DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Grande gara degli 800 a Rovereto con il kenyano Rotich che vince in 1’44″85, secondo posto per Kipruto in 1’45″26, terzo posto per Tecuceanu, futuro azzurro, che ho gia' menzionato anni addietro su questo forum, in 1’46″41, quarto Barontini in 1’46″64
Ha fatto progressi notevoli quest'anno , e con questa ultima gara si è migliorato di più di un secondo. Da vedere ha dei piedi che spingono in maniera incredibile.
https://www.youtube.com/watch?v=brhdbSD8w28 minuto 56
Ha fatto progressi notevoli quest'anno , e con questa ultima gara si è migliorato di più di un secondo. Da vedere ha dei piedi che spingono in maniera incredibile.
https://www.youtube.com/watch?v=brhdbSD8w28 minuto 56
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 14 ott 2018, 19:22
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Riesumo il post che è fermo da un po' di tempo.
Oggi nonostante non mi sentissi un granché ho provato un lavoro in pista 2x200 rec 1'30 +1000 rec 3'30 + 2x300 rec 1'30 + 1000 rec 3'30.
Parziali estremamente regolari i 200 sono usciti in 36 , i 300 in 56 , e in 1000 in 3'49.
Oggi nonostante non mi sentissi un granché ho provato un lavoro in pista 2x200 rec 1'30 +1000 rec 3'30 + 2x300 rec 1'30 + 1000 rec 3'30.
Parziali estremamente regolari i 200 sono usciti in 36 , i 300 in 56 , e in 1000 in 3'49.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 14 ott 2018, 19:22
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Edoardo complimenti per il pb, l'hai corsa veramente bene, sono curioso dei passaggi. Se non avessi avuto lo stop in primavera chi sa cosa potevi fare, ti auguro di poter continuare a migliorarti anche se ormai sei sui tempi dei pro.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Ciao ragazzi! Siete vivi?
Come stanno andando gli allenamenti?
Come stanno andando gli allenamenti?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Rispondo io per mio figlio...
A distanza di un (!!) anno sembra che il suo problema alla catena piede caviglia periostio tibiale , causato da un piede cavo, sia risolto ( nell'ordine : ecografia ,riposo, antinfiammatori, fisioterapie, specialista 1 risonanza 1 , plantari 1 , fisioterapia, risonanza 2 , specialista 2 , plantari 2 terapie 2 ( tecar) . L'equivalente di una piccola manovra economica
Intanto va a giorni alterni con mezz'oretta di corsa blanda , ieri è venuto in pista per provare a spingere , se cosi' si puo' dire per lui , un pelino in più. Sicuramente si vede che è un po' pesante ( ora 185 x 73 kg , prima pesava 68 kg ) comunque ha fatto cosi' per provare un 2000 in 7 e 03 e un 1000 in 3 e 08 ( il suo pb è di 2 e 31 ) Aldila' dei tempi che non contavano , si è detto soddisfatto delle sensazioni percepite . Speriamo bene.
Ora si riparte con la costruzione aerobica.
A distanza di un (!!) anno sembra che il suo problema alla catena piede caviglia periostio tibiale , causato da un piede cavo, sia risolto ( nell'ordine : ecografia ,riposo, antinfiammatori, fisioterapie, specialista 1 risonanza 1 , plantari 1 , fisioterapia, risonanza 2 , specialista 2 , plantari 2 terapie 2 ( tecar) . L'equivalente di una piccola manovra economica
Intanto va a giorni alterni con mezz'oretta di corsa blanda , ieri è venuto in pista per provare a spingere , se cosi' si puo' dire per lui , un pelino in più. Sicuramente si vede che è un po' pesante ( ora 185 x 73 kg , prima pesava 68 kg ) comunque ha fatto cosi' per provare un 2000 in 7 e 03 e un 1000 in 3 e 08 ( il suo pb è di 2 e 31 ) Aldila' dei tempi che non contavano , si è detto soddisfatto delle sensazioni percepite . Speriamo bene.
Ora si riparte con la costruzione aerobica.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Ottimo Andrea
La bella notizia è che ha ripreso
Mi fa piacere per lui!!
La bella notizia è che ha ripreso
Mi fa piacere per lui!!

400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Bene Andrea! Dai con calma si riprende.
Io questa estate sono riuscito a fare 2 garette, purtroppo l'allenamento era quello che era per il lockdown di mezzo, però sono riuscito ad allenarmi durante l'estate e a fare poi una gara a settembre.
Ho fatto sia i 400 che i 200.
Sui 200 sono riuscito a fare un pb di 24.69 mentre nel 400, sono partito decisamente troppo veloce, infatti il passaggio è stato 25.5 ai 200 e ho concluso la gara in 55.5, mi mancava davvero tutta la parte finale, quella che alleni nel periodo invernale e primavera.
Sto periodo invece mi sto allenando spesso e ho iniziato anche a segnarmi i miei allenamenti con tutti i tempi, giusto per capire se miglioro di volta in volta...
Vi scrivo l'ultimo allenamento fatto, è stato:
3x(500+300)
500: 1.31 - 1.30 - 1.31
300: 45.7 - 48.4 - 45.3
Recupero 5 min tra ogni prova.
Credo che per il momento possa andare bene. Sono anche un po' preoccupato per un eventuale lockdown e chiusura dei centri sportivi, ma spero con tutto il cuore di no...
Io questa estate sono riuscito a fare 2 garette, purtroppo l'allenamento era quello che era per il lockdown di mezzo, però sono riuscito ad allenarmi durante l'estate e a fare poi una gara a settembre.
Ho fatto sia i 400 che i 200.
Sui 200 sono riuscito a fare un pb di 24.69 mentre nel 400, sono partito decisamente troppo veloce, infatti il passaggio è stato 25.5 ai 200 e ho concluso la gara in 55.5, mi mancava davvero tutta la parte finale, quella che alleni nel periodo invernale e primavera.
Sto periodo invece mi sto allenando spesso e ho iniziato anche a segnarmi i miei allenamenti con tutti i tempi, giusto per capire se miglioro di volta in volta...
Vi scrivo l'ultimo allenamento fatto, è stato:
3x(500+300)
500: 1.31 - 1.30 - 1.31
300: 45.7 - 48.4 - 45.3
Recupero 5 min tra ogni prova.
Credo che per il momento possa andare bene. Sono anche un po' preoccupato per un eventuale lockdown e chiusura dei centri sportivi, ma spero con tutto il cuore di no...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
400? Brutta bestia...Difficili da gestire e da interpretare.
Fortunatamente ( per Nicola s'intende) c'è stato il blocco quasi totale delle gare , a parte due mesi di competizioni tutte concentrate . Ora , tra DPCM vari , e forma da ritrovare ( si è ripromesso di non fare gare sino a quando avrà la percezione di poter correre un 800 sotto i 2 min. ) di gare non se ne parla , covid permettendo, prima di aprile.
Fortunatamente ( per Nicola s'intende) c'è stato il blocco quasi totale delle gare , a parte due mesi di competizioni tutte concentrate . Ora , tra DPCM vari , e forma da ritrovare ( si è ripromesso di non fare gare sino a quando avrà la percezione di poter correre un 800 sotto i 2 min. ) di gare non se ne parla , covid permettendo, prima di aprile.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Eh si, più che altro 1 gara ti serve giusto per capire poi come correre, quindi non c è modo per migliorare. Però vabbe è andata così quest'anno.
Mi piacerebbe anche fare qualche gara indoor a gennaio ma la vedo veramente difficile
Mi piacerebbe anche fare qualche gara indoor a gennaio ma la vedo veramente difficile
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 21 mag 2012, 19:25
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione (2)
Grazie mille

I passaggi del 5000 sono stati molto regolari: 2'51" al 1000, 5'43" al 2000 (2'52"), 8'39" al 3000 (2'56"), 11'32" al 4000 (2'53"), 14'25" tempo finale (ultimo km 2'53")
Ho latitato per un po' su questo forum.
Dopo la notizia della cancellazione degli assoluti di cross (la mia gara preferita e probabilmente quella in cui vado meglio), ho ricominciato la preparazione invernale. Molti km corsi piano ed 1/2 lavori settimanali per lavorare sulla soglia anaerobica.
Per ora abbiamo messo in saccoccia 15 km collinari a 3'23", 5x2000 in 6'17" di media con recupero 400 metri jogging ed un test del lattato. In mezzo ci mettiamo salite, sedute in palestra (2 a settimana mediamente) e tanta corsa lenta.
L'idea è di tenere un carico medio settimanale attorno ai 140 km per 3 settimane e poi fare una settimana con 90-100 km. Al momento la 1° settimana è stata di 112, la 2° 128. Ho ricevuto stamattina il programma settimanale e già da questa settimana dovremmo toccare quota 140 (145 per la precisione).
Mi sono posto obiettivi ambiziosi per la prossima stagione. Sono realizzabili ma richiederanno molta dedizione.
400 m: 49"12
800 m: 1'54"72
1500 m: 3'49"89
3000 m: 8'17"35 [indoor]
3 miles [4828 m]: 13'55"
5000 m: 14'25"83
10 km: 31'33"
800 m: 1'54"72
1500 m: 3'49"89
3000 m: 8'17"35 [indoor]
3 miles [4828 m]: 13'55"
5000 m: 14'25"83
10 km: 31'33"