, il footpod ha bisogno del GPS per essere calibrato. Se il GPS rende male, la calibrazione sarà imprecisa.
Se, da un lato, il GPS è afflitto da fattori quali i palazzi, condizioni meteo, dall'altro, il footpod può essere afflitto da fattori quali scarpe diverse, variazioni di passo. Ad esempio, come ho avuto modo di provare, il footpod sul mio V800 ad un certo passo è molto preciso, ma se invece dovessi "camminare velocemente", la velocità e distanza fornite dal footpod sarebbero sbagliate.
In realtà l'autore dell'articolo precisa bene, sia nelle tabelle/grafici che nella parte discorsiva, che il footpod necessita di essere calibrato.
Per la calibrazione, l'ideale sarebbe un tracciato misurato e non il GPS per i motivi che hai ben evidenziato.

La parte che forse ho capito male io, è che sembrava di fosse una sorta di utilizzo congiunto di GPS+footpod (presumo della stessa marca) che miglioravano la precisione finale. Tipo (invento le cifre eh) Garmin 620 precisione 90%. Garmin 620+Footpod 92%. Allora uno dice, ok per la distanza ha usato il footpod anziché il GPS del 620; ma sembra di no perché poi c'è anche la precisione del footpod da solo (calibrato) che è un'altra cifra ancora (superiore . tipo 95%). :nonzo:
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: R: Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da adrenalina »

B G ha scritto:
adrenalina ha scritto:Davvero grazie a tutti per le risposte. :hail:
Mi state convincendo... :D
Certo, non capisco come possa costare così tanto l'orologio GPS quando per cifre identiche si hanno smartphone che fanno 100 cose (foto, video, internet, ec.) una delle quali è proprio il GPS. Non so se mi sono spiegato.
E' molto semplice. E' una questione di numeri. Maggiori numeri minori i costi.
Capisco. Però allora capite bene che rischiano di sparire. Come è successo per i navigatori per auto: pochi ormai comprano il "tom tom" per la macchina, tanto quando serve usano il GPS del cellulare. Oppure la macchina fotografica: secondo me non ha senso farsi una macchina fotografica digitale compatta se si ha un buon cell, a meno di andare sul top ossia sulle Reflex, perché ormai le ottiche degli smartphone sono diventate molto buone e poi dove la mettiamo la comodità di avere tutto insieme?

Io sto per cambiare cell e quindi l'indecisione è sempre di questo genere: all in one o prodotto dedicato.
Posto che avere il GPS al polso non mi risolverebbe il mio problema degli ingombri - dovrei cmq girare col marsupio per metterci dentro I-pod, chiavi di casa e prob. anche il cell stesso per emergenze, l'unico vantaggio che vedo per me è quello di poter guardare comodamente i dati sul polso, anziché andare ad aprire la zip - mentre corro - estrarre il cell, sbloccarlo, guardare, ribloccarlo e rimetterlo nel marsupio.
Sul fronte audio, mi sembra di capire che in genere gli orologi GPS fanno al massimo un "bip" e/o vibrano, ma non "dicono" nulla, giusto?

Un saluto a tutti
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da enjoyash »

si, dal momento che lo puoi consultare agevolmente, l'orologio vibra o suona soltanto, non parla come il cell+app
Immagine

Torna a “Accessori”