Libri

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Libri

Messaggio da Miro 69 »

SilviaJ ha scritto:
Lalla ha scritto:
@SilviaJ e Marcos: di lui ho letto solo "L'arte di correre" e non mi è piaciuto, ma la cassiera mi ha detto che esula molto dalla sua letteratura, ora sono alle primissime pagine ma sembra già girare bene.

@franciswolves: la letteratura russa di quell'epoca è bellissima, a me piace molto anche Tolstoj :asd2:
Infatti cattura subito....l'inizio mi ha folgorata :asd2: :asd2: :thumleft: .
Anch'io amo i russi di quell'epoca :thumleft:
Anch'io....http://www.youtube.com/watch?v=MDe0aBXxBtg :mrgreen:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Libri

Messaggio da SilviaJ »

:mrgreen:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: Libri

Messaggio da -Francesco- »

Finita la ri-lettura dell'uomo dei cerchi azzurri di Vargas. C'è nulla da fare, mi piace troppo.Una garanzia.
Ora ho cominciato L'inverno del commissario Ricciardi di De Giovanni. Me ne hanno parlato un gran bene, vedremo.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25374
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Libri

Messaggio da Doriano »

Marcos ha scritto:Molto forte, incredibilmente vicino. :wink:
ah sì, grazie!
noi vecchietti rinco...:mrgreen:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Libri

Messaggio da Marcos »

-Francesco- ha scritto:Finita la ri-lettura dell'uomo dei cerchi azzurri di Vargas. C'è nulla da fare, mi piace troppo.Una garanzia.
Ora ho cominciato L'inverno del commissario Ricciardi di De Giovanni. Me ne hanno parlato un gran bene, vedremo.
Vedo che abbiamo gli stessi gusti.
Io quelli di De Giovanni li ho divorati tutti, sia quelli del commissario ricciardi che gli utlimi due ambeintati nella Napoli contemporanea con protagonista l'ispettore Lojacono (Il metodo del coccodrilo e I bastardi di Montefalcone).
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Re: Libri

Messaggio da mantissa »

Marcos ha scritto:... Diciamo che e' un bel paraculo, ma scrive davvero bene.
arrivato alla conclusione di 1Q84 pensai che se Tengo e Aomame fossero stati improvvisamente colpiti da dei missili Tomahawk piovuti dal profondo del cielo il libro tutto ne avrebbe immensamente guadagnato. e invece niente.
sto aspettando che si sappia quando verrà tradotto il nuovo, uscito in primavera in Giappone. spero in un effetto "A sud del confine, a ovest del sole".
mi piacerebbe che uscisse anche il libro sulla musica (Talking with Seiji Ozawa about music, il titolo della futura edizione inglese) e gli altri saggi interviste eccetera oltre Underground e L'arte di correre (che mi vergogno sempre a vedere intitolato così).
Avatar utente
Gandy
Maratoneta
Messaggi: 373
Iscritto il: 25 giu 2013, 22:34
Località: To

Re: Libri

Messaggio da Gandy »

Ciao a tutti,
visto che alcuni di voi sono dei lettori di gialli scritti da autori che apprezzo (es. Vargas), vi consiglio la lettura delle opere di Qiu Xiaolong.
Si tratta di uno scrittore cinese, ora residente negli US, che ambienta i romanzi a Shanghai. Si tratta di uno spaccato interessante della Cina contemporanea dove sono evidenziati molti aspetti culturali e molte contraddizioni di questa enorme nazione.
Anche se non è necessario, consiglio la lettura dei romanzi in sequenza partendo da "La misteriosa morte della compagna Guan" poi "Visto per Shanghai", "Quando il rosso è nero", "Ratti Rossi", "Di seta e di sangue", "La ragazza che danzava per Mao".

Andy

Andy
Gandy
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Libri

Messaggio da Miro 69 »

-Francesco- ha scritto:Finita la ri-lettura dell'uomo dei cerchi azzurri di Vargas. C'è nulla da fare, mi piace troppo.Una garanzia.
Ora ho cominciato L'inverno del commissario Ricciardi di De Giovanni. Me ne hanno parlato un gran bene, vedremo.
Pensare che per me è il più brutto della Vargas :nonzo: :beer: :beer:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23029
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Libri

Messaggio da MarcelloS. »

MarcelloS. ha scritto:
MarcelloS. ha scritto: 1. Nati per correre - Adharanand Finn
2. L’allenatore – John Grisham
3. La banda dei brocchi – Jonathan Coe

4. La giuria - John Grisham
5. I 57 giorni che hanno sconvolto l'Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire? - John Follain

6. Breve storia della vita privata - Bill Bryson
7. La strage. Il romanzo di Piazza Fontana - Vito Bruschini

8. Non si esce vivi dagli anni '80 - Omar Fantini
9. Il partner - John Grisham

10. La notte della repubblica - Sergio Zavoli
11. Ottantatre - Alberto Bracci Testasecca
Aggiorno con agosto:

12. La sposa di Auschwitz – Millie Werber, Eve Keller
13. La famiglia Winshaw – Jonathan Coe

12) Una ottantenne ebrea che vive negli USA racconta la sua storia di guerra quando era una ragazza, l'amore perduto e mai dimenticato e le atrocità del campo di sterminio da cui è riuscita a salvarsi, spesso per casi fortuiti. Intenso come tutti i libri che parlano di Auschwitz.

13) Secondo libro di Coe che leggo e ulteriore conferma di un autore eccellente. La storia di una famiglia potente che conta molto nell'Inghilterra della seconda metà del '900 (in particolare gli anni '80 con la Tatcher, mentre sta per scoppiare la guerra del Golfo contro Saddam), tutta fatta di personaggi avidi, meschini e senza scrupoli. Uno scrittore a cui è commissionato il romanzo di questa famiglia che è l'io narrante per gran parte del libro. E una storia che si interseca tra passato e presente, narrata in modo magistrale da Coe. Colpi di scena, enigmi svelati, personaggi ricorrenti, trama alternata tra i vari capitoli e un finale thriller sorprendente. Difficile riassumere in poche righe un romanzo così particolare.
Splendido. :hail: :thumleft:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Libri

Messaggio da aroldo74 »

Dopo "Atlantide" di Clive Clusser....
sono indeciso se iniziare" Guerra e Pace" oppure "IT" di Stephen King?

Cosa dite?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......

Torna a “Bar del Forum”