Libri

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: Libri

Messaggio da FILIPPIDE »

Barbara ha scritto:Sembra molto interessante :asd2:
Generazione X o meno mi ritrovo nell'affermazione che andrò a stare peggio dei miei genitori, me lo dico spesso e so che loro ci rimangono male. Chissà se nel futuro questo verrà ricordato come una svolta importante o sarà soltanto un dettaglio. :study:
io non lo credo, in verità...
già nella mia vita fin'ora son stato meglio di loro, grazie a loro più che altro, e quando tra moltissimi anni non ci saranno + credo che la mia vita da onesto pensionato benestante non sarà male.
Forse in un modo diverso dove tutto sarà diverso ma questo è normale..... ogni generazione affronta un mondo diverso alla fine dlla propria esistenza.
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23047
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Libri

Messaggio da MarcelloS. »

FILIPPIDE ha scritto:
Barbara ha scritto:Sembra molto interessante :asd2:
Generazione X o meno mi ritrovo nell'affermazione che andrò a stare peggio dei miei genitori, me lo dico spesso e so che loro ci rimangono male. Chissà se nel futuro questo verrà ricordato come una svolta importante o sarà soltanto un dettaglio. :study:
io non lo credo, in verità...
già nella mia vita fin'ora son stato meglio di loro, grazie a loro più che altro, e quando tra moltissimi anni non ci saranno + credo che la mia vita da onesto pensionato benestante non sarà male.
Forse in un modo diverso dove tutto sarà diverso ma questo è normale..... ogni generazione affronta un mondo diverso alla fine dlla propria esistenza.
Io come ho scritto su FB a Sarah, non condivido affatto la frase di Nesi. Riporto pari pari il mio pensiero:

Le generazioni precedenti si sono fatte le guerre e si sono costruite i sogni di benessere ammazzandosi di lavoro e di fatica, ripartendo da zero con un paese distrutto. La generazione di Nesi (e le successive) invece sono poco abituate alla fatica, ci sono molti più soldi ora di 65 anni fa, per esempio, ma a molti manca la voglia e lo spirito di sacrificio che ha fatto sì che arrivassimo a questo punto di benessere.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Libri

Messaggio da Barbara »

MarcelloS. ha scritto:ma a molti manca la voglia e lo spirito di sacrificio che ha fatto sì che arrivassimo a questo punto di benessere.
Questo è molto vero, complice anche il fatto che se fai fatica e sacrifici vai comunque "meno lontano" di chi fa il furbo. C'è un grandissimo problema di valori oggi. Ma è un altro discorso =;
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: Libri

Messaggio da FILIPPIDE »

Barbara ha scritto:
MarcelloS. ha scritto:ma a molti manca la voglia e lo spirito di sacrificio che ha fatto sì che arrivassimo a questo punto di benessere.
Questo è molto vero, complice anche il fatto che se fai fatica e sacrifici vai comunque "meno lontano" di chi fa il furbo.
non è sempre detto
e comunque è una giustificazione troppo facile per chi non ha voglia e le palle per farsi un "mazzo" così per raggiungere gli obiettivi od il successo!
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23047
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Libri

Messaggio da MarcelloS. »

Barbara ha scritto:
MarcelloS. ha scritto:ma a molti manca la voglia e lo spirito di sacrificio che ha fatto sì che arrivassimo a questo punto di benessere.
Questo è molto vero, complice anche il fatto che se fai fatica e sacrifici vai comunque "meno lontano" di chi fa il furbo. C'è un grandissimo problema di valori oggi. Ma è un altro discorso =;
Esatto. Spesso ora funziona così, purtroppo. Siamo il paese dei furbetti.
Ma la mia impressione è che le generazioni precedenti, quelle più fortunate secondo Nesi, avessero più valori e poca gente che facesse la furba ma tanta gente che lavorasse 15 ore al giorno, partendo da lavori durissimi che oggi nessuno fa più, con un'Italia devastata dalla guerra... e sicuramente senza pensare all'ultimo modello di Iphone o di SUV uscito sul mercato.

Chiaro sia una generalizzazione, ma se si parla di "generazioni" si deve farla.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Libri

Messaggio da GabydiCorsa »

Per come la vedo io fino ad ora direi che e' andata benone e non ci si puo' lamentare.

Il problema e' nel come si evolvera' e francamente non sono molto fiducioso :nonzo:


Qualcosa mi dice che stiamo scivolando nell' OT :smoked:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
marcellide
Guru
Messaggi: 3154
Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
Località: Roma

Re: Libri

Messaggio da marcellide »

Barbara ha scritto: C'è un grandissimo problema di valori oggi. Ma è un altro discorso =;
E' una vita che sento dire che "oggi c'è crisi di valori". Ho iniziato a sentire questa affermazione da quando avevo 14 anni e continuo a sentirla ora che ne ho 48 :emb: : per cui sta crisi di valori dura almeno da 34 anni :mrgreen:
Stefano

fossi figo, indosserei vestiti trendy...
Avatar utente
drazen64
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 11 set 2011, 16:34
Località: Avellino

Re: Libri

Messaggio da drazen64 »

mototeto ha scritto:Ieri sera ho finito di leggere "Nel Bianco" del gandissimo Ken Follet :hail: :hail: ma francamente non mi ha lasciato niente di particolare, bel romanzo, ma un pochettino scontato nel finale e anche durante la storia, peccato ! Del resto ho scoperto Ken Follet con " I pilastri della terra " ed è impossibile superare la perfezione !
Concordo con te. I bellissimi di Ken Follet sono i suoi primi : " Il terzo gemello", La cruna dell'ago" "I Pilastri della terra" " Un letto di leoni" etc. Secondo me ora scrive solo per contratto. Il sequel dei Pilastri della Terra, è solo da tirarglielo in testa.
Fatdaddy

Re: Libri

Messaggio da Fatdaddy »

E come cantavano i Madness, One step beyond...
:-"
In lettura
Immagine
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: Libri

Messaggio da -Francesco- »

drazen64 ha scritto:
mototeto ha scritto:Ieri sera ho finito di leggere "Nel Bianco" del gandissimo Ken Follet :hail: :hail: ma francamente non mi ha lasciato niente di particolare, bel romanzo, ma un pochettino scontato nel finale e anche durante la storia, peccato ! Del resto ho scoperto Ken Follet con " I pilastri della terra " ed è impossibile superare la perfezione !
Concordo con te. I bellissimi di Ken Follet sono i suoi primi : " Il terzo gemello", La cruna dell'ago" "I Pilastri della terra" " Un letto di leoni" etc. Secondo me ora scrive solo per contratto. Il sequel dei Pilastri della Terra, è solo da tirarglielo in testa.
Quoto, il sequel non vale nulla.

Torna a “Bar del Forum”