Grazie Schiappa!
Sono andata a leggermi qualche recensione ed effettivamente sembra meritare parecchio... appena capito in una libreria me lo regalo!
Il mio ultimo libro letto è: "La main gauche et autres novelles" di Guy De Mauppassant... il mio amore letterario adolescenziale, avevo questo libricino a casa da una vita e non lo avevo ancora letto... i primi amori non si scordano mai! Mi è venuta una voglia incredibile di leggerne altri ancora (Guy de Mauppassant, per chi non lo conoscesse ha scritto una quantità di romanzi/novelle veramente impressionante! ) Ora però mi tocca andare a far visita a qualche amico in Francia per fare una nuova scorta di suoi libri...
I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
Ho mollato "La stella di Strindberg" di Jan Wallentin, per essere un giallo manca crudelmente il ritmo.
Proseguo la lettura di "Internet ci rende stupidi?" di Nicholas Carr, interessantissimo
E comincio "Prepariamoci" di Luca Mercalli, che andrò a vedere in conferenza a fine mese su temi a me cari (cambiamento climatico, cosa possiamo/dobbiamo fare, ecc.)
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Stasera ho sfogliato "Correre per vivere meglio" di Albanesi. Non credo di avere mai tenuto tra le mani un libro più fenomenalmente ostico, per i miei gusti
Già dal sito internet avevo capito di non amare lo stile di Albanesi, dopo questo rinuncio definitivamente!
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
A me spiace sempre, ma Albanesi se lo merita proprio
Tu non ci crederai ma prima di leggere il libro di Daniel Pennac dal quale sono tratti i diritti del lettore, è una cosa che non riuscivo a permettermi!
E ancora adesso (quasi 20 anni dopo!!!) faccio fatica, però i libri belli da leggere sono troppi per perdere tempo con quelli noiosi!
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Ieri sera ho finito di leggere "Nel Bianco" del gandissimo Ken Follet ma francamente non mi ha lasciato niente di particolare, bel romanzo, ma un pochettino scontato nel finale e anche durante la storia, peccato ! Del resto ho scoperto Ken Follet con " I pilastri della terra " ed è impossibile superare la perfezione !
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' ! ...fatta la DXT...è tutta discesa
Ho appena concluso Storia della mia gente di Edoardo Nesi.
Non è un libro facile da leggere, alcuni frangenti, soprattutto se in un qualche modo riesci a sentire dentro quello che l'autore cerca di dirti, fanno salire una tale rabbia, che il libro lo chiudi per evitare di starci troppo male. Ma poi lo riprendi... "Ma non eravamo la generazione X, noi? Non eravamo gente senza idee e senza ideali, un branco di coglioni egoisti e fortunati, cresciuti davanti alla televisione, che avrebbero vissuto senza neanche accorgersi della loro fortuna, padroni di un mondo senza più storia, adagiati in un dorato presente senza fine creato dal lavoro dei nostri padri?
Non c'è nessuno, invece, che debba chiederci scusa per averci condannato a essere la prima generazione da secoli che andrà a star peggio di quella dei nostri genitori? Per averci fatto nascere e costruire i nostri sacrosanti sogni di benessere e poi averci lasciati senza soldi e senza lavoro proprio quando arrivava il momento di viverli, quei sogni?"
I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
sarah13 ha scritto:Ho appena concluso Storia della mia gente di Edoardo Nesi.
Non è un libro facile da leggere, alcuni frangenti, soprattutto se in un qualche modo riesci a sentire dentro quello che l'autore cerca di dirti, fanno salire una tale rabbia, che il libro lo chiudi per evitare di starci troppo male. Ma poi lo riprendi... "Ma non eravamo la generazione X, noi? Non eravamo gente senza idee e senza ideali, un branco di coglioni egoisti e fortunati, cresciuti davanti alla televisione, che avrebbero vissuto senza neanche accorgersi della loro fortuna, padroni di un mondo senza più storia, adagiati in un dorato presente senza fine creato dal lavoro dei nostri padri?
Non c'è nessuno, invece, che debba chiederci scusa per averci condannato a essere la prima generazione da secoli che andrà a star peggio di quella dei nostri genitori? Per averci fatto nascere e costruire i nostri sacrosanti sogni di benessere e poi averci lasciati senza soldi e senza lavoro proprio quando arrivava il momento di viverli, quei sogni?"
letto settimana scorsa, ora sto leggendo i suoi libri precedenti!
comunuqe tu non fai parte di quella che è stata definita la generazione X che comprende quelli della mia di generazione....
senza offesa
Sembra molto interessante
Generazione X o meno mi ritrovo nell'affermazione che andrò a stare peggio dei miei genitori, me lo dico spesso e so che loro ci rimangono male. Chissà se nel futuro questo verrà ricordato come una svolta importante o sarà soltanto un dettaglio.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69