Questa mattina mi è scappato l'occhio su una simpatica funzione di un sito in cui registro i miei allenamenti. In questa funzione, ogni settimana, puoi leggere i kg "sollevati" ed i km percorsi.
Nota: nel conteggio dei "kg sollevati" fa: serie x ripetizioni x kg per ogni esercizio (per esempio, fai 2 serie da 2 squat da 15 kg e il giorno dopo solo 5 bicep curl da 7 kg, lui ti calcola 2*2*15+5*7= hai sollevato 95 kg in totale).
Mentre per i km percorsi non c'è niente da aggiungere (a parte che calcola qualsiasi attività di "movimento", come camminate o bici. Ma noi parliamo di running).
La mia domanda è: questi due valori possono avere una certa utilità? Magari mettendoli in rapporto tra di loro, boh! Oppure è una pura curiosità che non può avere nulla di statistico? In questa settimana dovrei aver "sollevato" solo 56 kg e percorso 101 km (ma solo 65 km di corsa).
(Conoscendo quanto sono stimato in questo forum, ora potrebbe scatenarsi un'altra rissa di massa...
