1. Nati per correre - Adharanand Finn
2. L’allenatore – John Grisham
3. La banda dei brocchi – Jonathan Coe
1) La brillante e intrigante avventura in Kenya del 35enne giornalista e corridore/amatore inglese Finn (con la famiglia) per allenarsi e correre con i keniani per preparare una maratona e scoprire i segreti runneristici di questa popolazione. Bella storia!

2) Nel cuore dell'America, un ex campione liceale di football torna dopo 15 anni nei luoghi del suo glorioso passato per celebrare l'ultimo saluto al leggendario coach che ha guidato il liceo per 34 anni, ora in punto di morte. E lì troverà ex compagni e altri campioni del liceo con le loro storie. Altra bella conferma di un Grisham in questo caso non "giudiziario".

3) La mia scoperta di Coe, che approfondirò. Inghilterra anni '70, Birmingham: la vita e le storie di un gruppo di studenti di scuola superiore e delle loro famiglie. Storie che si mischiano a quello che l'Inghilterra era tra il 1973 e il 1980, con gli scioperi e le lotte sindacali, gli attentati dell'IRA, le nuove tendenze musicali ecc. Uno stile di scrittura particolare ma molto scorrevole e un libro che mi è piaciuto molto.
