Libri

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Libri

Messaggio da rogeraccio »

Grazie per la dritta, Forrest! Quando avrò letto i 3 che ho a casa già comprati e in attesa di lettura (lo so, ho il vizio di portarmi avanti :mrgreen: ) lo leggerò di certo! Tra l'altro non ho mai letto Grisham...
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Libri

Messaggio da Lalla »

I libri di Zafon sono tutti bellissimi, ma il mio preferito è "L'ombra del vento".

Per rimanere in Spagna, ho appena finito "Soldati di Salmina" di Javier Cercas, parla di un episodio della guerra civile spagnola in maniera differente, l'ho trovato veramente bello, in alcuni punti mi sono anche commossa :flower:

@ rogeraccio: solitamente anche io leggo più o meno gli stessi autori, cambio solo se mi viene consigliato da qualcuno che conosce i miei gusti, anche perchè l'ultima volta che ho provato una autrice nuova (Avallone - "Acciaio") avrei voluto buttare il libro dalla finestra...300 pagine di vuoto :thumbdown:
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Libri

Messaggio da Wordcrasher »

rogeraccio ha scritto:Ragazzi, spesso mi domando una cosa: ma sono l'unico che non "scopre" autori nuovi? Mi spiego meglio: io ho (oramai da qualche anno) l'abitudine di seguire sempre i soliti scrittori (leggo principalmente thriller e nella fattispecie Deaver, Connelly e Patterson); ogni tanto rispolvero i meravigliosi Agatha Christie ed inoltre "abbino" qualche libro sulla corsa (vedi il recente Galloway e quello di Speciani che sto leggendo ora). Il "risultato" finale è che - considerato il ritmo con cui i miei autori preferiti sfornano novità (e considerato che non ho ancora letto tutti i loro libri "vecchi") - non riesco mai ad accostarmi a nuovi scrittori...
Diciamo che se anche mi trovo in libreria e leggo qualche trama che trovo interessante, alla fine non mi fido e cado sempre sui soliti... Capita anche a voi?
Io tendo ad alternare autori "sicuri" con autori (a me) sconosciuti che mi attraggono per qualche ragione.
Poi, quando scopro un nuovo autore che mi piace, tendo a far fuori tutta la sua produzione, a volte saturandomi.
Tra i nuovi autori scoperti recentemente David Nicholls, di cui ho letto "One Day", che racconta una storia d'amore durata decenni, mostrandocene solo un giorno all'anno.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Libri

Messaggio da Wordcrasher »

Lalla ha scritto: Per rimanere in Spagna, ho appena finito "Soldati di Salmina" di Javier Cercas, parla di un episodio della guerra civile spagnola in maniera differente, l'ho trovato veramente bello, in alcuni punti mi sono anche commossa :flower:
Libro grandioso !!!! :thumleft:
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
Paolino_Tv
Maratoneta
Messaggi: 321
Iscritto il: 8 dic 2010, 16:29
Località: Treviso

Re: Libri

Messaggio da Paolino_Tv »

rogeraccio ha scritto:Ragazzi, spesso mi domando una cosa: ma sono l'unico che non "scopre" autori nuovi? Mi spiego meglio: io ho (oramai da qualche anno) l'abitudine di seguire sempre i soliti scrittori (leggo principalmente thriller e nella fattispecie Deaver, Connelly e Patterson); ogni tanto rispolvero i meravigliosi Agatha Christie ed inoltre "abbino" qualche libro sulla corsa (vedi il recente Galloway e quello di Speciani che sto leggendo ora). Il "risultato" finale è che - considerato il ritmo con cui i miei autori preferiti sfornano novità (e considerato che non ho ancora letto tutti i loro libri "vecchi") - non riesco mai ad accostarmi a nuovi scrittori...
Diciamo che se anche mi trovo in libreria e leggo qualche trama che trovo interessante, alla fine non mi fido e cado sempre sui soliti... Capita anche a voi?
Diciamo che ho una rosa ampia di autori in cui spaziare, forse perché mi piace leggere un pò di tutto, per cui intervallo libri fantasy, ad action/thriller, ad horror nelle loro varie sfumature, a fantascienza, a libir storici ambientati nel medievo. In questo modo mi tengo accoccolato al momento agli autori che preferisco di più nei generi, senza incappare nel rischio di annoiarmi. Comunque io sono più che altro vincolato a questi autori perché scrivono trilogie o saghe, altrimenti quando sono in libreria vedo quello che mi ispira e lo prendo, alla fine tranne un paio di romanzi mi è sempre andata bene!
"E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo."
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Libri

Messaggio da Forrest75 »

rogeraccio ha scritto:Grazie per la dritta, Forrest! Quando avrò letto i 3 che ho a casa già comprati e in attesa di lettura (lo so, ho il vizio di portarmi avanti :mrgreen: ) lo leggerò di certo! Tra l'altro non ho mai letto Grisham...
:frusta

:smoked:

p.s.: anch'io ne compro 3-4 alla volta quando trovo le offerte
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Libri

Messaggio da Forrest75 »

Ieri ho finito di leggere "L'ultima risposta di Einstein", thriller che contiene molti riferimenti biografici dello scienziato.
Ultima modifica di Forrest75 il 4 feb 2011, 10:54, modificato 1 volta in totale.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Libri

Messaggio da Lalla »

Wordcrasher ha scritto:
Lalla ha scritto: Per rimanere in Spagna, ho appena finito "Soldati di Salmina" di Javier Cercas, parla di un episodio della guerra civile spagnola in maniera differente, l'ho trovato veramente bello, in alcuni punti mi sono anche commossa :flower:
Libro grandioso !!!! :thumleft:
hai letto anche "Il lapis del falegname"? sto studiando spagnolo, di solito leggo un libro in italiano e uno in spagnolo, questi mi sono stati consigliati dal professore e se anche il secondo è come il primo devo fare provvista di fazzoletti :wink:
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Libri

Messaggio da Wordcrasher »

Lalla ha scritto:
Wordcrasher ha scritto: Libro grandioso !!!! :thumleft:
hai letto anche "Il lapis del falegname"? sto studiando spagnolo, di solito leggo un libro in italiano e uno in spagnolo, questi mi sono stati consigliati dal professore e se anche il secondo è come il primo devo fare provvista di fazzoletti :wink:
No, non l'ho letto. Fammi sapere com'è quando l'hai letto.
Sempre ambientato durante la guerra civile spagnola, mi è piaciuto molto "La piazza del Diamante" di Merce Rodoreda.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Libri

Messaggio da Oscar78 »

SilviaJ ha scritto:Concordo Trinity, è stata davvero una bella scoperta perchè ha uno stile avvincente, che cattura...ora non resta che leggere anche Il gioco dell'angelo :thumleft:
Mi mancan le ultime 10 pagine, lasciete indietro ieri per gustarmele stasera. :mrgreen:
Comunque moooooolto più scorrevole dell'ombra del vento (ma anche meno emozionante :asd2: ).
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Bar del Forum”