Quanto bisogna dar retta alle tabelle??

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Quanto bisogna dar retta alle tabelle??

Messaggio da giampi_85 »

Da quando ho ripreso a correre avverto di andare più veloce rispetto a prima :santa: :santa: :

voi mi consigliate di continuare a correre così a sensazione(nel lento dovrei andare tra 5'27 e 5'36'' mentre in pratica tendo ad andare sui 5'10'' con picchi di 4'50'' nei tratti in discesa senza rendermene conto) oppure di basarmi alla lettera sulla velocità delle tabelle e quindi di frenare un pò??

Se adotto la prima opzione non rischio di accelerare e quindi compromettere la mia preprazione?? Di contro, se finisco con il guardare sempre l'orologio per controllare la mia andatura seguo si le tabelle ma non diventa un pò troppo stressante?? Voi come la pensate?? Io sarei orientato per correre a sensazione però l'infiammazione al ginocchio dovuta alla sensazione di andare sempre piu veloce è ancora un fresco ricordo!! :afraid: :afraid: :nonzo: :nonzo:

In attesa di una vostro parere, buon anno e buone corse a tutti!
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Quanto bisogna dar retta alle tabelle??

Messaggio da gio63 »

Bè per quanto mi riguarda le tabelle dopo la prima uscita...sono rimaste sempre nel cassetto: secondo me è più bello senza :wink:

PS: il passo del Lento come lo hai calcolato?
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Re: Quanto bisogna dar retta alle tabelle??

Messaggio da giampi_85 »

Ha fatto tutto il foglio di excel che ho preso dal forum!! :mrgreen: :mrgreen:

Io ho solo inserito il mio pb sui 10k che è 46'06''. :albino: :albino:

Quindi vado tranquillo a sensazione??
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Quanto bisogna dar retta alle tabelle??

Messaggio da gio63 »

Non prendermi troppo alla lettera giampi, penso che un minimo di impostazione sia necessaria se uno ha in mente degli obiettivi; la mia era una considerazione personalissima riguardo alle tabelle d'allenamento che proprio non riesco a seguire. Boh, son fatto così....
Ti riporto quanto detto dal :doc: riguardo al fondo lento:
Albertozan ha scritto:Cominciamo dalla più semplice:
CL: sta per Corsa Lenta, una corsa che permette tranquillamente di parlare con un ipotetico compagno di corsa senza avere nessun "fiatone"! Va corsa a circa 45-50'' più lento del proprio ipotetico ritmo gara sui 10k. Cmq. frequenza cardiaca corrisponde ad un 75% max 79% della propria freq. cardiaca max. Si allena la resistenza e quindi è la base per tutti i runners e ancor di più i principianti
Il tuo lento potrebbe essere 5'22''/km quindi :thumleft:
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
castoro

Re: Quanto bisogna dar retta alle tabelle??

Messaggio da castoro »

se finita la corsa comunque non sei "morto", io continuerei su quella strada, le tabelle va bene seguirle ma sono pur sempre calcoli matematici che non tengono conto di moltissimi altri fattori
:wink:
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Quanto bisogna dar retta alle tabelle??

Messaggio da grid »

Giampi, siamo praticamente nella stessa barca: anch'io mi sono posto il tuo problema.

Ora, infiammazioni a parte, credo che se tu stai preparando una Maratona, una volta fissato il RG sia abbastanza normale tendere ad 'esagerare' un po' nelle giornate di Fondo Lento o Progressivo, posto che i chilometri siano 'pochi', diciamo sotto i 20..24.

Quando si parla di lunghissimi invece (cioe' i 32, 34, 36 km) il rispetto della tabellina per me e' sacro. Partire piu' forte del proprio RG+10'' (io considero questo il mio ritmo per il Fondo Lento, cioe': Ritmo Maratona (calcolato in qualche modo - vedi Albanesi, ad esempio) + 10 secondi) e' un suicidio e quindi inutile e, possibilmente, dannoso .

In conclusione il mio RG (Maratona) l'ho fissato a 5'40'' e il ritmo per il Fondo Lento a 5'50''.
Per i lunghissimi non sgarro.
Per gli allenamenti piu' brevi mi permetto di sgarrare.
Ciao !
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Re: Quanto bisogna dar retta alle tabelle??

Messaggio da giampi_85 »

Allora a me, quest'anno, piacerebbe correre due semimaratone (la semimaratona di parigi del 30 maggio e la semimaratona di palermo
del mese di novembre). Penso che siano enbrambe alla mia portata nonostante non ne abbia mai corso una e spero tanto di correrle sotto i 5', chiaramente nel limite delle mie capacità.

Così da questa settimana ho iniziato a fare fondo. A poco a poco vorrei aumentare il kilometraggio per inserire, a 10-12 settimane prima, qualche ripetuta e giro medio. Adesso dunque sarei libero di correre come voglio però vorrei lo stesso seguire una logica senza cmq strafare. Da una parte, l'idea del correre a sensazione mi piace molto perché mi permette di essere più spensierato e correre senza dover guardare l'orologio. Dall'altra, l'idea di seguire una tabella o per lo meno una logica mi alletta pure perchè almeno non spreco fiato inutilmente.

Forse, potrei fare attenzione alle tabelle solamente qualche settimana prima della gara e per ora correre a sensazione. Che dite??
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Quanto bisogna dar retta alle tabelle??

Messaggio da grid »

Sono d'accordo con te.
Comunque puoi provare a dare un'occhiata a cosa dice Albanesi, se gia' non l'hai fatto:
http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/02mezza10.htm
In bocca al lupo!
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Re: Quanto bisogna dar retta alle tabelle??

Messaggio da giampi_85 »

Avevo dato solamente un'occhiata al sito di albanesi ma questa pagina non la ricordavo, grazie per il coniglio!! :albino: :albino:

Accettasi altri conigli!! :albino: :albino:

:beer: :beer: :beer:
Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Re: Quanto bisogna dar retta alle tabelle??

Messaggio da giampi_85 »

Oggi ho pensato a questa discussione e così ho pensato, per adesso, di mettere da parte le tabelle (le prenderò in considerazione in prossimità della mia prima mezza)! :pirlun: :pirlun:

Dunque, non ho fatto attenzione a mantenere la stessa velocità durante tutto il tragitto e così ho corso a sensazione registrando il mio tempo migliore!! Per la precisione ho percorso 17.4 km in 1h 26' cioè 4'57''
al km, sono davvero contento ma la cosa che mi rende più felice è che alla fine non ero stanco morto! Durante il tragitto sono passato da alcuni tratti hard (non pensate male) in cui arrancavo con 5'40'' a tratti leggermente in discesa in cui non ho pensato a nulla e ho spinto sino ad arrivare a 4'20''.
:yuppi: :yuppi:

Mi sono convinto che da ora in poi cercherò di non guardare più alcun numero delle tabelle e correrò liberamente ascoltando solo la musica e il mio corpo. A proposito, oggi per la prima volta ho corso ascoltando musica. Può essere che è la music ti fa andare piu veloce soprattutto se ascolti rock??
:mrgreen: :mrgreen:

Torna a “Allenamento e Tecnica”