in gara si migliora?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10
Re: in gara si migliora?
@madeinjapan
E secondo te ottenere in gara un tempo migliore di quello ottenuto in allenamento non è allenante, sia fisicamente che psicologicamente? Essere andato oltre quello che credevi grazie a dei fattori come hai citato tu " senso di competizione e adrenalina", il non mollare stringere i denti anche se sei alla frutta e raggiungere dei risultati che non ti aspettavi sono per me formanti sia a livello fisico, che psicologico, dove vedi concretizzarsi tante fatiche settimanali di ogni singolo allenamento.
Poi come dici tu, ognuno la vede in maniera diversa. Ciao.
E secondo te ottenere in gara un tempo migliore di quello ottenuto in allenamento non è allenante, sia fisicamente che psicologicamente? Essere andato oltre quello che credevi grazie a dei fattori come hai citato tu " senso di competizione e adrenalina", il non mollare stringere i denti anche se sei alla frutta e raggiungere dei risultati che non ti aspettavi sono per me formanti sia a livello fisico, che psicologico, dove vedi concretizzarsi tante fatiche settimanali di ogni singolo allenamento.
Poi come dici tu, ognuno la vede in maniera diversa. Ciao.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: in gara si migliora?
Merlino,è proprio questo che si deve evitare,andare oltre le proprie possibilità in allenamento.merlino ha scritto:@madeinjapan
E secondo te ottenere in gara un tempo migliore di quello ottenuto in allenamento non è allenante, sia fisicamente che psicologicamente? Essere andato oltre quello che credevi grazie a dei fattori come hai citato tu " senso di competizione e adrenalina", il non mollare stringere i denti anche se sei alla frutta e raggiungere dei risultati che non ti aspettavi sono per me formanti sia a livello fisico, che psicologico, dove vedi concretizzarsi tante fatiche settimanali di ogni singolo allenamento.
Poi come dici tu, ognuno la vede in maniera diversa. Ciao.
Per evitare di esagerare in allenamento è per questo che si fano i test altrimenti tutti potrebbero iniziare a correre dando ogni giorno il massimo in modo da migliorare sempre di piu no?
e questo invece non accade perchè è una legge fisiologica ovvero quello che se spendi di piu di cio che hai alla fine non ti rimane niente.
Il tuo fisico per super compensazione riesce a ristabilirsi nel breve termine ma poi ha la necessita di rifiatare e di ricostruire cio che hai danneggiato.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Maratoneta
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16
Re: in gara si migliora?
Io molto spesso gareggio apposta per allenarmi meglio ed ho notato che la cosa funziona perfettamente
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
- Località: Villa Agnedo (TN)
Re: in gara si migliora?
Dipende a che ritmo fai la gara.Paolo ha scritto:Io molto spesso gareggio apposta per allenarmi meglio ed ho notato che la cosa funziona perfettamente
Se fai la gara al 100% poi il tuo corpo ha bisogno di recuperare e smaltire le "scorie". Se la fai a mo di medio o corto veloce è un allenamento.
Ci sono molti maratoneti, anche di livello internazionale, che fanno maratone per allenarsi, però le fanno non al massimo, ma ad un 10%-20% in più e poi quella che gli interessa la fanno al 100%
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
-
- Maratoneta
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
- Località: Palermo
Re: in gara si migliora?
Dopo aver letto tutti o quasi i vostri messaggi io sono dell'opinione di pod. Anche se non l'ho mai fatta una gara tuttavia penso, come mi ha detto un mio carissimo, che la gara sia solamente un test delle nostre qualità e quindi sia poco allenenante in sé. Cioè la gara dovrebbe confermare quanto fatto durante l'anno: se ti sei allenato bene con costanza allora la gara confermerà tutti i tuoi sacrifici; al contrario se ti sarai allenato male o ti sarai allenato poco è chiaro che non puoi pretendere nulla. Sembra un discorso banale però per me non lo è il concetto di rimanere con i piedi per terra.
Per quanto riguarda poi la percentuale dello sforzo durante gli allenamenti, sono contrario a dare il 100% perché altrimenti poi credo che si arrivi spompati il giorno della gara e piuttosto credo che bisogna dare si il massimo ma all'80% - 90% anche perché penso che sarà quel resto del mancato impegno che ti farà fare il salto di qualità e ti regalerà belle emozioni alla fine della tua maratona. Può essere pure che mi sbaglio...
Per quanto riguarda poi la percentuale dello sforzo durante gli allenamenti, sono contrario a dare il 100% perché altrimenti poi credo che si arrivi spompati il giorno della gara e piuttosto credo che bisogna dare si il massimo ma all'80% - 90% anche perché penso che sarà quel resto del mancato impegno che ti farà fare il salto di qualità e ti regalerà belle emozioni alla fine della tua maratona. Può essere pure che mi sbaglio...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10
Re: in gara si migliora?
Paolo ha scritto:Io molto spesso gareggio apposta per allenarmi meglio ed ho notato che la cosa funziona perfettamente
Paolo la penso perfettamente come te.

Rispondendo in generale, è inutile che si disputi una gara con l'intenzione di fare un medio, un lungo, un corto veloce etc... La gara è gara, altrimenti si effettua un allenamento a caso in tranquillità, ci si ferma quando si vuole e non ci si stressa piu' di tanto.
Pod, la vediamo in maniera diversa, io non voglio insistere creando inutili discussioni. Sono d'accordo con te sul fatto che la gara debiliti leggermente il fisico, ma sempre dal mio punto di vista basta non eccedere con la distanza temporale tra una competizione e l'altra e si ha tutto il tempo per recuperare.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
- Località: Palermo
Re: in gara si migliora?
Sicuramente le gare ti fanno acquisire esperienza, ti fanno conoscere meglio i propri limiti, come dosare le energie...questo si
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: in gara si migliora?
Merlino ci mancherebbe...nessuna intenzione di polemizzare
Quello che voglio solo spiegare come concetto,è che normalmente un allenamento è finalizzato per arrivare ad un appuntamento alla massima forma possibile che pero se l'appuntamento diventa intrinseco in un allenamento porta a sovrallenare il tuo apparato.
Pure Albanesi che notoriamente non va per il sottile spiega questo concetto benissimo.
guarda un po qui
http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/177strad1.htm
e qui è piu esplicito ancora
http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... upcomp.htm

Quello che voglio solo spiegare come concetto,è che normalmente un allenamento è finalizzato per arrivare ad un appuntamento alla massima forma possibile che pero se l'appuntamento diventa intrinseco in un allenamento porta a sovrallenare il tuo apparato.
Pure Albanesi che notoriamente non va per il sottile spiega questo concetto benissimo.
guarda un po qui

http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/177strad1.htm
e qui è piu esplicito ancora
http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... upcomp.htm
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
- Località: Villa Agnedo (TN)
Re: in gara si migliora?
Ma non sono pienamente d'accordo con te.merlino ha scritto:Paolo ha scritto:Io molto spesso gareggio apposta per allenarmi meglio ed ho notato che la cosa funziona perfettamente
Paolo la penso perfettamente come te.![]()
Rispondendo in generale, è inutile che si disputi una gara con l'intenzione di fare un medio, un lungo, un corto veloce etc... La gara è gara, altrimenti si effettua un allenamento a caso in tranquillità, ci si ferma quando si vuole e non ci si stressa piu' di tanto.
Pod, la vediamo in maniera diversa, io non voglio insistere creando inutili discussioni. Sono d'accordo con te sul fatto che la gara debiliti leggermente il fisico, ma sempre dal mio punto di vista basta non eccedere con la distanza temporale tra una competizione e l'altra e si ha tutto il tempo per recuperare.
Immagina di dover fare un lunghissimo da solo, devi portarti borracce, integratori, ed altro.
Se magari ti prendi una gara vai allo stesso ritmo (secondo me facendo meno fatica mentale), hai i ristori gia impostati dall'organizzazione, arrivi trovi tanti amici con cui farti due chiacchiere.
Ovvio che se sei di Milano non prendi la maratona di roma come allenamento, ma magari prendi la corsa non competitiva a 30km da casa
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
-
- Guru
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
- Località: Val Nure...
Re: in gara si migliora?
..gira e ri-gira il discorso cmq lo vogliate guardare è sempre lo stesso secondo me.
Ci si allena nel migliore dei modi che sia allenamento singolo o in compagnia, che sia un allenamento sotto casa o la gara della domenica, ma sempre fatto in funzione di un traguardo da raggiungere che solitamente è la Gara Competitiva. Quindi, almeno per il mio pensiero, non mi allenerò mai al massimo durante la preparazione, anche se ci saranno giorni che lavorerò sodo, ma cercherò di arrivare al meglio per l'evento per dare il 101%
Questo almeno è il mio Runn1ng pensiero poi ognuno la pensa come vuole e max rispetto per tutti 
Ci si allena nel migliore dei modi che sia allenamento singolo o in compagnia, che sia un allenamento sotto casa o la gara della domenica, ma sempre fatto in funzione di un traguardo da raggiungere che solitamente è la Gara Competitiva. Quindi, almeno per il mio pensiero, non mi allenerò mai al massimo durante la preparazione, anche se ci saranno giorni che lavorerò sodo, ma cercherò di arrivare al meglio per l'evento per dare il 101%


La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...