Libri

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Libri

Messaggio da teomat »

rennino ha scritto:
cmnque, il buon KIng d'annata tipo L'ombra dello scorpione o It....oppure La Zona morta...rimangono i miei preferiti :D
Q8, anche se gli ultimi non li ho letti tutti...
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Libri

Messaggio da SilviaJ »

teomat ha scritto:
rennino ha scritto:
cmnque, il buon KIng d'annata tipo L'ombra dello scorpione o It....oppure La Zona morta...rimangono i miei preferiti :D
Q8, anche se gli ultimi non li ho letti tutti...
bellissimi e di grande atmosfera...e mi piacciono molto anche i thriller di Patricia Cornwell e di Jeffery Deaver :thumleft:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
rennino
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 28 dic 2009, 8:39
Località: Brescia

Re: Libri

Messaggio da rennino »

OK, partito...sono a pagina 35 di King :mrgreen: :mrgreen:

Della Cornwell ho letto praticamente tutto, primi 3/4 libri veramente ben fatti, poi parabola discendente sempre più pronunciata....qualche timido segnale di ripresa ultimamente :afraid:

per Deaver niente da dire...mi piace come scrive, che ci sia o meno Lincoln Rhime :mrgreen:
Never too late for...
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: Libri

Messaggio da heidy »

rennino ha scritto:OK, partito...sono a pagina 35 di King :mrgreen: :mrgreen:

Della Cornwell ho letto praticamente tutto, primi 3/4 libri veramente ben fatti, poi parabola discendente sempre più pronunciata....qualche timido segnale di ripresa ultimamente :afraid:

per Deaver niente da dire...mi piace come scrive, che ci sia o meno Lincoln Rhime :mrgreen:

:thumleft: :thumleft:
Di Deaver m'è piaciuto molto anche " Il giardino delle belve" :asd2: , anche per l'ambientazione storica
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
rennino
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 28 dic 2009, 8:39
Località: Brescia

Re: Libri

Messaggio da rennino »

Heidy...in quanto a voracità libresca vedo che mi fai concorrenza :wink: quanti libri leggi????? :mrgreen:
Never too late for...
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Libri

Messaggio da SilviaJ »

heidy ha scritto:
rennino ha scritto:OK, partito...sono a pagina 35 di King :mrgreen: :mrgreen:

Della Cornwell ho letto praticamente tutto, primi 3/4 libri veramente ben fatti, poi parabola discendente sempre più pronunciata....qualche timido segnale di ripresa ultimamente :afraid:

per Deaver niente da dire...mi piace come scrive, che ci sia o meno Lincoln Rhime :mrgreen:

:thumleft: :thumleft:
Di Deaver m'è piaciuto molto anche " Il giardino delle belve" :asd2: , anche per l'ambientazione storica
vi straquoto in toto!
sia sulla parabola discendente della Cornwell (i primi romanzi erano veramente strepitosi), che su Deaver che ha un modo di scrivere davvero avvincente, ti inchioda alla poltrona con il fiato sospeso finchè non sei arrivato alla fine.
Non mi dispiace neanche Mary Higgins Clark, ed ho letto praticamente tutto anche di Ken Follett, di cui mi sono piaciuti una cifra, in particolare, "I pilastri della terra" e "Il terzo gemello" :asd2:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: Libri

Messaggio da heidy »

rennino ha scritto:Heidy...in quanto a voracità libresca vedo che mi fai concorrenza :wink: quanti libri leggi????? :mrgreen:

Beh, non saprei darti un numero... :nonzo: Parecchi!!! Entrare in una libreria mi fa l'effetto... :slurp: non so, forse quello che ad altri potrebbe dare una gioielleria o una pasticceria..... :D .

La sera guardo poco la TV , preferisco immergermi nella lettura....

Il mio genere preferito sono i thriller, ma a seconda dello stato d'animo non disdegno altri generi.... E ogni tanto leggo anche TEX!!! :D
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
rennino
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 28 dic 2009, 8:39
Località: Brescia

Re: Libri

Messaggio da rennino »

Ken Follet?!? :thumleft: :thumleft: quest'estate ho letto "mondo senza fine", che è stato presentato come un seguito dei "pilastri della terra"....sicuramente non ha la stessa forza narrativa, però è cmnque godibilissimo...il mio libro preferito di Follet è "la cruna dell'ago", forse il suo primo gromanzo di successo
Ultima modifica di rennino il 9 feb 2010, 9:02, modificato 1 volta in totale.
Never too late for...
Avatar utente
rennino
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 28 dic 2009, 8:39
Località: Brescia

Re: Libri

Messaggio da rennino »

heidy ha scritto:
rennino ha scritto:Heidy...in quanto a voracità libresca vedo che mi fai concorrenza :wink: quanti libri leggi????? :mrgreen:

Beh, non saprei darti un numero... :nonzo: Parecchi!!! Entrare in una libreria mi fa l'effetto... :slurp: non so, forse quello che ad altri potrebbe dare una gioielleria o una pasticceria..... :D .

La sera guardo poco la TV , preferisco immergermi nella lettura....

Il mio genere preferito sono i thriller, ma a seconda dello stato d'animo non disdegno altri generi.... E ogni tanto leggo anche TEX!!! :D
io quando entro in libreria non riesco mai ad uscirne a mani vuote ](*,) ](*,) ho iniziato a aleggere i vecchi Gialli mondadori e gli Urania di mio papà quando ero poco più di un bimbo...e non ho più smesso! :mrgreen: di TEX ne ho letti parecchi pure io, mio zio li collezionava :D
Never too late for...
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: Libri

Messaggio da heidy »

SilviaJ ha scritto:
heidy ha scritto:
:thumleft: :thumleft:
Di Deaver m'è piaciuto molto anche " Il giardino delle belve" :asd2: , anche per l'ambientazione storica
vi straquoto in toto!
sia sulla parabola discendente della Cornwell (i primi romanzi erano veramente strepitosi), che su Deaver che ha un modo di scrivere davvero avvincente, ti inchioda alla poltrona con il fiato sospeso finchè non sei arrivato alla fine.
Non mi dispiace neanche Mary Higgins Clark, ed ho letto praticamente tutto anche di Ken Follett, di cui mi sono piaciuti una cifra, in particolare, "I pilastri della terra" e "Il terzo gemello" :asd2:
:thumleft: :thumleft:

Mary Higgins Clark non credo di averla mai letta, ma visti i tuoi gusti mi sa che mi fionderò a rimediare :wink:

La "Cruna dell'ago" !! Senz'altro !!! :thumleft: "Mondo senza fine" non l'ho ancora letto, dovrebbero prestarmelo...ogni tanto quando posso evitare di comprarne qualcuno... :wink: Più che altro perchè sto riempiendo la casa e non so dove metterli :shock:

Un'altro autore di cui ho letto parecchio è Clive Cussler, mi sono piaciuti soprattutto quelli con Dirk Pitt come protagonista.

Da un pò ho cominciato a leggere anche Valero Massimo Manfredi, romanzi a fondo storico... almeno imparo qualcosa visto che in storia faccio schifo :pirlun:
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti

Torna a “Bar del Forum”