Ragazzi ho cercato di leggere un po' tutto il thread e sembra interessante come approccio, anche se prima di prendere il libro dovrei superare lo scoglio mentale di un libro intero in inglese
ma per capirci, c'è un minimo di uscite settimanali previste da questo approccio? o un minimo di kilometraggio?
Giusto per capire se, in considerazione delle mie disponibilità di tempo da dedicare alla corsa, ha senso buttarmi nella lettura...
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge 10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:16 (Roma-Ostia 2023) Maratona: 3:51:31 (Pisa 2022)
Ah ecco perchè, lo cercavo in formato kindle e lì esiste solo in inglese! grazie della dritta, da quello che avete scritto addietro penso sia interessate, io in precedenza ho letto Massini e Arcelli ma penso che questo come approccio sia proprio completamente diverso...
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge 10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:16 (Roma-Ostia 2023) Maratona: 3:51:31 (Pisa 2022)
@alb.onda
JD non prevede generalmente un numero minimo di uscite, vengono indicati i lavori di qualità settimanali e negli altri giorni uscite E (easy) fino al raggiungimento del kilometraggio settimanale. Meglio poco ma spesso, anche tutti i giorni.
Le tabelle sono pensate per "fasce" di quantità settimanali: fino a 40 miglia (64km), da 41 a 55, da 56 a 70, ....
shasha74 ha scritto: ↑23 apr 2021, 20:42
@run_mike....se leggi tutto il thread trovi molte risposte. Per me se passi da Pizzolato a Jack puoi solo trarre dei benefici. Con quei PB il sub 3 è d’obbligo, il VDOT lo puoi definire sul tuo obiettivo in maratona. Poi all’inizio lo tieni un numero sotto e poi lo alzi in corso.
I recuperi li devi allungare al 30% del T. Cioè se il T è 5’ il recupero dev’essere 90”, altrimenti scoppi. I lunghi di 36k li puoi fare e andare oltre le 2h30’. Poi chiedi, che qualcuno c’è sempre che risponde.
Rientro in stanza per preparare la maratona di Londra, sperando che non venga ulteriormente rinviata. Al momento dovrebbe partire il 3 ottobre 2021. Ho scelto il Q2 a 18 settimane. Questa settimana concluderò la 17" avendo fatto sabato un Q1 di 37k E (non da tabella) e ieri un quasi 20k con 9KE+5X(3'I+2'jog)+6x(1'R+2'jog)+3kE. Buone sensazioni. Stasera e domani 6kE.
Un saluto ai vecchi e nuovi del forum!