espresso832 ha scritto:MEdio (3) --> CLS e RME (6) --> Medio.
Le storie di corsa della Stanza 21
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
-
- Top Runner
- Messaggi: 22560
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Beh dai, nell'unica mezza fatta nel 2014 ho fatto 1h25'23'' a inizio gennaio
Nel 2015 invece nella stessa data ho capito che era meglio non farne più!

Nel 2015 invece nella stessa data ho capito che era meglio non farne più!

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:93 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:93 (2 ritiri)
-
- Guru
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
certo che parliamo di gestione di una mezza neanche fosse una maratona...ok capire il ritmo giusto, ma poi appunto ci sono le sensazioni, il coraggio, incoscienza, male che vada rischi di schiantarti al 17° o 200 metri dal traguardo (e ci sono passato) però almeno hai tentato e non hai rimpianti...
@espresso
il mio consiglio è di lasciare a casa il cardio comunque..
@espresso
il mio consiglio è di lasciare a casa il cardio comunque..
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Io ho fatto negative split a Pavia, mentre domenica sono andato praticamente uguale nelle due metà.
E in gara la FC non la guardo mai, anche se la rilevo per fini statistici. Domenica ho visto che al Km 4 ero già su livelli (per me) alti a 155, allora ho cambiato quadrante per non vederla. Ed è andato tutto bene.
@Espsresso, di la verità che nell'ultima ripetuta ti sei messo ad agitare le braccia a mulinello per far salire la FC
E in gara la FC non la guardo mai, anche se la rilevo per fini statistici. Domenica ho visto che al Km 4 ero già su livelli (per me) alti a 155, allora ho cambiato quadrante per non vederla. Ed è andato tutto bene.
@Espsresso, di la verità che nell'ultima ripetuta ti sei messo ad agitare le braccia a mulinello per far salire la FC

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
follisal ha scritto:certo che parliamo di gestione di una mezza neanche fosse una maratona...ok capire il ritmo giusto, ma poi appunto ci sono le sensazioni, il coraggio, incoscienza, male che vada rischi di schiantarti al 17° o 200 metri dal traguardo (e ci sono passato) però almeno hai tentato e non hai rimpianti...
@espresso
il mio consiglio è di lasciare a casa il cardio comunque..
Sottoscrivo e condivido
Ultima modifica di vdude il 29 ott 2015, 15:56, modificato 2 volte in totale.
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
titti74 ha scritto:La cosa che da totale ignorante fatico a capire è la seguente: corro in gara con il cardio, tengo monitorata costantemtene la Fc e quando vedo che "sfora" rallento?? paradossalmente io questa cosa la vedo molto più fattibile in allenamento. In gara ci sono davvero troppe variabili. Anche la convinzione o la motivazione di quella giornata possono contribuire a mischiare un po' le carte.razionalmente so che non si fa, ma in gara prediligo l'approccio kamikaze
Tanti tanti medi e progressivi, titti. E' quello il segreto. Imparerai la sensazione di "fondo medio" a menadito e la ricercherai in gara, con o senza cardio.
Tutto sommato manco io ho mai guardato il cardio in gara, sono troppo preso a fare altro... Però avevo subito chiaro quando non avrei fatto il tempo buono perché il passo che avevo in mente non mi dava sensazoni da medio.
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Ecco l'approccio Bark.. che però a dirla tutta, non mi ha mai portato al PB.follisal ha scritto:certo che parliamo di gestione di una mezza neanche fosse una maratona...ok capire il ritmo giusto, ma poi appunto ci sono le sensazioni, il coraggio, incoscienza, male che vada rischi di schiantarti al 17° o 200 metri dal traguardo (e ci sono passato) però almeno hai tentato e non hai rimpianti...
@espresso
il mio consiglio è di lasciare a casa il cardio comunque..
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26
-
- Guru
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Bark tu hai il problema che sei andato fortissimo la prima gara che hai fatto....
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
No secondo me è il contrario.Bark_Psychosis ha scritto:Eh anche a me pare abbastanza difficile, ma evidentemente non ho mai saputo gestirmi.
La mezza dove hai fatto il pb sei stato regolarissimo incrementando nel finale di pochi secondi a km, secondo me questo vuol dire gestirsi bene,
non fare un mega negative split o sparare l'ultimo km a 3'50" (come ho fatto io a Genova).
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57