[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 735XT
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 ott 2016, 18:07
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 735XT
anche il mio per sincronizzare usa la app via BT ma fa cilecca una volta su tre. Speravo che la connessione wi fi fosse meglio
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 ott 2016, 18:07
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 735XT
il mio problema Γ¨ la navigazione nei boschi, PrenderΓ² un vecchio cell, scaricherΓ² Out door e vedrΓ² di legarmelo al polso. 


-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 lug 2018, 16:29
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 735XT
Stamattina credo il mio 735xt sia ufficialmente morto. Da quando ho preso il Polar, usavo il 735 solo per il nuoto in piscina. Ultimamente lo tenevo spento e lo accendevo solo poco prima di entrare in vasca.
Stamattina meno male che l'ho acceso quando ero ancora a casa, e vedo che non si accende più col tasto. Ho pensato avesse la batteria scarica ma lunedì dopo il nuoto era ancora quasi al massimo. Collego la carica alla presa e compare il segno della batteria scarica rossa che però salta e si alterna con delle righe sullo schermo, che durano un istante poi ricompare il simbolo della batteria scarica e via così tipo un loop infinito.
Stacco e ricollego alla presa, e lo schermo Γ¨ pieno di righe verticali verdi rosse arancioni. Ho usato il Polar per il nuoto, ritornato a casa ho controllato il Garmin ed era come lo avevo lasciato prima.
Stamattina meno male che l'ho acceso quando ero ancora a casa, e vedo che non si accende più col tasto. Ho pensato avesse la batteria scarica ma lunedì dopo il nuoto era ancora quasi al massimo. Collego la carica alla presa e compare il segno della batteria scarica rossa che però salta e si alterna con delle righe sullo schermo, che durano un istante poi ricompare il simbolo della batteria scarica e via così tipo un loop infinito.
Stacco e ricollego alla presa, e lo schermo Γ¨ pieno di righe verticali verdi rosse arancioni. Ho usato il Polar per il nuoto, ritornato a casa ho controllato il Garmin ed era come lo avevo lasciato prima.
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 ott 2016, 18:07
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 735XT
Da quanto tempo lo avevi? il mio primo Γ¨ durato 2 anni in vasca
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 lug 2018, 16:29
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 735XT
Comprato a gennaio 2019, primi problemi iniziati a fine dicembre 2021 con problemi al gps. Ma anche mio papΓ e un suo amico avevano gli stessi problemi in quei giorni, anche se hanno altri modelli Garmin, e anche su web ho letto di altri utenti che riscontravano problemi sul 735xt quindi escludo si tratti di un problema esclusivamente sul mio.
Ho iniziato a nuotare a ottobre scorso.
Ora col polar non mi sono fatto piΓΉ fregare e ho fatto l'estensione di garanzia per altri 2 anni oltre quelli standard.
Peccato, perchΓ© funzionava bene ed era facile da usare
Edit: incuriosito dalla questione dell'utilizzo per il nuoto ho letto qua e la e sembrerebbe (d'obbligo il condizionale) che per mantenere l'impermeabilitΓ dell'orologio bisognerebbe evitare di premere i pulsanti sott'acqua. Potrebbe essere questa la causa dei guasti? Effettivamente io quando mi do la spinta sul muretto per iniziare a nuotare entro un po' sott'acqua e premo il tasto di inzio registrazione attivitΓ
Ho iniziato a nuotare a ottobre scorso.
Ora col polar non mi sono fatto piΓΉ fregare e ho fatto l'estensione di garanzia per altri 2 anni oltre quelli standard.
Peccato, perchΓ© funzionava bene ed era facile da usare
Edit: incuriosito dalla questione dell'utilizzo per il nuoto ho letto qua e la e sembrerebbe (d'obbligo il condizionale) che per mantenere l'impermeabilitΓ dell'orologio bisognerebbe evitare di premere i pulsanti sott'acqua. Potrebbe essere questa la causa dei guasti? Effettivamente io quando mi do la spinta sul muretto per iniziare a nuotare entro un po' sott'acqua e premo il tasto di inzio registrazione attivitΓ
-
- Guru
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 735XT
Indubbiamente se vengono premuti i tasti sott'acqua inficiano la tenuta....se non ricordo male Γ¨ anche scritto nel manuale.
Quindi farlo piΓΉ volte lo danneggi quasi sicuramente.
L'orologio e i pulsanti sono impermeabili ma non si possono utilizzare sott'acqua.
Ovviamente questo vale per tutti i brand quindi occhio al tuo nuovo Polar.
E ovviamente esistono orologi che lo permettono, tipicamente quelli subacquei
Quindi farlo piΓΉ volte lo danneggi quasi sicuramente.
L'orologio e i pulsanti sono impermeabili ma non si possono utilizzare sott'acqua.
Ovviamente questo vale per tutti i brand quindi occhio al tuo nuovo Polar.
E ovviamente esistono orologi che lo permettono, tipicamente quelli subacquei
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'14" +300m
M - ci sto lavorando
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'14" +300m
M - ci sto lavorando
-
- Moderatore
- Messaggi: 1473
- Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 735XT
Sapete se si riesce a connettere una fascia cardio BT, non ANT+, ed eventualmente come si fa?
Grazie
Grazie
"πππ ππππβπ' πππ ππ π π‘πππβπππ' πππ ππ πππππππ?
ππππβπ' ππ πππππ π πππ π‘π, π πππ ππ ππ πππππ π’ππ πππ§π§π ππ π‘ππππ π‘ππ π‘π π ππππ π‘ππ§ππππ, πππ£ππππ ππππππ’ππ‘π π πβππ π πππβππππ‘ππππππππ! ππππβπ' ππ ππππ ππππππππ"
ππππβπ' ππ πππππ π πππ π‘π, π πππ ππ ππ πππππ π’ππ πππ§π§π ππ π‘ππππ π‘ππ π‘π π ππππ π‘ππ§ππππ, πππ£ππππ ππππππ’ππ‘π π πβππ π πππβππππ‘ππππππππ! ππππβπ' ππ ππππ ππππππππ"
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13 mar 2022, 10:37
AttivitΓ camminata Garmin Connect
Buongiorno a tutti,
mi servirebbe un aiutino, cortesemente, per configurare il Garmin Forrunner 735 del papΓ ,
me la cavo bene con la tecnologia, ma non avendo a disposizione sempre il dispositivo mi Γ¨ difficile "imparare ad usarlo" per configurarlo,
il papΓ era uno sportivo, soprattutto bici, ma ormai ha per problemi di salute non puΓ² andare piΓΉ e gli restano solo le camminate,
lui vorrebbe rivedersi su Garmin Connect le camminate che fa, il numero dei passi, il percorso sulla mappa,
insomma quello che farebbe qualsiasi app contapassi, ma avendo sempre su il Forerunner mi vorrei sfruttarlo per un indicazione che dovrebbe essere piΓΉ professionale.
Su Connect riesco a vedere, sotto attivitΓ > passi , il numero di passi e la distanza percorsa, non c'Γ¨ modo di vedere la mappa del percorso e il diagramma delle altitudini?
Forse bisogna creare / vedere un'attivitΓ ? non capisco se le attivitΓ le crea automaticamente o bisogna avviare un'attivitΓ prima di partire?
O forse si puΓ², si deve installare sull'orologio un app specifica?
Spero possiate darmi un aiutino.](./images/smilies/eusa_wall.gif)
mi servirebbe un aiutino, cortesemente, per configurare il Garmin Forrunner 735 del papΓ ,
me la cavo bene con la tecnologia, ma non avendo a disposizione sempre il dispositivo mi Γ¨ difficile "imparare ad usarlo" per configurarlo,
il papΓ era uno sportivo, soprattutto bici, ma ormai ha per problemi di salute non puΓ² andare piΓΉ e gli restano solo le camminate,
lui vorrebbe rivedersi su Garmin Connect le camminate che fa, il numero dei passi, il percorso sulla mappa,
insomma quello che farebbe qualsiasi app contapassi, ma avendo sempre su il Forerunner mi vorrei sfruttarlo per un indicazione che dovrebbe essere piΓΉ professionale.
Su Connect riesco a vedere, sotto attivitΓ > passi , il numero di passi e la distanza percorsa, non c'Γ¨ modo di vedere la mappa del percorso e il diagramma delle altitudini?
Forse bisogna creare / vedere un'attivitΓ ? non capisco se le attivitΓ le crea automaticamente o bisogna avviare un'attivitΓ prima di partire?
O forse si puΓ², si deve installare sull'orologio un app specifica?
Spero possiate darmi un aiutino.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: AttivitΓ camminata Garmin Connect
La distanza la estrapola dai passi, come i contapassi senza GPS, perchΓ© coi satelliti si collega solo se crei un'attivitΓ .
Per avere quei dati deve far partire l'attivitΓ quando esce di casa a camminare. Non so se con il 735 puoi avviarla giΓ come camminata ma non ha importanza. PuΓ² usarlo in modalitΓ Corsa, poi modifica la tipologia dopo che si Γ¨ sincronizzata con Connect.
Io ho il 235 e nelle impostazioni c'Γ¨ il rilevamento automatico delle attivitΓ , ma non ho mai provato a usarlo perchΓ© lo uso solo per correre. Mentre su uno smartwatch Γ¨ impostata di default, funziona, ma Γ¨ sempre senza GPS, serve solo per dividerti la giornata tra passi "casuali" e i momenti in cui cammini in giro e senza soste. Il GPS va sempre avviato manualmente.
Per avere quei dati deve far partire l'attivitΓ quando esce di casa a camminare. Non so se con il 735 puoi avviarla giΓ come camminata ma non ha importanza. PuΓ² usarlo in modalitΓ Corsa, poi modifica la tipologia dopo che si Γ¨ sincronizzata con Connect.
Io ho il 235 e nelle impostazioni c'Γ¨ il rilevamento automatico delle attivitΓ , ma non ho mai provato a usarlo perchΓ© lo uso solo per correre. Mentre su uno smartwatch Γ¨ impostata di default, funziona, ma Γ¨ sempre senza GPS, serve solo per dividerti la giornata tra passi "casuali" e i momenti in cui cammini in giro e senza soste. Il GPS va sempre avviato manualmente.
-
- Moderatore
- Messaggi: 1473
- Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30
Re: AttivitΓ camminata Garmin Connect
Sul 735xt c'Γ¨ la modalitΓ Escursione, avvia in automatico il GPS e ti da tutte le informazioni che ti interessano:


"πππ ππππβπ' πππ ππ π π‘πππβπππ' πππ ππ πππππππ?
ππππβπ' ππ πππππ π πππ π‘π, π πππ ππ ππ πππππ π’ππ πππ§π§π ππ π‘ππππ π‘ππ π‘π π ππππ π‘ππ§ππππ, πππ£ππππ ππππππ’ππ‘π π πβππ π πππβππππ‘ππππππππ! ππππβπ' ππ ππππ ππππππππ"
ππππβπ' ππ πππππ π πππ π‘π, π πππ ππ ππ πππππ π’ππ πππ§π§π ππ π‘ππππ π‘ππ π‘π π ππππ π‘ππ§ππππ, πππ£ππππ ππππππ’ππ‘π π πβππ π πππβππππ‘ππππππππ! ππππβπ' ππ ππππ ππππππππ"