Come orologio non ci sono vie di mezzo molto interessanti...adrenalina ha scritto: Ma vie di mezzo tra il rozzo cell con app e orologio sportivo da circa 200 eur ce ne sono (e se sì, quali con che pro/contro)?
A me per esempio del cardio non frega molto, mi piacerebbe "semplicemente" avere un GPS (più) preciso / che non "cade". Tra l'altro non ho capito una cosa: ma questi orologi sportivi che sistemi utilizzano di rappresentazione dei dati sul computer? C'è la possibilità di continuare ad utilizzare certe APP (es. per me ENDOMONDO) esportando i dati?
ci sarebbero i vari Garmin 10 ecc. ma non sono molto competitivi con il semplice telefono + app.
Semmai si puo' cercare un telefono con il gps migliore...
in linea di massimo e' funziona del prezzo, percio' se hai gia' la scimmia non dovresti cadere male...
altrimenti se leggi/chiedi in un apposito topic (esempio app runtastic) non dovrebbe essere difficile identificare i telefoni con buon rapporto gps/prezzo.
Non sorprende piu' di tanto, le possibili spiegazioni sono tante. Puo' darsi che uno dei due app e' bacato o malintegrato con il proprio telefono-sistema, oppure che il telefono stesso non regge bene i due app in contemporaneo... lo puoi' verificare usando i due app separatamente su distanza misurata in modo indipendente.adrenalina ha scritto: Curiosità: ho provato in contemporanea (stesso cellulare) due APP di queste gratuite, in una sessione dove non hanno mai perso il segnale. Ebbene dopo 55 minuti circa una segnava 10,4km l'altra 9,8km. Una differenza non da poco: 600 metri! Visto che l'hardware è lo stesso, a cosa si deve la differenza di distanza?