Suunto Smart Sensor inattendibile

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
fele
Ultramaratoneta
Messaggi: 1298
Iscritto il: 25 apr 2016, 19:10
Località: Montescudaio (PI)

Re: Suunto Smart Sensor inattendibile

Messaggio da fele »

Anche secondo me, ma ritengo sia la fascia; perché a me, da quando l'ho cambiata, non lo fa più.
Boston5[82] Guide13TR[80] Cumulus18[78] Glide8[77] Clifton5 Akasha[74] Speedgoat4 Nimbus22[72] Challenger6[70] LonePeak4 Mutant[69] Torrent2[68] GlideRide ResponsivUltra Xodus10[66] Guide13 AgilityPeak4[63] Fujitrabuco8[62] SolarGlideST[61] MafateSp2[59].
franky23
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 164
Iscritto il: 2 nov 2013, 18:26

Re: Suunto Smart Sensor inattendibile

Messaggio da franky23 »

So che i cross post non sono una bella cosa, ma ho scritto da un bel pezzo sul thread della Suunto app e non ho avuto alcuna risposta. Provo qui: con Movescount app si poteva sincronizzare la fascia all'applicazione sia per aggiornare eventualmente il firmware (io le feci una o due volte) sia per verificare le condizioni della batteria. Con Suunto app, ora che mi hanno fatto rimuovere movescount, non trovo una funzione analoga. Voi come fate (soprattutto per la batteria, visto che non credo ci saranno ulteriori aggiornamenti sul sensore cardio)?

Grazie

f.
franky23
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 164
Iscritto il: 2 nov 2013, 18:26

Re: Suunto App

Messaggio da franky23 »

Io credo di avere un problema tra la mia fascia e il suunto 9. La fascia la usavo anche prima con l'ambit, è l'orginale Suunto. Con l'ambit a parte alcuni falsi picchi in alto iniziali, una volta assestata tutto andava bene. Con il 9 invece, anche se l'orologio la aggancia, durante la attività vedo per la maggior parte le doppie lineette che sull'ambit indicavano che la fascia e l'orologio non stavano dialogando. Ora io non so se questa cosa valga anche per S9, perchè poi mi ritrovo invece una profilo cardio continuamente altalenante tra frequenze corrette e frequenze o troppo basse o addirittura tendenti a zero. L'altro giorno in una scialpinistica di qualche ora, spessissimo , nei momenti in cui invece delle due lineete vedevo le pulsazioni, mi ritrovavo con valori sui 60-70 battiti, improponibili a 2500 metri e andando in salita, per quanto con calma. Avevo messo la pila nuova la sera prima, e la fascia come detto sull'ambit va abbastanza bene. Quindi non capisco perchè non mi mostri il valore dei battiti in continuo e soprattutto perchè li sballi così. Avete suggerimenti? grazie
Avatar utente
gambacorta Utente donatore
Moderatore
Messaggi: 9219
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Suunto Smart Sensor inattendibile

Messaggio da gambacorta »

io la fascia Suunto di fatto l’ho abbandonata proprio x quello, dopo un paio d’anni ha iniziato a fare di quegli scherzi sia con l’A3 (presa assieme) sia poi con lo Spartan Ultra, non ricordo se l’ho mai usata con l’S9
Per essere certo di cosa rileva prima dell’avvio dell’attività basta che guardi l’iconetta che compare in alto a sx dell’orologio

Immagine
next races
2023
AT100

BM Grappa 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
franky23
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 164
Iscritto il: 2 nov 2013, 18:26

Re: Suunto Smart Sensor inattendibile

Messaggio da franky23 »

Grazie, l'iconetta è corretta, rileva la fascia. Ma poi di fatto durante l'attività ho un segnale (o perlomeno una indicazione) permanentemente assente, vedo i due trattini, e ogni tanto pochi secondi col numero dei battiti. Invece la videata della suunto app (suppongo) che mi hai mandato non l'ho mai vista (io ho iphone), la trovi registrando un'attività con l'orologio e contemporaneamente collegandolo al telefono?

Edit: capito, sono banalmente le istruzioni dell'orologio.... :)
franky23
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 164
Iscritto il: 2 nov 2013, 18:26

Re: Suunto Smart Sensor inattendibile

Messaggio da franky23 »

Volevo ringraziare gambacorta per i consigli. Ho seguito il suo sugeerimento e alla prima occasione ho acquistato la fascia polar h10: ora il sunto 9 la vede costantemente dal primo secondo, con battiti perfetti e senza picchi, tra laltro senza nemmeno inumidirla (provato per vedere, ma ovviamente la inumidirò). Resta da capire se la prevista funzione di memorizzazione di dati cardio nel sensore in assenza del segnale bluetooth, funzione che con la fascia suunto consente di registrare i battiti anche nel nuoto, dato che in acqua il bluetooth non si trasmette, ma appena fuori l'orologio riceve tutti i dati registrati, sarà in grado di trasmettere all'orologio anche se la fascia non è la sua originale. Ma finché le piscine sono chiuse non posso provare.... (o magari faccio un test nella vasca da bagno :))) ). Vi aggiorno!
Avatar utente
chicco981
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 28 ott 2010, 0:56

Re: Suunto Smart Sensor inattendibile

Messaggio da chicco981 »

ciao sono in procinto di comprare una fascia per il mio suunto 9, guardavo questa polar h10, molto interessante.. sapete se c'è ne sono altre oltre a quelle di suunto da mettere in confronto?

Torna a “Suunto”