MarcelloS. ha scritto:Comincio il mio elenco annuale con i primi libri letti sinora nel 2011. Belli.
1. L’amore mi perseguita – Federica Bosco
2. L’arte di correre – Murakami Haruki
3. Un posto nel mondo – Fabio Volo
.....
4. Una città o l’altra – Bill Bryson
5. Leielui – Andrea De Carlo
...
6. Cuori tifosi - Maurizio Martucci
7. Il privilegio di essere un guru - Lorenzo Licalzi
....
8. Addio alle armi – Ernest Hemingway
9. Io e te – Niccolò Ammaniti
10. Un anno sull’altipiano – Emilio Lussu
...
11. Ti parlerò di te - Giovanni Benincasa
12. Notizie da un'isoletta - Bill Bryson
.....
13. Destra estrema e criminale - M.Caprara/G.Semprini
14. Il giovane Holden - J.D.Salinger
.....
15. America perduta - Bill Bryson
16. Come mi batte forte il tuo cuore - Benedetta Tobagi
.....
17. Tutto per una ragazza - Nick Hornby
18. Trilogia dell'Altipiano - Mario Rigoni Stern
.....
Ed ecco gli ultimi, per la chiusura d'anno (beh, l'ultimo l'ho terminato nel pomeriggio di oggi... lo conto come 2011

)
19. Vestivamo da Superman - Bill Bryson
20. Il CONI di Giulio Onesti - Da Montecitorio al Foro Italico - Tonino de Juliis
21. Un lungo fortissimo abbraccio - Lorenzo Licalzi
19) ennesimo libro letto di Bryson (scoperto quest'anno e già uno dei miei autori preferiti). Stavolta con la solita ironia viene raccontata l'America degli anni '50 e inizio '60 (spesso i suoi paradossi, ma non solo...) attraverso varie tematiche nell'infanzia di Bryson, attraverso irresistibili aneddoti di famiglia e amicizie. Scorrevole, divertente, ironico. Bel libro.

Ora ne ho altri suoi 3 da leggere già comprati.
20) il classico libro "da fondazione". La storia del CONI soprattutto nei primi 60 anni del 1900 attraverso personaggi, burocrazia, norme, fino all'avvento di Giulio Onesti. Argomento interessante ma ho fatto un po' fatica a leggerlo
21) l'ultimo libro di Licalzi, ormai il mio scrittore preferito. E Lorenzo non mi delude neanche stavolta. Libro con trama assai originale ed innovativa, coinvolgente e finale a sorpresa. A mio parere ottimo!
Devo dire un altro anno di ottime letture con libri che mi sono piaciuti molto. E ora via con le letture 2012!
