grazie per l'informazionefranchino ha scritto:per neofiti quello di pizzolato, Arcelli "correre è bello", e quello di julia jones dedicato solo alle donne...
Libri
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Libri
L'ho appena finito. La storia è sicuramente costruita bene, e la simmetria tra la storia passata e quella presente a volte confonde addirittura le idee.fabiotn ha scritto:poi facci sapereBarbara ha scritto:Proverò anch'io a leggere L'Ombra del vento, il riassunto sul link di wikipedia mi ha intrigata
Forse il fatto di aver letto ieri sera le pagine più nere, in un momento non proprio adatto (dopo ho fatto incubi ), me l'ha reso una lettura un po' pesante, dal punto di vista emotivo: nei flashback c'è tanta negatività!
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 11 set 2011, 16:34
- Località: Avellino
Re: Libri
Pensa che ho avuto per 2 anni una libreria il cui nome era " Il vecchio ed il mare", un libro che mi porto dentro da sempre.MarcelloS. ha scritto:Inizio il 2012 con un bel poker in gennaio.
4. Il vecchio e il mare – Ernest Hemingway
4) A 33 anni leggo un classico con colpevole ritardo. Uno di quelli che Luca Barbarossa metteva nelle sue "cose da salvare" in una sua canzone. E ho capito il perchè. Libricino intenso, la storia di un vecchio pescatore, del mare e di un enorme pesce. Storia simbolica, emozionante. Bello.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 30 mar 2011, 10:48
Re: Libri
Al momento ho un ginocchio leggermente infiammato e col morale sono un po' a terra
Per compensare mi sono regalato, visto che è anche il mio compleanno, un paio di ebook:
Libro del fondatore della logopterapia, Viktor Frankl, dove racconta la sua esperienza nei campi di concentramento nazisti ed enuncia i principi della logopedia stessa.
e poi MISTERI DOLOROSI - Storie di terrorismo nel dopoguerra italiano di Massimo del Papa, un giornalista molto in gamba e che lo ha autoprodotto.
Se vi interessa l'argomento lo trovate qui: https://www.smashwords.com/books/view/134398
In quanto a leggerli... beh, mi sa che passerà un po' di tempo
Per compensare mi sono regalato, visto che è anche il mio compleanno, un paio di ebook:
Libro del fondatore della logopterapia, Viktor Frankl, dove racconta la sua esperienza nei campi di concentramento nazisti ed enuncia i principi della logopedia stessa.
e poi MISTERI DOLOROSI - Storie di terrorismo nel dopoguerra italiano di Massimo del Papa, un giornalista molto in gamba e che lo ha autoprodotto.
Se vi interessa l'argomento lo trovate qui: https://www.smashwords.com/books/view/134398
In quanto a leggerli... beh, mi sa che passerà un po' di tempo
Ultima modifica di pinopao il 21 feb 2012, 10:12, modificato 1 volta in totale.
People at the cutting edge of quantum physics believe that
information is a "super weird substance",
which underlies everything in the universe. [Alan Moore]
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
- Località: Vicino Belluno
Re: Libri
Appena terminati
William Golding "Il signore delle mosche" una ottima rilettura, si legge sempre volentieri.
Jack London "Il tallone di ferro" prima lettura, devo dire molto interessante sotto molti aspett. Un lato di London che non conoscevo ancora.
George Gordon Byron "Il Corsaro" Meravigliosa rilettura di uno splendido poema epico di cappa e spada , scritto con la forma tradizionale del distico eroico, da leggere assolutamente, Lord Byorn è una garanzia.
Ora devo assolutamente reperirne una copia in lingua originale.
William Golding "Il signore delle mosche" una ottima rilettura, si legge sempre volentieri.
Jack London "Il tallone di ferro" prima lettura, devo dire molto interessante sotto molti aspett. Un lato di London che non conoscevo ancora.
George Gordon Byron "Il Corsaro" Meravigliosa rilettura di uno splendido poema epico di cappa e spada , scritto con la forma tradizionale del distico eroico, da leggere assolutamente, Lord Byorn è una garanzia.
Ora devo assolutamente reperirne una copia in lingua originale.
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 15 nov 2011, 22:26
- Località: Trento
Re: Libri
mmmm non ho mica capito se ti è piaciuto o no peròBarbara ha scritto:L'ho appena finito. La storia è sicuramente costruita bene, e la simmetria tra la storia passata e quella presente a volte confonde addirittura le idee.fabiotn ha scritto: poi facci sapere
Forse il fatto di aver letto ieri sera le pagine più nere, in un momento non proprio adatto (dopo ho fatto incubi ), me l'ha reso una lettura un po' pesante, dal punto di vista emotivo: nei flashback c'è tanta negatività!
PB
21.097 - Moonlight HM Jesolo 23/05/2015 - 1.32.10
42.195 - Berlin Marathon 27/09/2015 - 3.40.17
21.097 - Moonlight HM Jesolo 23/05/2015 - 1.32.10
42.195 - Berlin Marathon 27/09/2015 - 3.40.17
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Libri
Bella domanda, sai che non l'ho capito bene nemmeno io
Non male, però non mi ha folgorata, ecco
Non male, però non mi ha folgorata, ecco
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Moderatore
- Messaggi: 10514
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Libri
Arrivato or ora il pacco ibs...
Perseverare è umano - Trabucchi
Correre - Echenoz
L'ultima Camel blu - Camanni
342 ore sull Grandes Jorasses - Desmaison
La morte sospesa - Simpson
Freney - ALbino Ferrari
Perseverare è umano - Trabucchi
Correre - Echenoz
L'ultima Camel blu - Camanni
342 ore sull Grandes Jorasses - Desmaison
La morte sospesa - Simpson
Freney - ALbino Ferrari
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 15 nov 2011, 22:26
- Località: Trento
Re: Libri
Barbara ha scritto:Bella domanda, sai che non l'ho capito bene nemmeno io
Non male, però non mi ha folgorata, ecco
peccato
PB
21.097 - Moonlight HM Jesolo 23/05/2015 - 1.32.10
42.195 - Berlin Marathon 27/09/2015 - 3.40.17
21.097 - Moonlight HM Jesolo 23/05/2015 - 1.32.10
42.195 - Berlin Marathon 27/09/2015 - 3.40.17
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Libri
A distanza di tanto tempo dall'ultima volta, sto leggendo un libro di Wilbur Smith: nonostante sia uno dei miei autori preferiti, rimando la lettura dei suoi libri. Non so se sia per centellinare i vecchi titoli che trovo più ispirati rispetto agli ultimi, oppure se cerco semplicemente il momento giusto.