
Ognuno ha ragione e ognuno ha torto,tutto quello che si legge si deve analizzare e testare su te stessi.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Grande! Quanto tempo è passato dall'ordine al ricevimento del libro? Io l'ho ordinato su amazon.co.uk il 19/12, ed è stato spedito il 20/12... devo iniziare a preoccuparmi?POD4PASSION ha scritto:Io sto leggendo ultra maratho man in anterpima![]()
Una curiosità... chi ha curato la traduzione?POD4PASSION ha scritto:Io ho la fortuna di avere un amico che ha la moglia alla mondadori (credo)e siccome è rimasto impressionato da quanto corro me l'ha fatto avere in regalo
.
Ma l'hai preso on-line per questioni economiche o perché al tuo paese non si trova? Non so ora ma qui a Bergamo già prima di Natale lo si trovava in libreria...bibe ha scritto:Grande! Quanto tempo è passato dall'ordine al ricevimento del libro? Io l'ho ordinato su amazon.co.uk il 19/12, ed è stato spedito il 20/12... devo iniziare a preoccuparmi?POD4PASSION ha scritto:Io sto leggendo ultra maratho man in anterpima![]()
L'ho preso online perchè quando posso leggo i libri in lingua originale. Per i classici la differenza è ovviamente molto più ampia, ma a volte anche un libro sulla corsa tradotto approssimativamente non rende molto...teomat ha scritto: Ma l'hai preso on-line per questioni economiche o perché al tuo paese non si trova? Non so ora ma qui a Bergamo già prima di Natale lo si trovava in libreria...
Hai riassunto con filosofico post il mio pensiero sull'uomo. Complimentie-MaCon ha scritto:Io rispondo citando Anassagora: "Tutte le cose erano insieme, poi venne la mente e le dispose in ordine."
Con questo voglio dire che quando c'è un ambito complesso da capire e dominare (per esempio: la corsa, la politica, ecc...) non c'è UN modo di farlo. Per ogni problema non c'è UNA soluzione giusta, ci sono necessariamente diverse soluzioni, ognuna della quali ha pregi e difetti, compromessi e limiti di validità.
In un problema complesso, "tutte le cose sono insieme", poi arriva una mente umana (es. Albanesi) e "le dispone in ordine", poi arriva un'altra mente umana e le dispone in un ordine diverso da quello di Albanesi, senza che necessariamente un modello sia oggettivamente preferibile ad un altro!
L'approccio di Albanesi va precisamente contro questa evidenza: lui ha trovato la soluzione, lui è un illuminato, un forte, e tutti quelli che non la pensano come lui sono deboli, stupidi, spacciati, non ci capisce come facciano a vivere bene. Ma scherziamo?
Ne stimo l'impegno che ha profuso nelle sue passioni, ma secondo me il comprendere due cosette gli ha dato un po' alla testa!
e-MaCon