iniziare a correre...domande
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 15968
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: iniziare a correre...domande
Tipo che su distanze e/o ripetute più spostate sull'anaerobico hai tempi nettamente migliori di quelli che poi ottieni nella gara target.
Es gara target 10k fai un 8x1000 con rec 2' jog in 3.50 e la gara in 41 (esagero). Qui di sicuro il problema è la tenuta. Che puoi curare con medi / tempo run o aumentando i chilometraggio complessivo e/o i lunghi
Oppure fai un 5k in 19' e la 10k in 41k
Es gara target 10k fai un 8x1000 con rec 2' jog in 3.50 e la gara in 41 (esagero). Qui di sicuro il problema è la tenuta. Che puoi curare con medi / tempo run o aumentando i chilometraggio complessivo e/o i lunghi
Oppure fai un 5k in 19' e la 10k in 41k
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Novellino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23 lug 2022, 22:54
Re: iniziare a correre...domande
Allora io rientro decisamente in questo caso credo.
Vado nettamente più forte sulle ripetute anziché sulle distanze dove devo avere un passo continuo per lungo tempo.
In questo caso si tratta di deficit aerobico?
Vado nettamente più forte sulle ripetute anziché sulle distanze dove devo avere un passo continuo per lungo tempo.
In questo caso si tratta di deficit aerobico?
-
- Novellino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23 lug 2022, 22:54
Re: iniziare a correre...domande
Per rimediare a questo problema mi consigli di fare + fondo lento settimanale ? In questo caso devo tenere conto della velocità al km a cui vado o semplicemente aumentare la distanza?shaitan ha scritto: ↑11 ago 2022, 17:04 Tipo che su distanze e/o ripetute più spostate sull'anaerobico hai tempi nettamente migliori di quelli che poi ottieni nella gara target.
Es gara target 10k fai un 8x1000 con rec 2' jog in 3.50 e la gara in 41 (esagero). Qui di sicuro il problema è la tenuta. Che puoi curare con medi / tempo run o aumentando i chilometraggio complessivo e/o i lunghi
Oppure fai un 5k in 19' e la 10k in 41k
Connesso
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: iniziare a correre...domande
@Raily96
un paio di settimane fa scrivevi "Mai allenato per l atletica.. ho zero fiato"
Avrai una base aerobica carente per almeno un paio di anni...
un paio di settimane fa scrivevi "Mai allenato per l atletica.. ho zero fiato"
Avrai una base aerobica carente per almeno un paio di anni...
-
- Novellino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23 lug 2022, 22:54
Re: iniziare a correre...domande
Sisi ho iniziato da 3 settimane circa.
Per ora sto correndo 4 volte a settimana.
Settimana scorsa ho corso 25 km questa settimana ne correrò 30. Sto cercando di incrementare piano piano e appunto volevo sapere sta base aerobica se ha dei minimi da rispettare tipo correre 10k in 1 ora o quel che sia non so. Chiedevo.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: iniziare a correre...domande
La base aerobica, da quello che ho potuto testare sul mio corpo, c'è per una determinata distanza se riesci a coprirla tenendo la stessa fc media dall'inizio alla fine o comunque con variazioni non significative e oscillazioni fisiologiche (l'importante è che non aumenti gradualmente, fenomeno della deriva cardiaca).
Se corri così, la base aerobica per la distanza c'è. Se la fc è alta probabilmente sei alla soglia aerobica, rallentando abbasseresti anche la fc
Se corri così, la base aerobica per la distanza c'è. Se la fc è alta probabilmente sei alla soglia aerobica, rallentando abbasseresti anche la fc
Connesso
Oggi sentivo un podcast di Jason Fitzgerald che chiosava con: se sei un amatore hai praticamente sempre la possibilità di sviluppare ancora un po' la tua base aerobica e l'endurance...
Possono arrivare al loro limite professionisti che corrono 100inaia di km e più a settimana da quando sono al college. E comunque poi la devono mantenere.
Raily96 per rispondere alla tua domanda è difficile dirlo se non si sa il tuo piano base e le tue disponibilità. La mia risposta, da persona con una certa fissazione per il volume, sarebbe corri più lenti e in subordine allungali (soprattutto il lungo). Però capisci che se sei uno come mia moglie che mi disse "max 3 giorni a settimana, max 13/14km la domenica, altri 2gg max 50' " capisci che si fa quello che si può
-
- Top Runner
- Messaggi: 15968
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: iniziare a correre...domande
Anche di più.
Oggi sentivo un podcast di Jason Fitzgerald che chiosava con: se sei un amatore hai praticamente sempre la possibilità di sviluppare ancora un po' la tua base aerobica e l'endurance...
Possono arrivare al loro limite professionisti che corrono 100inaia di km e più a settimana da quando sono al college. E comunque poi la devono mantenere.
Raily96 per rispondere alla tua domanda è difficile dirlo se non si sa il tuo piano base e le tue disponibilità. La mia risposta, da persona con una certa fissazione per il volume, sarebbe corri più lenti e in subordine allungali (soprattutto il lungo). Però capisci che se sei uno come mia moglie che mi disse "max 3 giorni a settimana, max 13/14km la domenica, altri 2gg max 50' " capisci che si fa quello che si può
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Novellino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23 lug 2022, 22:54
Re: iniziare a correre...domande
Non ho nessun problema di uscite settimanali. Potrei correre anche tutti i giorni, ma sto cercando qualcosa di sensato da fare.shaitan ha scritto: ↑11 ago 2022, 21:15Anche di più.
Oggi sentivo un podcast di Jason Fitzgerald che chiosava con: se sei un amatore hai praticamente sempre la possibilità di sviluppare ancora un po' la tua base aerobica e l'endurance...
Possono arrivare al loro limite professionisti che corrono 100inaia di km e più a settimana da quando sono al college. E comunque poi la devono mantenere.
Raily96 per rispondere alla tua domanda è difficile dirlo se non si sa il tuo piano base e le tue disponibilità. La mia risposta, da persona con una certa fissazione per il volume, sarebbe corri più lenti e in subordine allungali (soprattutto il lungo). Però capisci che se sei uno come mia moglie che mi disse "max 3 giorni a settimana, max 13/14km la domenica, altri 2gg max 50' " capisci che si fa quello che si può![]()
Mi puoi indicare qualcosa a grandi linee?
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 15968
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: iniziare a correre...domande
A grandi linee aumenti un'uscita e vedi se riesci a leggerla. Poi se la reggi aumenti la lunghezza delle stesse.
Non so, se ora fai 3 uscite le porti a 4. Stabilizzi le 4 e aumenti le distanze e così via.
Tieni conto che il passaggio da 3 a 4 non è banale perché passi ad avere per forza 2gg consecutivi.
Non so, se ora fai 3 uscite le porti a 4. Stabilizzi le 4 e aumenti le distanze e così via.
Tieni conto che il passaggio da 3 a 4 non è banale perché passi ad avere per forza 2gg consecutivi.
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Moderatore
- Messaggi: 3061
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Kindsbach
Re: iniziare a correre...domande
La definizione di base aerobica di Shaitan è più "scientifica" ma quella di Marcus è più "pratica" ed applicabile da un amatore. Fissa una distanza che ti interessa, ad esempio 10km, e vedi se riesci a correrli ad un passo che ti consenta di finirli senza che la fc aumenti in maniera sensibile (prendi la media della fc sui vari km).
Personalmente trovo molto scomodo ed alla lunga controproducente correre più lento di 6-6.30'/km. Preferisco piuttosto inserire delle pause camminando. Probabilmente a livello cardiaco si migliora più lentamente ma i vantaggi per muscoli ed articolazioni secondo me valgono il prezzo.
Personalmente trovo molto scomodo ed alla lunga controproducente correre più lento di 6-6.30'/km. Preferisco piuttosto inserire delle pause camminando. Probabilmente a livello cardiaco si migliora più lentamente ma i vantaggi per muscoli ed articolazioni secondo me valgono il prezzo.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915