Polar Vantage
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage
Ieri testato,nessun blocco/crash.
L’ultima versione firmware (che è stato rilevata e che ho installato ieri pomeriggio da app) è la 1.2.3
Tu che versioni hai?
Altri utenti: potete verificare vs. versione?
L’ultima versione firmware (che è stato rilevata e che ho installato ieri pomeriggio da app) è la 1.2.3
Tu che versioni hai?
Altri utenti: potete verificare vs. versione?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Polar Vantage
Io non l'ho...sto semplicemente seguendo l'argomento.
Ps: prima che versione avevi?
Ps: prima che versione avevi?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Polar Vantage
Su runnersworld . de ho trovato notizia di un altro possessore a cui si è aggiornato a 1.2.3 ma nient'altro
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage
La versione precedente,forse e dico forse (se non ricordo male era la 1.1.7); in ogni caso,il nuovo firmware,ieri è stato rilevato,l’ho installato,ma non risulta ancora presente nella pagina ufficiale relativa agli aggiornamenti (forse Polar deve ancora intervenire e aggiornare la pagina).
Nel frattempo vi chiedo: quale versone di firmware avete e,se anche a voi è partito l’upgrade; più che altro anche per capirne le caratteristiche. Grazie
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17 set 2018, 21:21
Re: Polar Vantage
Aggiornamento fatto ieri sera, versione 1.2.3, anche se non capisco cosa abbiano implementato.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage
Bene, confermata la nuova firmware release 1.2.3
Sentendo l'assistenza tecnica nei giorni scorsi, sembra che siano stati corretti alcuni bug che comportavano instabilità e/o crash improvviso durante l'uso (scroll schermate, allenamenti a fasi ecc.); strano non sia stato pubblicato niente in merito...
Inoltre, spulciando sul web sembra sia stata rivista la retroilluminazione...
https://www.youtube.com/watch?v=VJETqgCfuWQ
Sentendo l'assistenza tecnica nei giorni scorsi, sembra che siano stati corretti alcuni bug che comportavano instabilità e/o crash improvviso durante l'uso (scroll schermate, allenamenti a fasi ecc.); strano non sia stato pubblicato niente in merito...
Inoltre, spulciando sul web sembra sia stata rivista la retroilluminazione...
https://www.youtube.com/watch?v=VJETqgCfuWQ
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage
Aggiornamento firmware 1.2.3 ufficializzato da Polar, cliccante sul link seguente...
https://support.polar.com/en/updates/va ... =Vantage+V
https://support.polar.com/en/updates/va ... =Vantage+V
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17 set 2018, 21:21
Re: Polar Vantage
Sinceramente non vedo grandi differenze nell’illuminazione, ma stasera ad allenamento valuterò meglio.
Noto una maggiore sensibilità nel touch, prima premevo le varie schermate e non succedeva niente.
Anche il monitoraggio della FC mi sembra migliorato e più rapido.
Domanda, se premete il lap manuale, vi compare l’andatura, cadenza, tempo del lap etc, come sugli altri Polar ? A me solamente durata del lap e tempo totale dell’allenamento.
Noto una maggiore sensibilità nel touch, prima premevo le varie schermate e non succedeva niente.
Anche il monitoraggio della FC mi sembra migliorato e più rapido.
Domanda, se premete il lap manuale, vi compare l’andatura, cadenza, tempo del lap etc, come sugli altri Polar ? A me solamente durata del lap e tempo totale dell’allenamento.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage
Buona la prima versione firmware 1.2.3
Credo che nel mese di dicembre, con l'uscita della release 2.0 il prodotto sarà al top
Tuttavia, per una corretta fruibilità del dispositivo, le primite implementazioni dovranno necessariamente comprendere:
Riepilogo singola fase allenamento al termine della fase stessa
(durata, passo medio, fc media, distanza ecc.) prima di passare
direttamente a quella successiva senza fornire alcun riepilogo -
(V800)
Illuminazione continua (senza dover ruotare continuamente il polso),
indispensabile per le poche ore di luce legate alla stagione
autunnale/invernale - (V800)
Visualizzazione diario/calendario per poter verificare allenamenti
passati, ma anche per visualizzare quelli futuri (eventuale
gestione/eliminazione ecc.) - (V800)
Per contribuire, affinchè vengano presi in considerazione feedback/suggerimenti finalizzati allo sviluppo dei futuri aggiornamenti:
Cliccate su "PLEASE DROP US A MESSAGE"
Alla pagina https://www.polar.com/vantage/updates#
Credo che nel mese di dicembre, con l'uscita della release 2.0 il prodotto sarà al top
Tuttavia, per una corretta fruibilità del dispositivo, le primite implementazioni dovranno necessariamente comprendere:
Riepilogo singola fase allenamento al termine della fase stessa
(durata, passo medio, fc media, distanza ecc.) prima di passare
direttamente a quella successiva senza fornire alcun riepilogo -
(V800)
Illuminazione continua (senza dover ruotare continuamente il polso),
indispensabile per le poche ore di luce legate alla stagione
autunnale/invernale - (V800)
Visualizzazione diario/calendario per poter verificare allenamenti
passati, ma anche per visualizzare quelli futuri (eventuale
gestione/eliminazione ecc.) - (V800)
Per contribuire, affinchè vengano presi in considerazione feedback/suggerimenti finalizzati allo sviluppo dei futuri aggiornamenti:
Cliccate su "PLEASE DROP US A MESSAGE"
Alla pagina https://www.polar.com/vantage/updates#
-
- Guru
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08
Re: Polar Vantage
Stamattina prima corsa con il vantage V... PUrtroppo avevo Stryd quasi scarico quindi non riesco ad avere un riscontro ufficiale circa la compartibilità.
Comunque:
-orologio fatto davvero bene
-illuminazione, correndo alle 6, assolutamente da rivedere
-ottima la quantità di info accessibili durante l'attività
Vi chiedo:
come faccio a capire se la frequenza cardiaca sia rilevata dalla fascia H10 o sia quella del sensore al polso?
Altra domanda: perchè dopo la prima seduta non mi ha indicato il running index? L'attività è stata di 60'...
Per ciò che riguarda Stryd, l'orologio lo rileva ma:
-credo che non lo si possa utilizzare come footpod (grande pecca) come sul Garmin dove è anche possibile inserire il fattore di calibrazione.
-Nell'attività registrata non so se la distanza sia rilevata dal gps o dal footpod stryd
-Non so se la potenza nel riepilogo sia quella rilevata dal vantage v o quella di stryd
Comunque:
-orologio fatto davvero bene
-illuminazione, correndo alle 6, assolutamente da rivedere
-ottima la quantità di info accessibili durante l'attività
Vi chiedo:
come faccio a capire se la frequenza cardiaca sia rilevata dalla fascia H10 o sia quella del sensore al polso?
Altra domanda: perchè dopo la prima seduta non mi ha indicato il running index? L'attività è stata di 60'...
Per ciò che riguarda Stryd, l'orologio lo rileva ma:
-credo che non lo si possa utilizzare come footpod (grande pecca) come sul Garmin dove è anche possibile inserire il fattore di calibrazione.
-Nell'attività registrata non so se la distanza sia rilevata dal gps o dal footpod stryd
-Non so se la potenza nel riepilogo sia quella rilevata dal vantage v o quella di stryd
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
30k: 2h06'01 (4'12/km): intert. Roma '18
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
30k: 2h06'01 (4'12/km): intert. Roma '18
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.