Le due corse più belle della storia
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Le due corse più belle della storia
Ecco il racconto di due corse, quella dei due viandanti di Emmaus (7 Km fino a Gerusalemme) e quella di Pietro e Giovanni (circa 3 Km dal cenacolo al sepolcro).
Possiamo senz’altro definirle le corse più belle di tutte le corse della storia fino ai nostri giorni.
Buona Pasqua a tutti i podisti.
.
Vangelo di Luca cap.24:
Quando fu a tavola con loro, prese il pane, disse la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma lui sparì dalla loro vista. Ed essi si dissero l’un l’altro: «Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?».
E partirono senz’indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone».
Essi poi riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane..
Vangelo di Giovanni cap.20:
Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro.
Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!».
Uscì allora Simon Pietro insieme all’altro discepolo, e si recarono al sepolcro.
Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro.
Chinatosi, vide le bende per terra, ma non entrò.
Giunse intanto anche Simon Pietro che lo seguiva ed entrò nel sepolcro e vide le bende per terra, e il sudario, che gli era stato posto sul capo, non per terra con le bende, ma piegato in un luogo a parte.
Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette.
Possiamo senz’altro definirle le corse più belle di tutte le corse della storia fino ai nostri giorni.
Buona Pasqua a tutti i podisti.
.
Vangelo di Luca cap.24:
Quando fu a tavola con loro, prese il pane, disse la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma lui sparì dalla loro vista. Ed essi si dissero l’un l’altro: «Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?».
E partirono senz’indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone».
Essi poi riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane..
Vangelo di Giovanni cap.20:
Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro.
Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!».
Uscì allora Simon Pietro insieme all’altro discepolo, e si recarono al sepolcro.
Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro.
Chinatosi, vide le bende per terra, ma non entrò.
Giunse intanto anche Simon Pietro che lo seguiva ed entrò nel sepolcro e vide le bende per terra, e il sudario, che gli era stato posto sul capo, non per terra con le bende, ma piegato in un luogo a parte.
Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette.
-
- Guru
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
- Località: Roma
Re: Le due corse più belle della storia
Ho voluto rispolverare questo 3D, non per aprire un argomento religioso
, ma per trovare un contenitore dove descrivere le corse che hanno fatto la storia dell'umanità. Il fu Zartax (poi rinato come Ale57
) ne ha qui inserite due (anche se la prima mi sembra un cammino) che per la sua sensibilità sono le più belle della storia e che io, ad esempio, non conoscevo e adesso conosco. Per ricominciare, non posso fare a meno di citare quella che è sicuramente la più celebre corsa della storia: la corsa dell'emerodromo ateniese Filippide avvenuta nel 490 a.c. in occasione della battaglia di Maratona. Mi farebbe piacere se gli altri utenti volessero inserire altre corse storiche o anche puramente leggendarie. 



Stefano
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Le due corse più belle della storia
Se i ricordi scolastici non mi ingannano Ercole ,per completare alcune delle sue fatiche,dovette correre un bel po 

-
- Guru
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
- Località: Roma
Re: Le due corse più belle della storia
...non doveva aver il fisico da runner però
un alra corsa epica è quella di Ettore inseguito da Achille lungo le mura di tr**a: fecero 3 giri (quanti km saranno stati?)

un alra corsa epica è quella di Ettore inseguito da Achille lungo le mura di tr**a: fecero 3 giri (quanti km saranno stati?)
Ultima modifica di marcellide il 23 mar 2013, 17:02, modificato 1 volta in totale.
Stefano
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
-
- Guru
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
- Località: Roma
Re: Le due corse più belle della storia
ahahah
mi è stato censurato automaticamente il nome della città: la prossima volta scriverò Ilio 


Stefano
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Le due corse più belle della storia






-
- Guru
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
- Località: Roma
Re: Le due corse più belle della storia
È una delle tante cazzate che hanno riportato nel film: come la morte di Menelao per opera di Ettore, quando invece nel mito resta vivo per tutta la guerra e alla fine se ne torna a Sparta.
Stefano
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Le due corse più belle della storia
A me viene in mente questa
I carabinieri, giudicando che fosse difficile raggiungerlo, gli aizzarono dietro un grosso cane mastino, che aveva guadagnato il primo premio a tutte le corse dei cani. Pinocchio correva, e il cane correva piú di lui: per cui tutta la gente si affacciava alle finestre e si affollava in mezzo alla strada, ansiosa di veder la fine di un palio cosí inferocito. Ma non poté levarsi questa voglia, perché fra il can mastino e Pinocchio sollevarono lungo la strada un tal polverone, che dopo pochi minuti non era possibile di veder piú nulla.
Durante quella corsa disperata, vi fu un momento terribile, un momento in cui Pinocchio si credé perduto: perché bisogna sapere che Alidoro (era questo il nome del can mastino) a furia di correre e correre, l'aveva quasi raggiunto.
Basti dire che il burattino sentiva dietro di sé, alla distanza d'un palmo, l'ansare affannoso di quella bestiaccia, e ne sentiva perfino la vampa calda delle fiatate.
Per buona fortuna la spiaggia era oramai vicina e il mare si vedeva lí a pochi passi.


I carabinieri, giudicando che fosse difficile raggiungerlo, gli aizzarono dietro un grosso cane mastino, che aveva guadagnato il primo premio a tutte le corse dei cani. Pinocchio correva, e il cane correva piú di lui: per cui tutta la gente si affacciava alle finestre e si affollava in mezzo alla strada, ansiosa di veder la fine di un palio cosí inferocito. Ma non poté levarsi questa voglia, perché fra il can mastino e Pinocchio sollevarono lungo la strada un tal polverone, che dopo pochi minuti non era possibile di veder piú nulla.
Durante quella corsa disperata, vi fu un momento terribile, un momento in cui Pinocchio si credé perduto: perché bisogna sapere che Alidoro (era questo il nome del can mastino) a furia di correre e correre, l'aveva quasi raggiunto.
Basti dire che il burattino sentiva dietro di sé, alla distanza d'un palmo, l'ansare affannoso di quella bestiaccia, e ne sentiva perfino la vampa calda delle fiatate.
Per buona fortuna la spiaggia era oramai vicina e il mare si vedeva lí a pochi passi.

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Guru
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
- Località: Roma
Re: Le due corse più belle della storia
Pinocchio probabilmente era anche avvantaggiato nella pratica del podismo dal fatto di non poter essere soggetto a tendiniti di alcun tipo 

Stefano
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
-
- Top Runner
- Messaggi: 13451
- Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
- Località: Treviso
Re: Le due corse più belle della storia
Mi sa che Pinocchio si sentiva le gambe un pò legnose ....



Flo
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti