
Libri
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30
Re: Libri
Mi sono ridata a Carofiglio. Testimone inconsapevole. Coinvolgente e a volte ci vuole qualcosa di leggero! 

Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.
http://www.anobii.com/danielasa/books
http://www.anobii.com/danielasa/books
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 30 mar 2011, 10:48
Re: Libri
Ieri ho finito di leggere "In Defense of Food" (In difesa del cibo - Adelphi) di Michael Pollan.
E' un libro molto ben fatto, scritto da un giornalista con piglio divulgativo e mai opprimente.
In pratica analizza come la "dieta occidentale" (per lui comunque sinonimo di dieta americana o comunque "industrializzata") sia dannosa per l'uomo, soprattutto da quando il nutrizionismo, inteso come scienza, si è andato via via affermando.
Il titolo del libro è dovuto al fatto che Pollan distingue il cibo dai nutrienti e la scienza si è concentrata negli ultimi decenni solo sui nutrienti (carboidrati, grassi, proteine...) trascurando l'importanza del cibo come un tutt'uno e producendo, a livello industriale, dei veri e propri "mostri" che di vero cibo hanno solo il nome (tutti i prodotti lavorati e "raffinati" all'estremo insomma, a partire dal brodo Liebig fino a tutto ciò che è presente negli scaffali centrali dei grandi supermercati).
E' un libro che consiglio vivamente a tutti, un'ottima lettura che mi ha dato anche dei buoni spunti per una alimentazione migliore (e comunque noi italiani, anche se sovrappeso, partiamo da una dieta di sicuro migliore di quella americana).
E' un libro molto ben fatto, scritto da un giornalista con piglio divulgativo e mai opprimente.
In pratica analizza come la "dieta occidentale" (per lui comunque sinonimo di dieta americana o comunque "industrializzata") sia dannosa per l'uomo, soprattutto da quando il nutrizionismo, inteso come scienza, si è andato via via affermando.
Il titolo del libro è dovuto al fatto che Pollan distingue il cibo dai nutrienti e la scienza si è concentrata negli ultimi decenni solo sui nutrienti (carboidrati, grassi, proteine...) trascurando l'importanza del cibo come un tutt'uno e producendo, a livello industriale, dei veri e propri "mostri" che di vero cibo hanno solo il nome (tutti i prodotti lavorati e "raffinati" all'estremo insomma, a partire dal brodo Liebig fino a tutto ciò che è presente negli scaffali centrali dei grandi supermercati).
E' un libro che consiglio vivamente a tutti, un'ottima lettura che mi ha dato anche dei buoni spunti per una alimentazione migliore (e comunque noi italiani, anche se sovrappeso, partiamo da una dieta di sicuro migliore di quella americana).

People at the cutting edge of quantum physics believe that
information is a "super weird substance",
which underlies everything in the universe. [Alan Moore]
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30
Re: Libri
Grazie, me lo scarico! Mi incuriosiscono i libri che hai letto, ma morire ne trovassi uno in biblioteca...Fatdaddy ha scritto:cui aggiungo "Quattro sberle in padella - Come difendersi dall'inquinamento alimentare". Volevo prenderlo in biblioteca, ma ho trovato anche la versione pdf quiFatdaddy ha scritto:Il mio percorso personale continua così:
Io sto leggendo "l'altra verità" della Merini. E poi mi butto su Primo Levi ("il sistema periodico" e "Dialogo").
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.
http://www.anobii.com/danielasa/books
http://www.anobii.com/danielasa/books
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30
Re: Libri
Con che nick? Ti sbircio volentieri!Fatdaddy ha scritto: Se vuoi, mi trovi su anobii.com...

Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.
http://www.anobii.com/danielasa/books
http://www.anobii.com/danielasa/books