Io ovviamente direi sempre in adattamento anatomico

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Cioè nello stesso giorno solo per le gambe fai squat, stacchi, polpacci, bridge e/o hip thrust, cosette con le bande elastiche più vari monopodalici (es step up, bulgarian split sq.) più pliometria
Ha senso per ottimizzare il tempo a disposizione perché mentre un gruppo muscolare "recupera" lavori con l'altro "antagonista". Poi, chiaramente non hai l'isolamento perfetto del gruppo e dunque, per forza di cose, non sarà mai un recupero completo, soprattutto sugli esercizi multiarticolari.d1ego ha scritto: ↑27 gen 2023, 19:29
Riguardo a recuperi, circuiti e superset... Quando ho cominciato queste schede venivo da un passato di circuiti "funzionali" ed odiavo i tempi lunghi del 5x5. Ora ho imparato ad apprezzarne i benefici ed i circuiti mi sembrano blandi. In più non posso occupare attrezzi e spazio per tutto il tempo che voglio...
Forse meglio tipo superset (?) @ab81 (però mi fai solo esempi di parte superiore) ad esempio mettendo insieme 5x(stacchi + squat) posizionandomi in un angolino con trap bar carica e 2 manubri da utilizzare in posizione "rack" ma l'idea mi spaventa un po'... Avrebbe senso da un punti di vista di adattamento? Agonista ed antagonista?
Oppure meglio insistere sulla stessa "zona" mettendo insieme, ad esempio, squat+step up+affondi indietro (sperando che non mi servano troppi pesi diversi)?