

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
Rimettiti che a fine maggio combiniamo e magari andiamo a provare metà del Valdigne..jean ha scritto:Grazie Mauri!965,Olaf non è stato accettato quando mi sono iscritto ed ho usato il mio sinonimo....,mi sa che l'appuntamento con la maratona dovrò rinviarlo al prossimo autunno,ma poco male così mi butto(sciatica permettendo)sulle corse in montagna e sui trail che preferisco in quanto si svolgono in un ambiente leggermente diverso
....se mi rimetto un minimo a posto sarò sicuramente al via il 6
grazie Mauri per i tuoi consigli.mauri1965 ha scritto:Ciao Jean, (olaf?) ho dato un 'occhiata al percorso, decisamente interessante, sicuramente a mio giudizio il migliore di sempre.jean ha scritto:Guarda guarda è uscito il percorso della maratona,Torinesi mi sapete dire se mi perdo un percorso da F1 o da MTB?grazie...
Primi 24 km pianeggianti su ampie strade scorrevoli con bel asfalto, dal 24 al 27 km salita, considerare 30 " in più al km, consiglio di prenderla con calma in quanto lo percorsa nelle precedenti edizioni che la contemplavano e vi garantisco che se si esagera si paga, inoltre subito dopo dal 27° al 35 km si corre in leggera discesa, che consentirà di recuperare i secondi persi in salita, tra l'altro essendo posizionata vicino al fatidico muro del 30° km, potrebbe aiutare psicologicamente chi ci capita e spostarlo un pochino più avanti, vicino al traguardo. In bocca al lupo per la sciatica.
Grazie. Personalmente oggi, venerdì a 24 ore dalla mia prima maratona, ho solo tantissima tosse, molto raffreddore e fuori diluvia (per uno che non si ammala quasi mai, è una bella sf..a!). Non chiedetemi qual è l'umorecleval ha scritto:Ciao ragazzi,
Questa maratona mi mancherà, ma fateci sapere com'è andata e riferite agli organizzatori di essere più attenti ad aggiornare le informazioni sul sito.
In bocca al lupo!!!
Clem