Libri

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Gastonepap
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 7 nov 2009, 10:53
Località: Taranto

Re: Libri

Messaggio da Gastonepap »

forse prendo questo LA VENDETTA DI PITAGORA.UN MISTERO MATEMATICO di Sangalli...

"Tutto è numero, sosteneva nel VI secolo a.C. Pitagora. Tutto è caos, annuncia oggi Norton Thorp. In mezzo, duemilacinquecento anni di storia della scienza, di scoperte matematiche e fisiche, di affinamento del pensiero. Cosa succederebbe se Pitagora, da molti considerato il padre di questa evoluzione, sapiente tanto prodigo di insegnamenti quanto avaro di scritti, avesse lasciato un testamento intellettuale, per giunta autografo? Il sospetto adombra una scoperta talmente sensazionale da scatenare una caccia al tesoro che vede impegnati Elmer Galway - uno studioso di storia antica pronto a consacrare una florida carriera accademica mettendo la firma all'evento archeologico del secolo - e Jule Davidson, un professore di matematica giovane e intelligente che, a corto di entusiasmo e di motivazioni, accetta al volo di mettersi al soldo del Faro, una setta neopitagorica pronta a tutto pur di dimostrare l'incredibile verità che si celerebbe sotto quella scoperta: il genio più celebrato di sempre si è reincarnato nel XX secolo, per salvare l'umanità da se stessa riportandole l'armonia e la conoscenza da tempo perdute."

probabilmente si avvicinerà molto ai romanzi di Dan Brown, che ho letto tutti, ma mi intriga molto...ci penso su...
Mario Stamerra anche su Runtastic e Strava
10km 4.29 m/km 44m01s 18/10/15
21km 4.55 m/km 1h44M56S Monopoli 06/12/2015
42km 5.59 m/km 4h14m50 Maratona di Roma '17
La più bella: 42km 6.01 m/km 4h17m20 Maratona di New York '17
out of the blue
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 26 set 2009, 14:14

Re: Libri

Messaggio da out of the blue »

Fosco Maraini "Gnosi delle fànfole"
Trail senza crono nel bosco di se stessi 8)

Etain Addey "Acque profonde"
LL a piedi nudi, senza GPS, domani, comunque!
Para todos la luz. Para todos todo.
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 22979
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Libri

Messaggio da MarcelloS. »

Quest'anno ho ritmi di lettura buoni, sono al 10° libro del 2010 e devo dire che ho letto libri veramente belli (quasi tutti quelli dell'elenco). Difficile fare una classifica.

Tre di essi sono storie incentrate su chi non c'è più (i padri di Ambrosoli e Calabresi, uccisi negli anni di piombo, e il figlio di Galli, scomparso per un incidente a 17 anni) e hanno parti veramente toccanti, seppur scritti con grande delicatezza. Ma non sono gli unici che hanno una malinconia di fondo come linea guida. Ne consiglierei parecchi.

Ecco l'elenco di quelli letti quest'anno, in ordine di lettura:

1. Qualunque cosa succeda – Umberto Ambrosoli
2. Il tempo che vorrei – Fabio Volo
3. Le stragi di sangue che hanno sconvolto il mondo – Mastronardi, Ciappi
4. Il peso della farfalla – Erri de Luca
5. Io l’infame – Patrizio Peci
6. La vita ai supplementari – Giovanni Galli
7. Lambro – Maurizio Resnati
8. Spingendo la notte più in là – Mario Calabresi
9. Tecniche di seduzione - Andrea De Carlo (l'avevo già letto qualche anno fa, è il mio preferito di AdC)
Avatar utente
Randagio che corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1212
Iscritto il: 1 gen 2010, 22:00
Località: Provincia di Varese

Re: Libri

Messaggio da Randagio che corre »

Appena finito "Quelli del dopo" di Mauro Corona, ho deciso di concedermi una pausa e leggere qualcosa di più leggero, così ho preso "il giorno in più" di Fabio Volo.

Il primo aiuta a riflettere, il secondo... a non pensare troppo
Quando avranno inquinato l'ultimo fiume,
abbattuto l'ultimo albero,
preso l'ultimo bisonte,
pescato l'ultimo pesce,
solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche".
(Tatanka Iotanka-Toro Seduto)
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: Libri

Messaggio da heidy »

Randagio che corre ha scritto:Appena finito "Quelli del dopo" di Mauro Corona, ho deciso di concedermi una pausa e leggere qualcosa di più leggero, così ho preso "il giorno in più" di Fabio Volo.

Il primo aiuta a riflettere, il secondo... a non pensare troppo
Io di Corona mi sono appena comprata "Il canto delle manere"...ma in questo periodo ho bisogno di qualche lettura più leggera e sto leggendo... TEX :D
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Libri

Messaggio da GabydiCorsa »

Di Corona mi sono arenato a meta' de "L'ombra del bastone" Immagine
Dopo "il peso della farfalla" di DE LUCA (non mi e' piaciuto molto) sto leggendo "E' la montagna che chiama" di Kehrer e Nones...molto coinvolgente :asd2:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Libri

Messaggio da Rocha »

MarcelloS. ha scritto:Quest'anno ho ritmi di lettura buoni, sono al 10° libro del 2010 e devo dire che ho letto libri veramente belli (quasi tutti quelli dell'elenco). Difficile fare una classifica.

Tre di essi sono storie incentrate su chi non c'è più (i padri di Ambrosoli e Calabresi, uccisi negli anni di piombo, e il figlio di Galli, scomparso per un incidente a 17 anni) e hanno parti veramente toccanti, seppur scritti con grande delicatezza. Ma non sono gli unici che hanno una malinconia di fondo come linea guida. Ne consiglierei parecchi.

Ecco l'elenco di quelli letti quest'anno, in ordine di lettura:

1. Qualunque cosa succeda – Umberto Ambrosoli
2. Il tempo che vorrei – Fabio Volo
3. Le stragi di sangue che hanno sconvolto il mondo – Mastronardi, Ciappi
4. Il peso della farfalla – Erri de Luca
5. Io l’infame – Patrizio Peci
6. La vita ai supplementari – Giovanni Galli
7. Lambro – Maurizio Resnati
8. Spingendo la notte più in là – Mario Calabresi
9. Tecniche di seduzione - Andrea De Carlo (l'avevo già letto qualche anno fa, è il mio preferito di AdC)
Io l'infame l'ho letto anch'io tre mesi fa, ormai sull'argomento pernso di avere letto tutto. la mia compagna mi chiede come possa digerire queste letture ma per fortuna vedo che non sono l'unico ... :-)

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 22979
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Libri

Messaggio da MarcelloS. »

Rocha ha scritto:
MarcelloS. ha scritto:Quest'anno ho ritmi di lettura buoni, sono al 10° libro del 2010 e devo dire che ho letto libri veramente belli (quasi tutti quelli dell'elenco). Difficile fare una classifica.

Tre di essi sono storie incentrate su chi non c'è più (i padri di Ambrosoli e Calabresi, uccisi negli anni di piombo, e il figlio di Galli, scomparso per un incidente a 17 anni) e hanno parti veramente toccanti, seppur scritti con grande delicatezza. Ma non sono gli unici che hanno una malinconia di fondo come linea guida. Ne consiglierei parecchi.

Ecco l'elenco di quelli letti quest'anno, in ordine di lettura:

1. Qualunque cosa succeda – Umberto Ambrosoli
2. Il tempo che vorrei – Fabio Volo
3. Le stragi di sangue che hanno sconvolto il mondo – Mastronardi, Ciappi
4. Il peso della farfalla – Erri de Luca
5. Io l’infame – Patrizio Peci
6. La vita ai supplementari – Giovanni Galli
7. Lambro – Maurizio Resnati
8. Spingendo la notte più in là – Mario Calabresi
9. Tecniche di seduzione - Andrea De Carlo (l'avevo già letto qualche anno fa, è il mio preferito di AdC)
Io l'infame l'ho letto anch'io tre mesi fa, ormai sull'argomento pernso di avere letto tutto. la mia compagna mi chiede come possa digerire queste letture ma per fortuna vedo che non sono l'unico ... :-)
Io mi sono interessato all'argomento dopo aver visto "Romanzo criminale" (il film, mi pare 4 anni fa). Da lì ho iniziato una serie di letture sulla storia italiana contemporanea, prima sulla Banda della Magliana (adoro Roma), poi ho allargato gli orizzonti anche fuori Roma, sugli anni di piombo.
Essendo del 1978 sono gli anni che mi hanno visto nascere, a scuola nessuno me ne ha mai parlato, secondo me sarebbe molto più utile parlare di queste cose agli studenti rispetto ai Sumeri o a Teodorico.
In questi anni ho letto 20/25 libri sui fatti dell'Italia anni '70/80. Non ho intenzione di smettere, è il reparto in cui vado diretto in libreria. :D
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9537
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Libri

Messaggio da runningmamy »

Ragazzi, vi ammiro... :oops: io invece leggo per rilassarmi e distendermi, per evadere.
Poco tempo in cui l'immaginazione vola. :D
Sto leggendo "Il giovane Holden" di Salinger; aspetto di finirlo per esprimere un'opinione.
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
VincenzoC
Maratoneta
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 mag 2010, 18:27
Località: Brianza

Re: Libri

Messaggio da VincenzoC »

adesso maratona per tutti di S: Baldini molto istruttivo per un neofita come me Baldini non esagera mai nell'enfatizzare la corsa e tutto il mondo dei runners e questo mi piace =D> :asd2:
in precedenza
star tortoises
i primi tre secondi
e tanti altri tutti su argomenti scientifici o biografie di grandi sportivi, come Valentino Rossi, Del piero, Buffon, per non far capire che sono un gobbo
gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre
vincente non è chi vince sempre, ma chi anche se perde NON è VINTO MAI

Torna a “Bar del Forum”