
Ho subito circa 15gg fa una dolorosa contrattura al polpaccio sx che non ho provveduto a trattare subito. Purtroppo dopo una settimana, il 14, ci ho corso sopra di nuovo e ho fatto ancor peggio: il polpaccio in fiamme e duro, impossibile fare le scale (soprattutto in discesa) e un generale senso di scoraggiamento. Ho di nuovo lasciato passare i giorni fino poi a decidermi di farmi "trattare" con un massaggio energico il 21. Il mio massaggiatore di fiducia mi dice che non è nulla di grave, che avrei fatto meglio andare fin da subito da lui, e che soprattutto non devo interrompere la corsa.
Vi dico la verità: aver sentito dalla bocca di un professionista che posso riprendere mi ha fatto molto piacere

Nel dettaglio la sua indicazione è di cominciare a camminare e gradatamente inserire tratti di corsa sino a che non sento riaffiorare l'indurimento alla fascia muscolare. Tenere la zona al caldo il più possibile e trattarla con pomate riscaldanti una/due volte al giorno. Uscire sin dal giorno dopo e continuare così sino al completo recupero.
Esco dalla seduta rincuorato e soprattutto carico nuovamente. Il 22 esco e probabilmente esagero perchè fin dal secondo tratto di corsa ricompare il dolore e non mi abbandona per i successivi 30 minuti (run+walk). Anche una volta raffreddato persiste il fastidio (che a questo punto non distinguo se dipenda dal massaggio energico del giorno prima o dalla corsetta del pomeriggio).
Il giorno dopo dovrei uscire di nuovo ma preferisco aspettare. Il 24 mi faccio coraggio e forte dell'assenza di alcun fastidio decido di partire con la corsa dopo un km di camminata "veneziana" a 8'40''/km. Beh che dire, l'allenamento che inizialmente doveva essere di 30min si è allungato progressivamente fino ai definitivi 100min (circa 17km di cui circa 13km di corsa). Ho fatto test di tutti i tipi (varie andature, allunghi, ecc) ma le gambe andavano alla grande. Solo le salite mi davano fastidio (le sentivo proprio sul polpaccio!

Oggi pausa natalizia e domani mattina si ripete con un ulteriore test ...

Ma arriviamo alla questione. Domenica mi sono iscritto già da diverso tempo alla mezza di Cittadella. Nei miei programmi c'era un miglioramento del PB ma a questo punto sono saltati tutti i piani. Alessio (il mio mago del massaggio) mi suggerisce comunque di andare a farla e finora devo ammettere che ho seguito alla lettera quanto mi ha detto e ha azzeccato su tutta la linea la situazione. Rimango comunque un po' titubante perchè 21km nelle mie condizioni significa all'incirca 2h di galoppata; certo, avrò l'occasione di godermela, forse meglio di altre competizioni in cui ero concentrato al tempo, mentre in questo caso andrei pianino e potrei davvero divertirmi e gustarmi anche il percorso e la gente!

Voi che cosa ne pensate? Che cosa fareste? Non vorrei esagerare e compromettere tutta la stagione invernale. Secondo voi quale è il normale decorso di una cosa come la mia? Quando potrò considerarla definitivamente superata e riprendere con un allenamento "serio"?
Grazie 1000