cardio e tempi
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26 dic 2007, 20:55
Re: cardio e tempi
Ti ringrazio per le informazioni. Non mi alleno con il cardio ma seguo le mie sensazioni. Mi
piacerebbe certo migliorare tempi e velocità, per il momento non per fini agonistici ma solo
per soddisfazione personale.
piacerebbe certo migliorare tempi e velocità, per il momento non per fini agonistici ma solo
per soddisfazione personale.
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: cardio e tempi
o bhe pure io cerco di migliorare i tempo solo x migliorare me stesso,questo è il modo giusto x interpretare lo sport.
Dunque a te interessa la velocità e non la distanza?.
No perchè se non ti interessa la distanza (cioè di tenere x lungo tempo una velocità ideale),allora dovresti fare delle ripetute brevi e siccome non usi il cardio prima dovresti fare dei test di soglia anaerobica,il piu indicato a mio modo di vedere in questo caso è il test conconi.
Dunque a te interessa la velocità e non la distanza?.
No perchè se non ti interessa la distanza (cioè di tenere x lungo tempo una velocità ideale),allora dovresti fare delle ripetute brevi e siccome non usi il cardio prima dovresti fare dei test di soglia anaerobica,il piu indicato a mio modo di vedere in questo caso è il test conconi.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26 dic 2007, 20:55
Re: cardio e tempi
Scusami, per la mia ignoranza ma in che cosa consiste il test? Io posso allenarmi in genere solo per
un'ora considerando impegni di lavoro e famiglia perciò forse mi interesserebbe riuscire a miglio-
rare la velocità. Tutto questo senza fretta.
un'ora considerando impegni di lavoro e famiglia perciò forse mi interesserebbe riuscire a miglio-
rare la velocità. Tutto questo senza fretta.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
- Località: Rubano (PD)
Re: cardio e tempi
Grazie !! Attendo i tuoi preziosi consigli......POD4PASSION ha scritto:Ciao kefn69,ho letto su allenamenti che ti interessa aumentare la velocità di soglia e visto che vorresti allenarti col cardio se vuoi ti spiego come faccio io
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: cardio e tempi
Nessuno è nato capitosportiva61 ha scritto:Scusami, per la mia ignoranza ma in che cosa consiste il test? Io posso allenarmi in genere solo per
un'ora considerando impegni di lavoro e famiglia perciò forse mi interesserebbe riuscire a miglio-
rare la velocità. Tutto questo senza fretta.

Su il post "uso del cardiofrequenzimetro" è spiegato benissimo in cosa consiste il test Tieni presente che non è assolutamente facile da fare,non necessita di troppo tempo,ma è consigliabile farlo con qualcuno che ti aiuta.
In pratica si verifica il tuo limite di velocità oltre il quale non potresti tenere il ritmo x molto tempo.
Da quel dato puoi farti una tabella di che velocità devi tenere nelle varie prove ripetute

Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: cardio e tempi
Dunque...in primis io separo in 2 i datikenf69 ha scritto:Grazie !! Attendo i tuoi preziosi consigli......POD4PASSION ha scritto:Ciao kefn69,ho letto su allenamenti che ti interessa aumentare la velocità di soglia e visto che vorresti allenarti col cardio se vuoi ti spiego come faccio io
1)correre ad esempio ai 10km/h x un'ora
2)correre x 1 ora ai 161 bpm
Sono allenamento completamente diversi allo scopo finale.
Il primo sai gia a che velocità corri e da li verifichi se sei in grado di tenere tale velocità x un lungo periodo,controllando a che bpm di media correvi.
Il secondo invece verifichi la soglia 161bpm (la mia in questo caso)a che velocità corrisponde.
La soglia di 161bpm è la soglia alla quale devo riferirmi x le distanze lunghe dai 30km in su,x le gare piu corte questo dato non serve molto.
Ripetute....
Se voglio aumentare la gittata cardiaca faro delle ripetute (senza tener conto della distanza)con dei tempi relativamente brevi ma con bpm sopra i 182 15 secondi (182 bpm vale x me logicamente),questo mi porta ad avere delle velocità superiori ma in tempi brevi.
Cerco di rafforzare il tutto con dei lavori in salita max da 400mt.
X metabolizzare il tutto x distanze piu lunghe,dopo 3 giorni che ho fatto questo tipo di allenamenti,corro i 5km tenendo come dato i bpm di soglia (161 nel mio caso).
Se non sai la tua soglia e non vuoi fare test (io non ne ho fatti)puoi partire e tenere come dato iniziale quello classico 220 meno eta patapim e patapam.
Poi di volta in volta lo sistemi.
Sono stato stringato,volevo darti un visione generale di tutto ma forse non mi sono spiegato bene,se non si capisce qualcosa dimmelo che mi spiego meglio.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26 dic 2007, 20:55
Re: cardio e tempi
Grazie per la tua risposta.
In effetti non è facile il test, ho consultato il il post uso del "cardiofrequenziometro" e non ci ho
capito niente come immaginavo.Considera che io sono un' autodidatta' e non ho nessuno che per
il momento possa aiutarmi. Vedremo quest'estate durante le ferie, mi incontrerò con amici con i
quali corro tre volte a settimana e certamente qualcuno mi darà dei suggerimenti.
In effetti non è facile il test, ho consultato il il post uso del "cardiofrequenziometro" e non ci ho
capito niente come immaginavo.Considera che io sono un' autodidatta' e non ho nessuno che per
il momento possa aiutarmi. Vedremo quest'estate durante le ferie, mi incontrerò con amici con i
quali corro tre volte a settimana e certamente qualcuno mi darà dei suggerimenti.
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: cardio e tempi
Guarda in linea di massima puoi fare cosi...
Il test conconi è difficile da soli,potresti fare il test dei 7 minuti.
Devi correre x 7 minuti alla massima velocità,bada bene che la velocità sia sempre la stessa,quella è la tua soglia anaerobica.
Se la velocità nel finale diminuisce troppo hai fallito il test e lodovrai rifare andando leggermente piu piano.
Il test conconi è difficile da soli,potresti fare il test dei 7 minuti.
Devi correre x 7 minuti alla massima velocità,bada bene che la velocità sia sempre la stessa,quella è la tua soglia anaerobica.
Se la velocità nel finale diminuisce troppo hai fallito il test e lodovrai rifare andando leggermente piu piano.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26 dic 2007, 20:55
Re: cardio e tempi
Adesso è semplice. Ti ringrazio. Proverò la prossima uscita e vedremo......
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: cardio e tempi
prego figurati....
Ah scusa non ho specificato che x sapere la velocità di soglia con il test dei 7 minuti devi misurare la distanza che hai percorso.

Ah scusa non ho specificato che x sapere la velocità di soglia con il test dei 7 minuti devi misurare la distanza che hai percorso.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista