un minuto di silenzio per le mie vecchie ciabatte.non ammortizzano più una mazza,pare sia giunto il momento del cambio(il primo per me).
ora:quando ho comprato queste (saucony cohesion) la tizia del negozio,che pare sapere il fatto suo,mi liquidò in 30 secondi,sentenziò che quella era la scarpa per il mio piede.
al tempo però ero un giovane runner,non pensavo certo di appassionarmi.ma i titoli li ho conquistati sul campo,ora urge un prodotto degno del nuovo obbiettivo 3:30 a roma!!
spulciando un pò il forum ho letto delle nimbus (come la scopa di harry potter),ma ho visto sul loro sito anche le saucony grid tangent 3 (il ritorno).di mizuno invece non ne mastico molto.
un ultima domanda:cosa vuol dire A1-A2-A3.....c'entra qualcosa con l'audi?!(ok basta battute)
grazie ai tanti che vorranno aiutarmi.
Le scarpe da corsa si differenziano in 5 categorie: A1, A2, A3, A4 ed A5.
La categoria A1 e' quella delle scarpe superleggere (meno di 250g), adatte alle competizioni. Sono scarpe piatte, leggere, prive di particolari supporti per il piede (sia correttivi che ammortizzanti). Sono scarpe pensate per gli agonisti, e neanche per tutti... Sconsigliate come prima scarpa.
La categoria A2 sono le intermedie (tra 250 e 300g). Sono scarpe abbastanza leggere, con adeguato supporto al movimento. Sono indicate per l'allenamento degli agonisti (o cmq dei podisti leggeri), e per le gare ai piedi dei podisti piu' pesanti.
La categoria A3 racchiude le scarpe con la maggiore capacita' di ammortizzamento (sopra i 300g). Sono
scarpe con un buon dislivello tra avampiede e tallone, e sono le migliori per preservare la salute delle vostre gambe. Sono le scarpe migliori per allenarsi. Spesso sono dotate di sistemi di controllo della pronazione, quindi occhio a cosa comprate (supinatori, pronatori, iperpronatori dovranno operare scelte differenti).
Queste scarpe sono ideali per chi come me ha plantari su misura.
La categoria A4 comprende le scarpe cosiddette "stabili". Sono scarpe da oltre 300g, pensate specificamente per gli iperpronatori. Assolutamente vietate ai supinatori.
La categoria A5 infine, comprende le scarpe da trail (sarebbe a dire fuori strada). Occhio a comprare in questa categoria, ci trovate scarpe sia per supinatori che per pronatori, o per chi ha un appoggio neutro (la maggioranza). Di solito sono realizzate con materiali piu' resistenti e/o impermeabili. In alcuni casi, l'utilizzo di gore-tex e materiali simili, puo' far crescere il prezzo della scarpa.
fonzarelli ha scritto:grazie,preparatissimo!!
dimenticavo io sono 58 kg x 1,62....se mi va male con la corsa posso sempre riciclarmi come fantino...
ho solo fatto un copia incolla
comunque dovresti dirci almeno che tipo di appoggio hai, se neutro o se sei supinatore o pronatore.
Io sono pronatore quindi ho dovuto prendere delle a4
ti riporto quanto letto sul sito saucony riguardo alle mie attuali calzature:
Profilo atleta:
Runner con appoggio neutro che cerca una scarpa tecnica e confortevole; adatta per allenamenti su qualsiasi distanza e ritmo.
rientra nella categoria A3.
per capirsi:voglio una scarpa performante che però non sacrifichi il comfort,perchè passando allegramente da uno sport all'altro ho bisogno di un aiuto in quel senso.se le nimbus(le rammento spesso perchè le ho viste dal vivo e mi piacciono molto)o chi per loro,hanno questi requisiti bene,altrimenti prenderò qualcos'altro.....
anche se ormai sono venuto allo scoperto:nimbus vi amo!!
però anche quelle sauco non sono male....
fonzarelli ha scritto:grazie,preparatissimo!!
dimenticavo io sono 58 kg x 1,62....se mi va male con la corsa posso sempre riciclarmi come fantino...
ho solo fatto un copia incolla
comunque dovresti dirci almeno che tipo di appoggio hai, se neutro o se sei supinatore o pronatore.
Io sono pronatore quindi ho dovuto prendere delle a4
...ti trovi con le A4 ? anch'io sono pronatore ma quando ho preso le A4 ho cominciato ad avere dolori, corro bene solo con le A3 anche se il mio appoggio e' diverso.........
chebellocorrere ha scritto:
ho solo fatto un copia incolla
comunque dovresti dirci almeno che tipo di appoggio hai, se neutro o se sei supinatore o pronatore.
Io sono pronatore quindi ho dovuto prendere delle a4
...ti trovi con le A4 ? anch'io sono pronatore ma quando ho preso le A4 ho cominciato ad avere dolori, corro bene solo con le A3 anche se il mio appoggio e' diverso.........
si mi trovo molto bene anche se devo confessarti che le a3 non le ho mai provate
fonzarelli ha scritto:
ti riporto quanto letto sul sito saucony riguardo alle mie attuali calzature:
Profilo atleta:
Runner con appoggio neutro che cerca una scarpa tecnica e confortevole; adatta per allenamenti su qualsiasi distanza e ritmo.
rientra nella categoria A3.
per capirsi:voglio una scarpa performante che però non sacrifichi il comfort,perchè passando allegramente da uno sport all'altro ho bisogno di un aiuto in quel senso.se le nimbus(le rammento spesso perchè le ho viste dal vivo e mi piacciono molto)o chi per loro,hanno questi requisiti bene,altrimenti prenderò qualcos'altro.....
anche se ormai sono venuto allo scoperto:nimbus vi amo!!
però anche quelle sauco non sono male....
Sei troppo leggero per le Nimbus!
Quelle sono scarpe per chi pesa dai 75kg in su, per te sarebbero dei mattoni.
Se ti piacciono le Asics prova le Landreth III, IHMO un bel modello.
Comunque in generale è meglio andare in un negozio specializzato in running.
fonzarelli ha scritto:
ti riporto quanto letto sul sito saucony riguardo alle mie attuali calzature:
Profilo atleta:
Runner con appoggio neutro che cerca una scarpa tecnica e confortevole; adatta per allenamenti su qualsiasi distanza e ritmo.
rientra nella categoria A3.
per capirsi:voglio una scarpa performante che però non sacrifichi il comfort,perchè passando allegramente da uno sport all'altro ho bisogno di un aiuto in quel senso.se le nimbus(le rammento spesso perchè le ho viste dal vivo e mi piacciono molto)o chi per loro,hanno questi requisiti bene,altrimenti prenderò qualcos'altro.....
anche se ormai sono venuto allo scoperto:nimbus vi amo!!
però anche quelle sauco non sono male....
Sei troppo leggero per le Nimbus!
Quelle sono scarpe per chi pesa dai 75kg in su, per te sarebbero dei mattoni.
Se ti piacciono le Asics prova le Landreth III, IHMO un bel modello.
Comunque in generale è meglio andare in un negozio specializzato in running.
fatto!!!la tizia del negozio (una con le contropxxxx) mi ha detto che per la maratona e per il suo allenamento mi serve una scarpa bella ammortizzata e che se mi sono trovato bene con le saucony continuare con quelle, con una piccola riserva visto che erano le mie prime scarpe da running.
infatti per avere un nuovo paio prima vuol vedere il consumo delle attuali...quando trovo un negoziante così onesto vorrei abbracciarlo, sono più rari dei panda!!!
stay tuned sabato vado per l'acquisto!!
Buongiorno a tutti, io corro non più di 5 km a uscita sto integrando con corda per potenziare ed un po' di sacco che mi piace. Quando corro uso il mesopiede o almeno ci provo visto che ho delle brooks molto ammortizzate.
Devo dire che comunque da quando ho abbandonato completamente tallone vado molto meglio in tutto.
Volevo passare a delle scarpe minimali (visto anche il mio scarso kilometraggio senza scarpe da transizione)
Ero indeciso tra saucony e Nike Free 3.0
Vorrei un drop 4mm e differenziale 0
Cosa mi consigliate?
(Tra l'altro nelle Nike 3.0 ci sono le v3, v4, v5 che significa?)