[DISCUSSIONE UFFICIALE] Piede - Piedi
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Piede - Piedi
@OliviaDunham
Buongiorno ti do il mio pensiero basato su 40 anni quasi di attività sportiva fra vari sport e dozzine di visita fra medici dello sport, ortopedici e fisioterapisti.
Mi sembra che il fisioterapista, comunque, ti abbia consigliato bene,: cioè esercizi e riposo del piede, oltre al via libera per altri sport areobici. Già se il fisioterapista non ti ha sparato 10 tecar o simili, significa che è onesto.
Partiamo dal fatto che hai una infiammazione muscolo-tendinea oppure osteoarticolare.
Quello che puoi fare e:
1- seguire i consigli del fisioterapista (ma non è possibile);
2- fare una ecografia per avere una diagnosi ancora più precisa;
3- puoi segnarti in palestra fare potenziamento e spinning attività meno impattanti per il piede ( se possibile)
4 ora ti dico quello che farei io se voglio continuare a correre, una volta escluso una frattura ossea e/o strappo-stiramento muscolare.
Le tendiniti e infiammazioni osteo-articolari, secondo mia esperienza, dopo la fase acuta e riposo, il dolore ci mette un po' di tempo per essere riassorbito dal corpo del tutto, spesso il doloretto compare e sparisce.
Ora se correndo sopra il dolore al piede questo sparisce, resta lieve, oppure compare dopo la corsa. Ma tuttavia rimane un dolore-doloretto non invalidante, nel senso che non ti fa zoppicare e ci puoi camminare.
Puoi provare ad alternare 1 giorno di corsa lenta ed un giorno di riposo e vedere come va. Metti sempre dopo la corsa e per tre volte al giorno il ghiaccio, con un panno, nella zona del dolore per 20 minuti. La notte metti nella zona del dolore argilla, buona e quella della magentina, e chiudi tutto con il celofan, la mattiina poi ti lavi e riparti con il ghiaccio.
A questo punto, dopo 1-2 settimane, se il dolore resta stabile ed non aumenta continui così fino a guarigione, ci pissono volere mesi.
In conclusione ti dico che per chi fa sport qualche doloretto è inevitabile e ci devi convivere e trovare il giusto equilibrio. Questo lo devi sapere te conoscendo il tuo corpo ed i tuoi limiti.
Chiaro puoi scegliere l'altra strada ecografia-rx ortopedico. Tuttavia un buono fisioterapista con una visita ed un test capisce subito se la cosa e grave.
Consigliandoti altre attività significa che la cosa non è grave. E poi staccare un mese dalla corsa all'anno male non fa al corpo, meglio se ci fai altri sport e va bene anche la palestra con lo spinning.
La decisione di quello che fare spetta a te, anche perché siamo amatori ed non abbiamo una equipe medica a gratis nostra.
Spero di essere stato chiaro saluti e ciao.
Buongiorno ti do il mio pensiero basato su 40 anni quasi di attività sportiva fra vari sport e dozzine di visita fra medici dello sport, ortopedici e fisioterapisti.
Mi sembra che il fisioterapista, comunque, ti abbia consigliato bene,: cioè esercizi e riposo del piede, oltre al via libera per altri sport areobici. Già se il fisioterapista non ti ha sparato 10 tecar o simili, significa che è onesto.
Partiamo dal fatto che hai una infiammazione muscolo-tendinea oppure osteoarticolare.
Quello che puoi fare e:
1- seguire i consigli del fisioterapista (ma non è possibile);
2- fare una ecografia per avere una diagnosi ancora più precisa;
3- puoi segnarti in palestra fare potenziamento e spinning attività meno impattanti per il piede ( se possibile)
4 ora ti dico quello che farei io se voglio continuare a correre, una volta escluso una frattura ossea e/o strappo-stiramento muscolare.
Le tendiniti e infiammazioni osteo-articolari, secondo mia esperienza, dopo la fase acuta e riposo, il dolore ci mette un po' di tempo per essere riassorbito dal corpo del tutto, spesso il doloretto compare e sparisce.
Ora se correndo sopra il dolore al piede questo sparisce, resta lieve, oppure compare dopo la corsa. Ma tuttavia rimane un dolore-doloretto non invalidante, nel senso che non ti fa zoppicare e ci puoi camminare.
Puoi provare ad alternare 1 giorno di corsa lenta ed un giorno di riposo e vedere come va. Metti sempre dopo la corsa e per tre volte al giorno il ghiaccio, con un panno, nella zona del dolore per 20 minuti. La notte metti nella zona del dolore argilla, buona e quella della magentina, e chiudi tutto con il celofan, la mattiina poi ti lavi e riparti con il ghiaccio.
A questo punto, dopo 1-2 settimane, se il dolore resta stabile ed non aumenta continui così fino a guarigione, ci pissono volere mesi.
In conclusione ti dico che per chi fa sport qualche doloretto è inevitabile e ci devi convivere e trovare il giusto equilibrio. Questo lo devi sapere te conoscendo il tuo corpo ed i tuoi limiti.
Chiaro puoi scegliere l'altra strada ecografia-rx ortopedico. Tuttavia un buono fisioterapista con una visita ed un test capisce subito se la cosa e grave.
Consigliandoti altre attività significa che la cosa non è grave. E poi staccare un mese dalla corsa all'anno male non fa al corpo, meglio se ci fai altri sport e va bene anche la palestra con lo spinning.
La decisione di quello che fare spetta a te, anche perché siamo amatori ed non abbiamo una equipe medica a gratis nostra.
Spero di essere stato chiaro saluti e ciao.
21 k 1h 32'41''
10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Piede - Piedi
Il corpo umano è troppo complesso per dire fai questo o fai quest'altro. Ciò che è stato proficuo per una persona può essere del tutto inutile per un'altra e viceversa, per via di millemila fattori.
La chiave di tutto è conoscersi, ma non è così scontato arrivare ad avere una consapevolezza e conoscenza di sé tale da capire fin dove muoversi quando si è vicini al confine tra un fastidio e un infortunio più grave, è un continuo imparare e forse mai si finirà di conoscersi del tutto.
Poi, che staccare del tutto dalla corsa un mese all'anno non faccia male, è come dire che farsi crescere la barba un mese all'anno non fa male. Ok, ma il beneficio di uno stop così lungo qual è? Diventa più una porta aperta ad un infortunio quando si ricomincia, se non si fa attenzione a gestire le energie rinnovate e la voglia di ricominciare.
La chiave di tutto è conoscersi, ma non è così scontato arrivare ad avere una consapevolezza e conoscenza di sé tale da capire fin dove muoversi quando si è vicini al confine tra un fastidio e un infortunio più grave, è un continuo imparare e forse mai si finirà di conoscersi del tutto.
Poi, che staccare del tutto dalla corsa un mese all'anno non faccia male, è come dire che farsi crescere la barba un mese all'anno non fa male. Ok, ma il beneficio di uno stop così lungo qual è? Diventa più una porta aperta ad un infortunio quando si ricomincia, se non si fa attenzione a gestire le energie rinnovate e la voglia di ricominciare.
10K 43'05" (03/'24) | HM 1h33'35" (10/'22)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Piede - Piedi
Sono settimane che ' è in crisi per questo piede' ...
Io gli ho consigliato una serie di ipotesi da seguire in ordine cronologico in base alle sue presunte esigenze e preferenze ( io ho capito che vuole correre), la decisione spetta a lui di cosa fare.
Ha già fatto visita podologica, ora tiene un parere di un fisioterapista. A questo punto non ci sono tante scelte ho si ascolta il podologo- fisioterapista o si cambia paradigma ... stare a scrivere su un forum di un problema di salute sportiva non risolve niente.
Ciascuno di noi ha espresso i propri pensieri in base alle proprie esperienze ... ho fa qualcosa oppure si tiene questa 'paranoia'
Buona domenica saluti.
Io gli ho consigliato una serie di ipotesi da seguire in ordine cronologico in base alle sue presunte esigenze e preferenze ( io ho capito che vuole correre), la decisione spetta a lui di cosa fare.
Ha già fatto visita podologica, ora tiene un parere di un fisioterapista. A questo punto non ci sono tante scelte ho si ascolta il podologo- fisioterapista o si cambia paradigma ... stare a scrivere su un forum di un problema di salute sportiva non risolve niente.
Ciascuno di noi ha espresso i propri pensieri in base alle proprie esperienze ... ho fa qualcosa oppure si tiene questa 'paranoia'
Buona domenica saluti.
21 k 1h 32'41''
10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Piede - Piedi
Ringrazio entrambi, sia @Matt21 che @Ale004 per i consigli ed i suggerimenti
Non è mia intenzione creare Flame o Polemiche quindi, alla fine, dico GRAZIE a tutti
Grazie ad Ale004 per la sua analisi sulla base delle esperienze e grazie a Matt21 per i suggerimenti da seguire
La mia 'paranoia' deriva dal fatto che ho iniziato tardi a correre, mi sono appassionato assai ed è l'unica cosa che mi permette di continuare e proseguire per obiettivi nella mia particolare situazione personale
Quindi rinunciarvi diventerebbe assai problematico e disastroso
Consideravo il fatto che non è una frattura, distorsioneo quant'altro ma presumo anche io sia una infiammazione del tendine / muscolo
Ma la cosa che mi fa strano è come, a distanza di quasi 4 settimane di riposo senza corsa e varie Pomate / Creme / Cerotti AutoRiscaldanti / il dolore sia senza dubbio diminuito ma comunque sempre presente e latente, specie se effettuo specifici movimenti come, per esempio, ruotare il piede verso l'interno spingendo verso il pavimento
Questo mi dava da pensare ... Non so quanto una ECO potrebbe risolvere la problematica ... Piu che altro vorrei capire bene quale sia la terapia più indicata per la guarigione
Ad Ottobre vorrei correre 2 Mezze in calendario (Pisa e Lodi) ma non so, a questo punto, se ci riusciro considerando che l'anno scorso ho cominciato a preparere la Mezza di Pisa as Agosto ... Grazie comunque a tutti
Non è mia intenzione creare Flame o Polemiche quindi, alla fine, dico GRAZIE a tutti
Grazie ad Ale004 per la sua analisi sulla base delle esperienze e grazie a Matt21 per i suggerimenti da seguire
La mia 'paranoia' deriva dal fatto che ho iniziato tardi a correre, mi sono appassionato assai ed è l'unica cosa che mi permette di continuare e proseguire per obiettivi nella mia particolare situazione personale
Quindi rinunciarvi diventerebbe assai problematico e disastroso
Consideravo il fatto che non è una frattura, distorsioneo quant'altro ma presumo anche io sia una infiammazione del tendine / muscolo
Ma la cosa che mi fa strano è come, a distanza di quasi 4 settimane di riposo senza corsa e varie Pomate / Creme / Cerotti AutoRiscaldanti / il dolore sia senza dubbio diminuito ma comunque sempre presente e latente, specie se effettuo specifici movimenti come, per esempio, ruotare il piede verso l'interno spingendo verso il pavimento
Questo mi dava da pensare ... Non so quanto una ECO potrebbe risolvere la problematica ... Piu che altro vorrei capire bene quale sia la terapia più indicata per la guarigione
Ad Ottobre vorrei correre 2 Mezze in calendario (Pisa e Lodi) ma non so, a questo punto, se ci riusciro considerando che l'anno scorso ho cominciato a preparere la Mezza di Pisa as Agosto ... Grazie comunque a tutti
-
- Maratoneta
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Piede - Piedi
@OliviaDunham posto una foto di Pogacar che subito dopo una tappa del Tour de France si immerge in una vasca di ghiaccio.

Fa questo, e non solo lui, perché il ghiaccio oltre a sfiammare le tendiniti previene anche eventuali infiammazioni tendinee e osteo-articolari. Questa ormai è una pratica di quasi tutti gli atleti di alto livello attualmente, la usa anche Jacobs.
E questo perché le tendiniti sono rognose da guarire anche con le più moderne terapie laser. Poi d'estate, causa, il caldo favorisce le tendiniti e ne rallenta la guarigione.
Io e da giugno che ho un dolore-fastidio al tendine d'Achille sinistro, applico ghiaccio 3 volte al giorno, oltre all'argilla al bisogno. E così riesco a tenere sotto controllo sia il dolore che l'infiammazione stessa. In questo modo non rinuncio ad allenarmi e questa prassi la uso ormai da anni per le tendiniti. Ho smesso da oltre un decennio a spendere soldi in tecar, laser, ultrasuoni ect...
Ora io non ti dico che ci devi correre per forza, come ti ho detto devi seguire il consiglio del fisioterapista.
Però se uno ci deve stare male interiormente provare a correrci applicando il ghiaccio e vedere come va. Se è una tendinite vera fino a fine settembre non si risolve, anche solo facendo riposo, avvoglia terapie appena rinizi a correre riprende. L'infiammazione si deve bloccare subito ed il miglior modo è applicare il ghiaccio.
Poi dopo questo pippone chiudo l'argomento ribadendo che la migliore cosa è conoscere il proprio corpo. Questo si fa sperimentando su noi stessi le teorie de medici e l'esperienza altrui. Perché la medicina è una scienza empirica e non matematica.
Saluti

Fa questo, e non solo lui, perché il ghiaccio oltre a sfiammare le tendiniti previene anche eventuali infiammazioni tendinee e osteo-articolari. Questa ormai è una pratica di quasi tutti gli atleti di alto livello attualmente, la usa anche Jacobs.
E questo perché le tendiniti sono rognose da guarire anche con le più moderne terapie laser. Poi d'estate, causa, il caldo favorisce le tendiniti e ne rallenta la guarigione.
Io e da giugno che ho un dolore-fastidio al tendine d'Achille sinistro, applico ghiaccio 3 volte al giorno, oltre all'argilla al bisogno. E così riesco a tenere sotto controllo sia il dolore che l'infiammazione stessa. In questo modo non rinuncio ad allenarmi e questa prassi la uso ormai da anni per le tendiniti. Ho smesso da oltre un decennio a spendere soldi in tecar, laser, ultrasuoni ect...
Ora io non ti dico che ci devi correre per forza, come ti ho detto devi seguire il consiglio del fisioterapista.
Però se uno ci deve stare male interiormente provare a correrci applicando il ghiaccio e vedere come va. Se è una tendinite vera fino a fine settembre non si risolve, anche solo facendo riposo, avvoglia terapie appena rinizi a correre riprende. L'infiammazione si deve bloccare subito ed il miglior modo è applicare il ghiaccio.
Poi dopo questo pippone chiudo l'argomento ribadendo che la migliore cosa è conoscere il proprio corpo. Questo si fa sperimentando su noi stessi le teorie de medici e l'esperienza altrui. Perché la medicina è una scienza empirica e non matematica.
Saluti
21 k 1h 32'41''
10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Piede - Piedi
Grazie @Ale004
La cosa strana è che è comunque un dolore latente, subdolo quasi oserei dire che non si manifesta sempre e comunque ma solo in determinate situazioni
Questa è la parte più infima del dolore, perchè alle volte ti illude che sia sparito o comuqnue in guarigione ed invece
Applicherò del ghiaccio ulteriormente in maniera un pò più preponderante e vediamo come si evidenzia, ho comunque messo già in preventivo di stare 'tranquillo' a Luglio e ricominciare (se potrò) ad allenarmi per la Mezza di Ottobre ad Agosto, ricominciando gradualmente
La cosa strana è che è comunque un dolore latente, subdolo quasi oserei dire che non si manifesta sempre e comunque ma solo in determinate situazioni
Questa è la parte più infima del dolore, perchè alle volte ti illude che sia sparito o comuqnue in guarigione ed invece
Applicherò del ghiaccio ulteriormente in maniera un pò più preponderante e vediamo come si evidenzia, ho comunque messo già in preventivo di stare 'tranquillo' a Luglio e ricominciare (se potrò) ad allenarmi per la Mezza di Ottobre ad Agosto, ricominciando gradualmente
-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Piede - Piedi
scusate non ho letto tutto il thread ma leggendo gli ultimi post mi sembra che ci sia una "santificazione" del ghiaccio che in realtà può essere anche controproducente in alcuni casi. Il processo infiammatorio è un processo estremamente complesso che è impossibile da interrompere semplicemente con del ghiaccio (ammesso poi che "il freddo" arrivi nel punto infiammato, se è un legamento della caviglia si ma un tendine più profondo è impossibile). Il ghiaccio ha soprattutto una azione lenitiva per il dolore e di contenimento dell'edema.
Per fortuna non interrompe il processo infiammatorio che è un processo di riparazione dei tessuti. Cioè, senza infiammazione non si avrebbe la guarigione (la cronicizzazione è una storia differente). Controllare il dolore, evitare che la zona interessata diventi gonfia come un pallone etc sono attività giuste (e che favoriscono la fase successiva di "guarigione") ma senza l'infiammazione non si avrebbe nessuna guarigione dei tessuti.
Finisco (e scusate non volevo fare il professorino del cavolo) dicendo che l'infiammazione ha caratteristiche ben precise (calore, arrossamento, tumefazione, dolore e impotenza funzionale. calor,rubor,tumor,calor e functio lesa è una filastrocca che ti fanno ripetere milioni di volte) e che si scambiano (noi operatori della sanità siamo i primi responsabili, impariamo la filastrocca e poi sticazzi, dolore=infiammazione) per tendiniti situazioni in cui dei 5 segni dell'infiammazione c'è solo il dolore. Poi le terapie non funzionano... e grazie
Per fortuna non interrompe il processo infiammatorio che è un processo di riparazione dei tessuti. Cioè, senza infiammazione non si avrebbe la guarigione (la cronicizzazione è una storia differente). Controllare il dolore, evitare che la zona interessata diventi gonfia come un pallone etc sono attività giuste (e che favoriscono la fase successiva di "guarigione") ma senza l'infiammazione non si avrebbe nessuna guarigione dei tessuti.
Finisco (e scusate non volevo fare il professorino del cavolo) dicendo che l'infiammazione ha caratteristiche ben precise (calore, arrossamento, tumefazione, dolore e impotenza funzionale. calor,rubor,tumor,calor e functio lesa è una filastrocca che ti fanno ripetere milioni di volte) e che si scambiano (noi operatori della sanità siamo i primi responsabili, impariamo la filastrocca e poi sticazzi, dolore=infiammazione) per tendiniti situazioni in cui dei 5 segni dell'infiammazione c'è solo il dolore. Poi le terapie non funzionano... e grazie
Connesso
-
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 12 giu 2022, 10:03
- Località: Saronno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Piede - Piedi
Buon giorno a tutti, circa due settimane e mezzo fa nel consueto allenamento ho praticamente appoggiato su una pietra con tutto il peso mentre correvo( praticamente ha preso avampiede ed è scivolata sotto al mesopiede) ed ho sentito un leggerissimo fastidio, ma ho proseguito per altri 10km.
Il giorno seguente non riuscivo a fare nemmeno 600 metri di corsa perché il dolore era abbastanza pu gente. Sono stato a riposo per 4 giorni dopo i quali sembrava sparito, ma tuttavia in unallenamento ho sentito ancora il fastidio intorno all'8 chilometro dei 12 fatti.
Ora sono praticamente 10 giorni che non corro ed ho fastidi anche nel camminare, dato che mi trovavo all'estero sono andato a fare una lastra ma non ci sono segni di rotture o altro.
Il medico mi ha detto stai a riposo per 5 giorni e prendi il paracetamolo e un'altro antinfiammatorio ma ad oggi fa male come la prima volta.
Il piede nel dorso è leggermente gonfio
Sto sfasando a non correre
Il giorno seguente non riuscivo a fare nemmeno 600 metri di corsa perché il dolore era abbastanza pu gente. Sono stato a riposo per 4 giorni dopo i quali sembrava sparito, ma tuttavia in unallenamento ho sentito ancora il fastidio intorno all'8 chilometro dei 12 fatti.
Ora sono praticamente 10 giorni che non corro ed ho fastidi anche nel camminare, dato che mi trovavo all'estero sono andato a fare una lastra ma non ci sono segni di rotture o altro.
Il medico mi ha detto stai a riposo per 5 giorni e prendi il paracetamolo e un'altro antinfiammatorio ma ad oggi fa male come la prima volta.
Il piede nel dorso è leggermente gonfio
Sto sfasando a non correre
5k 17:25 running day Saronno 2024
10k 37:13 lago maggiore Hm 10k 2024
21k 1:18:45 Napoli half marathon 2024
42k 2:49:36 Barcelona Maratò 2025
10k 37:13 lago maggiore Hm 10k 2024
21k 1:18:45 Napoli half marathon 2024
42k 2:49:36 Barcelona Maratò 2025
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Piede - Piedi
@Matt992
Per quanto può servire, hai tutto il mio supporto e comprensione
Io è da circa Metà Giugno che NON sto più correndo a seguito di un fastidio / dolore al piede DX
Se scorri qualche MSG trovi tutta la mia 'storia'
Dal 03/08 sto facendo degli esercizi molto semplici e basici uniti ad assoluto riposto dalla corsa consigliati dal Fisio
Il mio problema dovrebbe essere alla caviglia
Onestamente ? Non lo so ... Il dolore / fastidio c'è ancora, lo sento ancora anche se forse, ad essere onesto, meno rispetto agli inizi
Non so se vi è anche una costante 'mentale' che te lo fa sentire / percepire in maniera diversa, ma tanto è
Non voglio dire che sto migliorando o altro, non ne ho ancora idea ... E onestamente mi fa un pò di 'paura' riavvicinarmi alla Corsa perchè ho sempre il timore che poi il dolore riappaia vanificando il tutto e ritornando alla situazione originaria ... Mi auguro di no, perchè anche io come te sto letteralmente entrando in sbattimento senza corsa ...
Per quanto può servire, hai tutto il mio supporto e comprensione
Io è da circa Metà Giugno che NON sto più correndo a seguito di un fastidio / dolore al piede DX
Se scorri qualche MSG trovi tutta la mia 'storia'
Dal 03/08 sto facendo degli esercizi molto semplici e basici uniti ad assoluto riposto dalla corsa consigliati dal Fisio
Il mio problema dovrebbe essere alla caviglia
Onestamente ? Non lo so ... Il dolore / fastidio c'è ancora, lo sento ancora anche se forse, ad essere onesto, meno rispetto agli inizi
Non so se vi è anche una costante 'mentale' che te lo fa sentire / percepire in maniera diversa, ma tanto è
Non voglio dire che sto migliorando o altro, non ne ho ancora idea ... E onestamente mi fa un pò di 'paura' riavvicinarmi alla Corsa perchè ho sempre il timore che poi il dolore riappaia vanificando il tutto e ritornando alla situazione originaria ... Mi auguro di no, perchè anche io come te sto letteralmente entrando in sbattimento senza corsa ...
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12031
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Piede - Piedi
@Matt992 Medico di base o specialista?
@OliviaDunham In questi casi sarebbe giusto seguire i consigli del fisio, quando ti dirà che sei pronto per correre esci a correre facendo un test, non una corsa vera e propria, soprattutto con la mente libera e se sarai ok potrai riprendere con gradualità, altrimenti starai ancora fermo. Ci siamo passati tutti. Io per esempio ci ho messo 4/5 mesi per riprendermi da un problema al ginocchio.
@OliviaDunham In questi casi sarebbe giusto seguire i consigli del fisio, quando ti dirà che sei pronto per correre esci a correre facendo un test, non una corsa vera e propria, soprattutto con la mente libera e se sarai ok potrai riprendere con gradualità, altrimenti starai ancora fermo. Ci siamo passati tutti. Io per esempio ci ho messo 4/5 mesi per riprendermi da un problema al ginocchio.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 23 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT