Allenamento corsa in montagna
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
- Località: Vicenza
Re: Allenamento corsa in montagna
Si, il collinare è un ottimo allenamento.
Oppure cerca di simulare in piccolo la gara senza esagerare con volume/intensità dell'allenamento.
Se la gara prevede una lunga salita da camminare seguita poi da una lunga discesa, cerca di fare un allenamento simile più in piccolo. Se invece sarà un continuo mangia e bevi da fare correndo, cerca di eseguire degli allenamenti analoghi.
Cerca inoltre di allenarti su un terreno analogo a quello della gara. Tanto per capirci è inutile fare collinari su asfalto se poi la gara è tutta su single track.
Oppure cerca di simulare in piccolo la gara senza esagerare con volume/intensità dell'allenamento.
Se la gara prevede una lunga salita da camminare seguita poi da una lunga discesa, cerca di fare un allenamento simile più in piccolo. Se invece sarà un continuo mangia e bevi da fare correndo, cerca di eseguire degli allenamenti analoghi.
Cerca inoltre di allenarti su un terreno analogo a quello della gara. Tanto per capirci è inutile fare collinari su asfalto se poi la gara è tutta su single track.
Brevetto M.Grappa: v|v|v|v|v|v|v|v|v|10|11|v - strava
Prossime gare: 6 Ore di Maser - Dolomiti Beer Trail - DXT - Strafexpediton - Mezza dei 6 Comuni
Prossime gare: 6 Ore di Maser - Dolomiti Beer Trail - DXT - Strafexpediton - Mezza dei 6 Comuni
-
- Guru
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: Allenamento corsa in montagna
Questo è il profilo altimetro della gara

Il fondo sarà sterrato classico più qualche tratto sabbioso, alla fine è tutta roccia vulcanica, ovviamente

Il fondo sarà sterrato classico più qualche tratto sabbioso, alla fine è tutta roccia vulcanica, ovviamente
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Moderatore
- Messaggi: 12328
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Allenamento corsa in montagna
@oedem, devi fare allenamenti trail con dislivello altrimenti ci arrivi con le gambe cotte a fine gara.
E anche nei giorni successivi sarai pieno di dolori se non abitui un po' le gambe all'offroad.
E anche nei giorni successivi sarai pieno di dolori se non abitui un po' le gambe all'offroad.
-
- Guru
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Allenamento corsa in montagna
Sì concordo con Victor. In particolare dall'altimetria si nota un inizio bello tosto, in 2,5km ci sono più di 400d+ che non sono pochi. Dopodiché le pendenze sono meno complicate ma rimangono comunque 600/700 d+ da portare a termine (anche la salita di Cognolo sembra bella tosta). Un'altra cosa molto importante è allenare anche la discesa, ginocchia e quadricipiti sono sollecitati tantissimo e vanno appunto allenati. Considerando poi che alla fine siamo già belli stanchi. La discesa dopo il Vesuvio sembra bella e dolce, ma dal km 20 in poi è bella ripida.
Non è per spaventare, ma se ti alleni adeguatamente ti divertirai sicuramente di più senza soffrire troppo.
Non è per spaventare, ma se ti alleni adeguatamente ti divertirai sicuramente di più senza soffrire troppo.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 9 gen 2011, 22:21
- Località: Novara
Re: Allenamento corsa in montagna
Anch io in e'er a di consigli
Corro da una decina di anni su strada, miglior prestazione 1 anni fa in mezza 1.32
Ora vorrei fare il meht http://meht.it/index.php/23k-2/ma abitando a Novara qua è tutto piano. Collinare come allenamento fare percorso della forest race di 14 kmhttp://www.prolocomezzomerico.it/percorso.aspx
Secondo voi aiuta visto il poco dislivello o arrivo alla meht completamente impreparato muscolarmente?
Corro da una decina di anni su strada, miglior prestazione 1 anni fa in mezza 1.32
Ora vorrei fare il meht http://meht.it/index.php/23k-2/ma abitando a Novara qua è tutto piano. Collinare come allenamento fare percorso della forest race di 14 kmhttp://www.prolocomezzomerico.it/percorso.aspx
Secondo voi aiuta visto il poco dislivello o arrivo alla meht completamente impreparato muscolarmente?
-
- Guru
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Allenamento corsa in montagna
Murdock la meht 23km ha 1600d+ che sono molti, mentre la collinare ha 180d+. Dovresti riuscire a fare qualcosa di più, nei weekend magari programma qualche escursione più sostanziosa. Per cominciare va sicuramente bene il collinare.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1806
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: Allenamento corsa in montagna
1600d+ in 23km, significa pendenze elevate, dove sicuramente si camminerà. Bisogna allenarsi nello specifico con corsa in montagna e/o escursioni, il collinare serve a ben poco. Bisogna sviluppare forza. Inoltre va allenata anche la discesa, che con certe pendenze sarà sicuramente impegnativa. Da Novara le Alpi non sono così lontane, sfruttale per i lunghi nel weekend 

-
- Moderatore
- Messaggi: 12328
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Allenamento corsa in montagna
@murduck, cerca un posto in zona e almeno una volta a settimana o ogni 15 giorni fai uscite in montagna con dislivello. Anche 10-15 km bastano ad abituare il tuo fisico agli sforzi da trail.
Anche io prima facevo solo collinari e anche con un certo dislivello, ma alle prime uscite trail ne sono uscito distrutto. Io i 350m D+ della Forest Race li faccio nei collinari da 10 km
Anche io prima facevo solo collinari e anche con un certo dislivello, ma alle prime uscite trail ne sono uscito distrutto. Io i 350m D+ della Forest Race li faccio nei collinari da 10 km

-
- Guru
- Messaggi: 4059
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Re: Allenamento corsa in montagna
@murdock ottima scelta il MEHT, non lo faccio perche' nello stesso weekend ho la Südtirol
Pero' ti consiglio , per allenare la salita, di venire alla AMA VK2 il 23 giugno ad Alagna, così familiarizzi un po' coi terreni del MEHT (e rinunciando al ritorno in funivia compreso nel pacco potresti allenare bene la discesa
)

Pero' ti consiglio , per allenare la salita, di venire alla AMA VK2 il 23 giugno ad Alagna, così familiarizzi un po' coi terreni del MEHT (e rinunciando al ritorno in funivia compreso nel pacco potresti allenare bene la discesa


Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 9 gen 2011, 22:21
- Località: Novara
Re: Allenamento corsa in montagna
purtroppo il tempo è quello che è.
1 volta a settimana nuoto
2/3 volte a settimana corro ma a novara, mi risulta difficile correre collinare a Mezzomerico o giu al parco del ticino.
1 volta al mese correro da qui a luglio sui percorsi della meht o montagnetta di Milano
sarà una faticaccia la meht
allenamenti per queste gare cosa fate? ripetute in salita per potenziare muscolo?
1 volta a settimana nuoto
2/3 volte a settimana corro ma a novara, mi risulta difficile correre collinare a Mezzomerico o giu al parco del ticino.
1 volta al mese correro da qui a luglio sui percorsi della meht o montagnetta di Milano
sarà una faticaccia la meht
allenamenti per queste gare cosa fate? ripetute in salita per potenziare muscolo?