iniziare a correre...domande
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18 ago 2021, 12:20
Re: iniziare a correre...domande
Grazie mille! Sì in realtà sto sfidando più me stessa che altro. Tra l’altro ad aprile andavo a correre sull’argine quindi terreno sterrato e lo trovavo molto più difficile e peggiorativo per la mia schiena. Ora ho iniziato su asfalto ed lo trovo ottimo. I giorni di riposo li faccio. Cioè settimana scorsa ho fatto due giorni consecutivi di 6km. Ho avuto le gambe abbastanza rigide per qualche giorno. Ho fatto sabato e domenica di riposo e poi lunedì corsa ieri riposo oggi corsa ma sono indecisa che fare corsa anche domani e venerdì o riposare domani e correre venerdì.
Ora corro a presentarmi nella sezione adatta.
Grazie mille
Ora corro a presentarmi nella sezione adatta.
Grazie mille
Ultima modifica di gambacorta il 18 ago 2021, 19:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio precedente basta usare @nomeutente
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio precedente basta usare @nomeutente
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- Località: Copenhagen
Re: iniziare a correre...domande
Io, soprattutto se all’inizio di un percorso, andrei per il giorno di riposo intermedio. Ovviamente ascolta il tuo corpo e decidi come è meglio 

Su runforfun.eu le info e i miei racconti di viaggi e corsa 
--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22

--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
-
- Guru
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: iniziare a correre...domande
Aggiungo : attenzione ai dolorini. Cerca di fare esercizi di allungamento specifici, è fondamentale mantenere la muscolatura elastica e la corsa tende ad accorciarla (ti accartoccia gambe e schiena). Anche qualche seduta di core è fondamentale, anche solo due o tre a settimana magari quando non corri. Visto che hai qualche problemino di schiena devi mantenere forte questa zona .
Se vuoi perdere peso puoi anche andare a digiuno, lo facciamo in molti (più che altro per motivi pratici, allenandosi molto presto al mattino). Poi una colazione bilanciata che contenga anche una parte proteica.
Buone corse!
Se vuoi perdere peso puoi anche andare a digiuno, lo facciamo in molti (più che altro per motivi pratici, allenandosi molto presto al mattino). Poi una colazione bilanciata che contenga anche una parte proteica.
Buone corse!
Pb 10k: 36’23” Martinengo 25/8/2022. CI sf45 
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h49’16” Brescia Art Marathon 13/03/2022
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h49’16” Brescia Art Marathon 13/03/2022
-
- Moderatore
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Kindsbach
Re: iniziare a correre...domande
@shyalmalivre solo per curiosità, strano che alla schiena ti dia più fastidio lo sterrato che l'asfalto, in genere è il contrario. Fai anche ginnastica funzionale in palestra quindi il solito consiglio di rinforzare tutto il corpo ed il core credo sia inutile... Prova a chiedere al tuo allenatore in palestra quale potrebbe essere il motivo.
Riguardo alla corsa, racconti che fai un tot di chilometri in un tot di minuti: occhio a non far si che ogni corsa diventi una sfida con te stessa o test sulla tua condizione fisica
In una settimana con tre allenamenti, per ora, dovresti farne due molto facili, per esempio i 6 km abituali ed uno sempre lento ma allungando progressivamente la distanza fino all'ora di corsa e/o ai 10km. Il test e la sfida con te stessa non lo farei più di una volta al mese (es. per ora 5km o mezz'ora di corsa tirati). Se i 6 facili ti annoiano ci potresti inserire in mezzo degli allunghi.
A me la banana poco prima di correre risulta pesante, ed anche @EvaK la colazione proteica; alla fine, per quei tempi/distanze credo che conti soprattutto l'apporto dei vari nutrienti nelle 24 ore, non starei a curare troppo Il timing dell'assunzione
Riguardo alla corsa, racconti che fai un tot di chilometri in un tot di minuti: occhio a non far si che ogni corsa diventi una sfida con te stessa o test sulla tua condizione fisica

A me la banana poco prima di correre risulta pesante, ed anche @EvaK la colazione proteica; alla fine, per quei tempi/distanze credo che conti soprattutto l'apporto dei vari nutrienti nelle 24 ore, non starei a curare troppo Il timing dell'assunzione

#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Guru
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: iniziare a correre...domande
Infatti @d1ego la colazione bilanciata è da fare dopo!
Bilanciare i nutrienti serve anche per evitare picchi glicemici, cosa molto importante per chi vuole perdere peso.
Sul resto ti do ragione, io consigliavo di allenare il core pensando che magari ora sta correndo senza più andare in palestra: se così fosse qualche esercizio di potenziamento è meglio mantenerlo.
In effetti anche a me sembra strano che lo sterrato faccia soffrire la schiena più che l’asfalto. Dipende però anche dal tipo di percorso (ad es. se ci sono discese ripide).
Bilanciare i nutrienti serve anche per evitare picchi glicemici, cosa molto importante per chi vuole perdere peso.
Sul resto ti do ragione, io consigliavo di allenare il core pensando che magari ora sta correndo senza più andare in palestra: se così fosse qualche esercizio di potenziamento è meglio mantenerlo.
In effetti anche a me sembra strano che lo sterrato faccia soffrire la schiena più che l’asfalto. Dipende però anche dal tipo di percorso (ad es. se ci sono discese ripide).
Ultima modifica di EvaK il 22 ago 2021, 13:13, modificato 1 volta in totale.
Pb 10k: 36’23” Martinengo 25/8/2022. CI sf45 
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h49’16” Brescia Art Marathon 13/03/2022
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h49’16” Brescia Art Marathon 13/03/2022
-
- Moderatore
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Kindsbach
Re: iniziare a correre...domande
Ai picchi glicemici non ci avevo pensato, è vero. Chi vuol perdere penso in genere ci sta attento ma repetita juvant. Tipo io questo fine settimana ho fatto apericena e alcool venerdì, pizza e birra sabato... ](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 ago 2021, 16:37
Ricominciare a correre
Salve a tutti,prima dell'arrivo del covid ero uno sportivo abbastanza attivo piscina,bici e giocavo a calcio,con l'arrivo di questa maledetta malattia ho smesso di fare tutto da più di 2 anni poi per fortuna grazie a una scommessa tra amici ho iniziato a correre rendendomi conto che è molto rilassante e mi diverte.Corro da luglio ma mi rendo conto che faccio fatica a migliorare o meglio i miglioramenti sono molto lenti,con due miei amici ci eravamo fissati l'obiettivo di fare 10km in 50' erroneamente pensavamo che era un obiettivo facile ma si sta rilevando molto duro.Faccio 3 uscite a settimana su una pista di atletica e ieri ho corso 7 km in 39' e cioè a 5.34'' al km,qualcuno più esperto di me potrebbe dirmi com'è il passo? se riuscirò a correre questi benedetti 10km in 50 minuti ?e potrebbe darmi qualche consiglio su come provare a rendere ancora più divertenti gli allenamenti considerando che io sono un neofita del running.Qulsiasi consiglio è ben accetto.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
- Località: Ronco B. (MB)
Re: iniziare a correre...domande
Certo che ci riuscirai!
Domani? Sicuramente no!
Fra quanto? Non è facile prevederlo.
Se stai facendo 3 all/sett correndo sempre al massimo stai sbagliando.
Fai corsa lenta fino all"ora continua di corsa, poi penserai ai 5'/km.
Senza base aerobica non si va da nessuna parte ... my two cents
Domani? Sicuramente no!
Fra quanto? Non è facile prevederlo.
Se stai facendo 3 all/sett correndo sempre al massimo stai sbagliando.
Fai corsa lenta fino all"ora continua di corsa, poi penserai ai 5'/km.
Senza base aerobica non si va da nessuna parte ... my two cents
SM55
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
UTLO 55k - 2022
Strava
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
UTLO 55k - 2022
Strava
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- Località: Copenhagen
Re: iniziare a correre...domande
Certo che puoi riuscire! Concordo con @leolinux: la varietà è fondamentale: fai un allenamento alla settimana in cui per poco arrivi a una velocitá di punta, e poi fai recupero (non fermandoti, ma a ritmo molto più lento). Una idea all'inizio potrebbe essere fare del fartlek, cioè alternare questi momenti senza una logica ben precisa (per esempio: sprinto per 2-300 metri a 5:00 / km fino a quelle due belle ragazze
e poi vado a 6:50 a km fino a quell'albero a circa 1 km...) ricorda che i progressi sono graduali e che la cosa che non deve mai mancare é il piacere per la corsa, perchè se diventa... un lavoro non é divertente! Opinione personale 


Su runforfun.eu le info e i miei racconti di viaggi e corsa 
--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22

--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 ago 2021, 16:37
Re: iniziare a correre...domande
Ciao in realtà faccio 2 uscite senza forzare troppo sulle e tenendo le i battiti sui 140 al minuto e vado sui i 6' al km e una volta provo ad andare un pò più forte,ma sapete spiegarmi perchè quando vado più piano ho la sensazione di fare più fatica non so se mi spiego poi molti mi hanno consigliato di aggiungere una quarta uscita facendo qualche ripetuta di 800m cercando di stare sui 5' al km per variare il tipo di allenamento settimanale o forse meglio restare sulle tre uscite alternando lento,ripetute e veloce potreste consigliarmi cosa fare, Io non ne so proprio nulla per quanto riguarda la corsa per questo chiedo a voi che sicuramente ne sapete molto più di me in ogni caso l'obiettivo primario è quello di passare un ora rilassante, cercando di raggiungere un livello discreto.Grazie per le risposte vediamo come va in queste settimaneleolinux ha scritto: ↑26 ago 2021, 8:00 Certo che ci riuscirai!
Domani? Sicuramente no!
Fra quanto? Non è facile prevederlo.
Se stai facendo 3 all/sett correndo sempre al massimo stai sbagliando.
Fai corsa lenta fino all"ora continua di corsa, poi penserai ai 5'/km.
Senza base aerobica non si va da nessuna parte ... my two cents