Libri
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: Libri
Che bello acquistare un libro dopo tanto tempo, ho fatto un salto in libreria ed ho acchiappato subito l'ultimo di Fred Vargas
La cavalcata dei morti
Fra i miei uomini capitano,ce n'è uno affetto da ipersonnia che crolla addormentato sul più bello,uno zoologo specialista in pesci,di fiume soprattutto,una bulimica che scompare per fare scorta di cibo,un vecchio airone esperto di leggende,un mostro di cultura che non si schioda dal vino bianco,e via di seguito.Non possono permettersi di formalizzarsi troppo.
- E lavorate ?
- Molto
Come a l solito con Fred Vargas le disgressioni contano quasi quanto l'inchiesta.
I dialoghi sono efficaci,gustosi e i personaggi,tanto gli abitanti del paesino,quanto i colleghi di Adamsberg (la Dea polivalente Retancourt,il poeta Veyrenc,l'ipersonniaco Mercadet),giustificano senza dubbio la deviazione.
Ma insostituibile è Adamsberg,il commissario dai vestiti perennemente stazzonati e l'ortografia esitante,il sognatore appassionato con il suo spirito sempre lento e un pò vago.
Adamsberg,come il tenente Colombo,accumula pazientemente indizi,colleziona dettagli,per meglio confondere i criminali.
Tre anni dopo Un luogo incerto unaFred Vargas in grande forma con un romanzo poliziesco lontano dai canoni del genere,che soddisferà tutti i suoi lettori.
Le Figarò Littèraire
La cavalcata dei morti
Fra i miei uomini capitano,ce n'è uno affetto da ipersonnia che crolla addormentato sul più bello,uno zoologo specialista in pesci,di fiume soprattutto,una bulimica che scompare per fare scorta di cibo,un vecchio airone esperto di leggende,un mostro di cultura che non si schioda dal vino bianco,e via di seguito.Non possono permettersi di formalizzarsi troppo.
- E lavorate ?
- Molto
Come a l solito con Fred Vargas le disgressioni contano quasi quanto l'inchiesta.
I dialoghi sono efficaci,gustosi e i personaggi,tanto gli abitanti del paesino,quanto i colleghi di Adamsberg (la Dea polivalente Retancourt,il poeta Veyrenc,l'ipersonniaco Mercadet),giustificano senza dubbio la deviazione.
Ma insostituibile è Adamsberg,il commissario dai vestiti perennemente stazzonati e l'ortografia esitante,il sognatore appassionato con il suo spirito sempre lento e un pò vago.
Adamsberg,come il tenente Colombo,accumula pazientemente indizi,colleziona dettagli,per meglio confondere i criminali.
Tre anni dopo Un luogo incerto unaFred Vargas in grande forma con un romanzo poliziesco lontano dai canoni del genere,che soddisferà tutti i suoi lettori.
Le Figarò Littèraire
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: Libri
Ho preso "per sempre" di Susanna Tamaro..... letto in due giorni..... a me è piaciuto anche se mi ha fatto inumidire gli occhi.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Libri
Sto leggendo l'impero dei draghi di Valerio Massimo Manfredi.
Andando a fare spese non ho trovato quello che cercavo ma in compenso sono uscito con un libro che mi fa andare sul sicuro. Il genere del romanzo storico mi è sempre piaciuto, Poi VMM per me è una sicurezza.
Lo trovo meno scorrevole e avvincente di altri suoi libri che mi sono piaciuti particolarmente. Non che deluda, anzi lo trovo appassionante e un vero viaggio affascinante nei posti e la cultura dell'impero cinese.
Solito stile piacevole e preciso, ma preferisco altre sue opere più incentrate nel mistero fra scienza, archeologia, mitologia, religione; oppure nei richiami fra epoche lontanissime e giorni nostri, dove magari la trama ha conclusioni fantasiose e improbabili, ma che diventano sorprendentemente accattivanti.
Andando a fare spese non ho trovato quello che cercavo ma in compenso sono uscito con un libro che mi fa andare sul sicuro. Il genere del romanzo storico mi è sempre piaciuto, Poi VMM per me è una sicurezza.
Lo trovo meno scorrevole e avvincente di altri suoi libri che mi sono piaciuti particolarmente. Non che deluda, anzi lo trovo appassionante e un vero viaggio affascinante nei posti e la cultura dell'impero cinese.
Solito stile piacevole e preciso, ma preferisco altre sue opere più incentrate nel mistero fra scienza, archeologia, mitologia, religione; oppure nei richiami fra epoche lontanissime e giorni nostri, dove magari la trama ha conclusioni fantasiose e improbabili, ma che diventano sorprendentemente accattivanti.
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Libri
Mi hai fatto venir voglia di rileggere Alessandro di VMM.
Avevo letto anche Il Tiranno, molto interessante.
Adesso sto leggendo Manola di Margaret Mazzantini, è.... molto strano. A tratti divertente, molto grottesco, non riesco a sapere se mi piace o no
Avevo letto anche Il Tiranno, molto interessante.
Adesso sto leggendo Manola di Margaret Mazzantini, è.... molto strano. A tratti divertente, molto grottesco, non riesco a sapere se mi piace o no
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Libri
Io ne ho letti parecchi, ma sai che Alessandro mi manca?
Ho letto invece il tiranno. Mi è piaciuto, ma ho avuto l'impressione che rispetto ad altri libri che mi sono piaciuti di più, questo fosse molto meno romanzato, in favore della documentazione storica, attinente alla realtà. E Alessandro, com'è?
I titoli che mi sono piaciuti di più sono ad esempio l'oracolo (dove alla fine la spara veramente grossa! ma in maniera molto piacevole e sorprendente ), chimaira , la torre della solitudine e il faraone delle sabbie . Insomma, quelli dove partendo da basi storiche o mitologiche, poi lavora molto di fantasia e con collegamenti diretti al presente.
Sai, l'altro giorno insieme al libro, ho preso anche alcuni dvd, senza essere andato apposta. Pagando alla cassa ho avuto l'impressione di essere moolto prevedibile e che la ragazza alla cassa solo dai titoli provasse quasi a psicanalizzarmi.
Ho letto invece il tiranno. Mi è piaciuto, ma ho avuto l'impressione che rispetto ad altri libri che mi sono piaciuti di più, questo fosse molto meno romanzato, in favore della documentazione storica, attinente alla realtà. E Alessandro, com'è?
I titoli che mi sono piaciuti di più sono ad esempio l'oracolo (dove alla fine la spara veramente grossa! ma in maniera molto piacevole e sorprendente ), chimaira , la torre della solitudine e il faraone delle sabbie . Insomma, quelli dove partendo da basi storiche o mitologiche, poi lavora molto di fantasia e con collegamenti diretti al presente.
Sai, l'altro giorno insieme al libro, ho preso anche alcuni dvd, senza essere andato apposta. Pagando alla cassa ho avuto l'impressione di essere moolto prevedibile e che la ragazza alla cassa solo dai titoli provasse quasi a psicanalizzarmi.
Ultima modifica di wmic il 22 set 2011, 12:28, modificato 2 volte in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Libri
Non sono obiettiva, Alessandro Magno per me è un mito assoluto, mi affascinava già da bambina
Leggendo la trilogia ne ho scoperto anche molti lati scuri, ma è quello che rende il personaggio così interessante. Trovo che VMM ne fa un quadro estremamente umano e mi ci sono affezionata a dismisura... credo di aver pianto per mezz'ora alla fine (visto che, per forza, muore )
Leggendo la trilogia ne ho scoperto anche molti lati scuri, ma è quello che rende il personaggio così interessante. Trovo che VMM ne fa un quadro estremamente umano e mi ci sono affezionata a dismisura... credo di aver pianto per mezz'ora alla fine (visto che, per forza, muore )
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Libri
Mi faccio lo stesso problema con le signore allo sportello della bibliotecawmic ha scritto:Sai, l'altro giorno insieme al libro, ho preso anche alcuni dvd, senza essere andato apposta. Pagando alla cassa ho avuto l'impressione di essere moolto prevedibile e che la ragazza alla cassa solo dai titoli provasse quasi a psicanalizzarmi.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Guru
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
- Località: Roma
Re: Libri
La Vargas è una dei miei preferiti. Ottima sceltaMiro 69 ha scritto:Che bello acquistare un libro dopo tanto tempo, ho fatto un salto in libreria ed ho acchiappato subito l'ultimo di Fred Vargas
La cavalcata dei morti
Fra i miei uomini capitano,ce n'è uno affetto da ipersonnia che crolla addormentato sul più bello,uno zoologo specialista in pesci,di fiume soprattutto,una bulimica che scompare per fare scorta di cibo,un vecchio airone esperto di leggende,un mostro di cultura che non si schioda dal vino bianco,e via di seguito.Non possono permettersi di formalizzarsi troppo.
- E lavorate ?
- Molto
Come a l solito con Fred Vargas le disgressioni contano quasi quanto l'inchiesta.
I dialoghi sono efficaci,gustosi e i personaggi,tanto gli abitanti del paesino,quanto i colleghi di Adamsberg (la Dea polivalente Retancourt,il poeta Veyrenc,l'ipersonniaco Mercadet),giustificano senza dubbio la deviazione.
Ma insostituibile è Adamsberg,il commissario dai vestiti perennemente stazzonati e l'ortografia esitante,il sognatore appassionato con il suo spirito sempre lento e un pò vago.
Adamsberg,come il tenente Colombo,accumula pazientemente indizi,colleziona dettagli,per meglio confondere i criminali.
Tre anni dopo Un luogo incerto unaFred Vargas in grande forma con un romanzo poliziesco lontano dai canoni del genere,che soddisferà tutti i suoi lettori.
Le Figarò Littèraire
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Libri
Ah sì, alla fine muore??Barbara ha scritto:...Alessandro Magno ...... credo di aver pianto per mezz'ora alla fine (visto che, per forza, muore )
Grazie per avermi raccontato la fine
Grazie del consiglio: lo leggerò.
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Libri
Ops
Comunque, mi sono dimenticata di precisarlo, è molto più storia che fantasia.
Comunque, mi sono dimenticata di precisarlo, è molto più storia che fantasia.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69