lungo

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
keno
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 4 apr 2008, 11:38
Località: treviso

lungo

Messaggio da keno »

ma secondo voi, quanti km servono perchè una uscita possa essere considerata un lungo?
Usti, che fadiga
mathias80
Maratoneta
Messaggi: 437
Iscritto il: 30 lug 2007, 15:52
Località: villasanta (mb)

Re: lungo

Messaggio da mathias80 »

In ottica maratona, non mi ricordo quale preparatore lo dicesse, Lungo è tutto ciò che va oltre i 20 km. Dai 28 in poi son lunghissimi
Io credo però che sia un concetto relativo.Se non ho intenzione di preparare la maratona o più semplicemente il mio record di uscita è, ad esempio, 12 km..ecco che la distanza lunga sarà quella che si aggira attorno ai miei limiti
-http://iniziareacorrere.blogspot.com Passioni ed emozioni raccontate sul filo dei secondi..da Central Park ad Heldenplatz, lasciatevi trascinare nel mondo del mio running..e seguitemi! :)
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: lungo

Messaggio da mauri1965 »

mathias80 ha scritto:In ottica maratona, non mi ricordo quale preparatore lo dicesse, Lungo è tutto ciò che va oltre i 20 km. Dai 28 in poi son lunghissimi
Io credo però che sia un concetto relativo.Se non ho intenzione di preparare la maratona o più semplicemente il mio record di uscita è, ad esempio, 12 km..ecco che la distanza lunga sarà quella che si aggira attorno ai miei limiti
Condivido quanto da te espresso, chiaro che il lungo per una 100 km è diverso da quello per la maratona, inoltre il lungo ha un suo specifico fine che è quello di abituare l'organismo (tendini muscoli) ad essere sollecitato per parecchio tempo e ad abituarlo ad utilizzare grassi, quindi sotto un certo tempo non si può andare, parlo di tempo in quanto per un Baldini 26 km, dureranno 1:30' (in allenamento), per un amatore questo tempo corrisponde corrisponde a 15 - 16 km, quando va bene...quindi secondo me si può parlare di lungo quando si supera 1:00 / 1:10' di corsa.
annarella65

Re: lungo

Messaggio da annarella65 »

Dipende da quanto tempo corri,dal kilometraggio settimanale,dalla distanza della gara che devi preparare...
In ottica maratona quoto mathias
Avatar utente
keno
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 4 apr 2008, 11:38
Località: treviso

Re: lungo

Messaggio da keno »

dopo un mese ho fatto 110 km circa, per essere un principiante non mi sembra male, che ne pensate?
il passo è 5.34 minuto, compreso due lunghi (per me) di 11 e 12 km a 5.47 min
Usti, che fadiga
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: lungo

Messaggio da Albertozan »

keno ha scritto:dopo un mese ho fatto 110 km circa, per essere un principiante non mi sembra male, che ne pensate?
il passo è 5.34 minuto, compreso due lunghi (per me) di 11 e 12 km a 5.47 min
molto bene Keno, c'è chi li fa in una settimana ma non certo i principianti...aumenta piano piano... :salut:
Avatar utente
Niccolò
Ultramaratoneta
Messaggi: 1369
Iscritto il: 30 set 2012, 17:09
Località: Calderara (BO)

Re: lungo

Messaggio da Niccolò »

I lunghi dipendono dallo stato di allenamento. Io ad esempio faccio 5 uscite settimanali da 12, 2 km, ma non sono lunghi. Per un corridore amatore mediamente allenato bisogna superare la ventina, io li faccio solo se devo recuperare qualche chilometro sennò mi accontento dei miei 12.
Nec recisa recedit
unalieno

Re: lungo

Messaggio da unalieno »

Per me i lunghi sono dai 22 ai 32, sopra sono lunghissimi. Dai 10 alla mezza sono tante sfumature di medio :)
Avatar utente
jegger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
Località: Vicenza

Re: lungo

Messaggio da jegger »

Ma secondo voi aumentare la distanza oltre i 20 Km è una cosa che si sente parecchio?
Del tipo: passare da 12 Km a 14 Km di distanza massima compiuta non è così difficile; mi chiedevo se oltre i 20 Km le cose si fanno più complesse e bisogna metterci una certa gradualità.

Ve lo chiedo perché fra 2 settimane ho un percorso di 30 Km da fare e la distanza max che ho fatto fino ad ora è stata di 24 Km.
Ogni settimana faccio un lungo di 20-21 Km, ma 30 Km non li ho mai ipotizzati di fare. Secondo voi serve un allenamento intermedio (tipo 27 Km) oppure posso affrantarlo senza problemi semmai tenendo un passo più basso?
Brevetto M.Grappa: v|v|v|v|v|v|v|v|v|10|11|v - strava
Prossime gare: -
Avatar utente
Aleve
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 664
Iscritto il: 11 gen 2011, 8:48
Località: Lugano

Re: lungo

Messaggio da Aleve »

jegger ha scritto:Ma secondo voi aumentare la distanza oltre i 20 Km è una cosa che si sente parecchio?
Del tipo: passare da 12 Km a 14 Km di distanza massima compiuta non è così difficile; mi chiedevo se oltre i 20 Km le cose si fanno più complesse e bisogna metterci una certa gradualità.

Ve lo chiedo perché fra 2 settimane ho un percorso di 30 Km da fare e la distanza max che ho fatto fino ad ora è stata di 24 Km.
Ogni settimana faccio un lungo di 20-21 Km, ma 30 Km non li ho mai ipotizzati di fare. Secondo voi serve un allenamento intermedio (tipo 27 Km) oppure posso affrantarlo senza problemi semmai tenendo un passo più basso?

le distanze dovresti aumentarle in modo graduale 1/2 km ogni 2 settimane
PB 5 k 20'57" Stralugano 2014
PB 10 k : 42'47" Stralugano 2014
PB 21.1 k : 99'34" Tenero 2013

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”