belli tutti e tre i volumi, non saprei quale scegliere, anche se alcune parti sono davvero molto violente. larsson avrebbe dovuto realizzare dieci volumi, ma è morto mentre stava scrivendo il quinto volume .. o almeno così narrava il corriere della sera ai tempi. a stoccolma hanno organizzato anche il millennium tour, un viaggio tra i quartieri della città sulle tracce dei personaggi/ambientazioni larssonNow and forever ha scritto:Sto per finire il secondo libro della trilogia di Stieg Larsson, dopo aver finito L'idiota di Dostojevskj.
Sul libro eventuali commenti potrò farli solamente alla fine della trilogia: non mi piace farne durante.
Libri
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1515
- Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29
Re: Libri
Il cucchiaio non esiste ..
-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: Libri
Ho finalmente letto i primi due e il terzo è lì che mi aspettaTrinity33 ha scritto:belli tutti e tre i volumi, non saprei quale scegliere, anche se alcune parti sono davvero molto violente. larsson avrebbe dovuto realizzare dieci volumi, ma è morto mentre stava scrivendo il quinto volume .. o almeno così narrava il corriere della sera ai tempi. a stoccolma hanno organizzato anche il millennium tour, un viaggio tra i quartieri della città sulle tracce dei personaggi/ambientazioni larssonNow and forever ha scritto:Sto per finire il secondo libro della trilogia di Stieg Larsson, dopo aver finito L'idiota di Dostojevskj.
Sul libro eventuali commenti potrò farli solamente alla fine della trilogia: non mi piace farne durante.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: Libri
Io pensavo di vedere il film prima di leggerlo così come ho fatto con gli altri dueNow and forever ha scritto:Finito oggi il secondo...
stasera o domani attaccherò il terzo.
Diciamo finora luci e ombre...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09
Re: Libri
"Neve di Primavera" non l'ho abbandonato.. così come non ho abbandonato Murakami, per lo meno non sono stati libri che ho avuto la tentazione di lasciare lì..mazzi9 ha scritto:Io sono a metà di "Neve di primavera", di Mishima.
L'ho iniziato un giorno, in treno per Roma, poi l'ho lasciato lì....
E' ora di finirlo.
Mentre mollai a metà "Io sono un gatto" di Soseki Natsume.. du paaaaaaalleeeeeeeeeeeeeee.....
Io ho appena finito di leggere "La ragazza con l'orecchino di perla" di Tracy Chevalier.. urge vedere film per rimanere, come al solito, delusa dai film tratti da libri, e domani andare in libreria a comprare un altro bel libro
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Libri
sono pochi quelli che si salvano...myristica ha scritto:"Neve di Primavera" non l'ho abbandonato.. così come non ho abbandonato Murakami, per lo meno non sono stati libri che ho avuto la tentazione di lasciare lì..mazzi9 ha scritto:Io sono a metà di "Neve di primavera", di Mishima.
L'ho iniziato un giorno, in treno per Roma, poi l'ho lasciato lì....
E' ora di finirlo.
Mentre mollai a metà "Io sono un gatto" di Soseki Natsume.. du paaaaaaalleeeeeeeeeeeeeee.....
Io ho appena finito di leggere "La ragazza con l'orecchino di perla" di Tracy Chevalier.. urge vedere film per rimanere, come al solito, delusa dai film tratti da libri, e domani andare in libreria a comprare un altro bel libro
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Maratoneta
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09
Re: Libri
Eh ma d'altra parte non mi aspetto mai troppo.. In un film non puoi trovare condensato tutto quello che c'è nel libro, per questo rimango sempre un po' delusa anche quando il regista ha fatto degli sforzi evidenti per rendere un libro al meglio sul grande schermo.Now and forever ha scritto:sono pochi quelli che si salvano...myristica ha scritto: "Neve di Primavera" non l'ho abbandonato.. così come non ho abbandonato Murakami, per lo meno non sono stati libri che ho avuto la tentazione di lasciare lì..
Mentre mollai a metà "Io sono un gatto" di Soseki Natsume.. du paaaaaaalleeeeeeeeeeeeeee.....
Io ho appena finito di leggere "La ragazza con l'orecchino di perla" di Tracy Chevalier.. urge vedere film per rimanere, come al solito, delusa dai film tratti da libri, e domani andare in libreria a comprare un altro bel libro
In alcuni casi però le riproduzioni cinematografiche sono davvero scandalose (esempio eclatante: "Le regole della casa del sidro", un libro che ho adorato, per lo stile, per le tematiche affrontate, e per la trama, ovviamente.. uno di quei libri che quando li finisci ti sei ormai così affezionata ai personaggi e all'ambientazione che ti sembra di sentire il terreno sotto i piedi mancare a sapere che è tutto finito. Il film: mai visto qualcosa di più insulso e insignificante), spero che questo non sia un altro caso del genere.
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Re: Libri
Dunque, sono a metà strada delle letture:Fatdaddy ha scritto:Anche a me da pochi giorni è arrivato il "pacco":
"Il Trail Running" di Fulvio Massa
"Ultramaratona" di Luca Speciani
"Stretching" di P. e J. Wharton
...un ciccinin monotematico!
i) finito il libro dei Wharton. Molto interessante, ora vorrei provare a metterlo in pratica
ii) quasi finito quello di Massa, boh!, forse lo avevo caricato di un po' troppe aspettative (mea culpa?), ma l'ho trovato...noiosetto! Non me ne voglia l'ottimo Fulvio di cui leggo sempre con interesse gli articoli su Correre.
iii) tra un po' attacco Speciani: vedremo se son rose che fioriscono, o...se son cachi!
-
- Top Runner
- Messaggi: 22930
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Libri
Appena finito il 15° libro dell'anno. A caldo credo sia uno dei più belli che io abbia letto, magnifico.
Lorenzo Licalzi - Che cosa ti aspetti da me
Questa la trama in breve presa online:
http://www.ibs.it/ser/serdsp.asp?isbn=9 ... 1495&rec=1
"Questa è la storia di Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e dei suoi anni grigi confinato in una casa di riposo, inchiodato su una carrozzella. Ma la vita è così, ti porta in alto, ti fa credere di aver intuito l'assoluto, ti illude di aver compreso il senso delle cose, e poi ti risputa come un nocciolo di prugna. Tommaso Perez, in effetti, tutto ha creduto e sperato tranne di voltare pagina oltre i settanta, quando Elena, senza preavviso, entra nel suo mondo e a poco a poco lo rivoluziona."
Un libro ironico, cinico, crudo, delicato, dolcissimo e malinconico. La vita vista da un anziano assai disincantato che vive in un ospizio. Il libro scorre via in modo veloce e leggero ma in alcuni punti mi sono fermato nella lettura in treno perchè ero vicinissimo alla commozione e mi secca farlo in pubblico. Bello bello.
Lorenzo Licalzi - Che cosa ti aspetti da me
Questa la trama in breve presa online:
http://www.ibs.it/ser/serdsp.asp?isbn=9 ... 1495&rec=1
"Questa è la storia di Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e dei suoi anni grigi confinato in una casa di riposo, inchiodato su una carrozzella. Ma la vita è così, ti porta in alto, ti fa credere di aver intuito l'assoluto, ti illude di aver compreso il senso delle cose, e poi ti risputa come un nocciolo di prugna. Tommaso Perez, in effetti, tutto ha creduto e sperato tranne di voltare pagina oltre i settanta, quando Elena, senza preavviso, entra nel suo mondo e a poco a poco lo rivoluziona."
Un libro ironico, cinico, crudo, delicato, dolcissimo e malinconico. La vita vista da un anziano assai disincantato che vive in un ospizio. Il libro scorre via in modo veloce e leggero ma in alcuni punti mi sono fermato nella lettura in treno perchè ero vicinissimo alla commozione e mi secca farlo in pubblico. Bello bello.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:106 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:106 (2 ritiri)
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Libri
Mi hai proprio incuriosito...MarcelloS. ha scritto:Appena finito il 15° libro dell'anno. A caldo credo sia uno dei più belli che io abbia letto, magnifico.
Lorenzo Licalzi - Che cosa ti aspetti da me
Questa la trama in breve presa online:
http://www.ibs.it/ser/serdsp.asp?isbn=9 ... 1495&rec=1
"Questa è la storia di Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e dei suoi anni grigi confinato in una casa di riposo, inchiodato su una carrozzella. Ma la vita è così, ti porta in alto, ti fa credere di aver intuito l'assoluto, ti illude di aver compreso il senso delle cose, e poi ti risputa come un nocciolo di prugna. Tommaso Perez, in effetti, tutto ha creduto e sperato tranne di voltare pagina oltre i settanta, quando Elena, senza preavviso, entra nel suo mondo e a poco a poco lo rivoluziona."
Un libro ironico, cinico, crudo, delicato, dolcissimo e malinconico. La vita vista da un anziano assai disincantato che vive in un ospizio. Il libro scorre via in modo veloce e leggero ma in alcuni punti mi sono fermato nella lettura in treno perchè ero vicinissimo alla commozione e mi secca farlo in pubblico. Bello bello.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is