Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
- Località: Varese
Re: Polar Vantage V
Ecco la traccia GPS+Glonass
https://flow.polar.com/training/analysis/3959804236
Ecco la traccia GPS+Galileo
https://flow.polar.com/training/analysis/3960044406
A me sembre migliore Galileo però è da provare sicuramente bene con un bel giro sostanzioso eh
-------------
Qui invece una traccia di una 10ina di giorni fa orima dell'aggiornamento
https://flow.polar.com/training/analysis/3926288551# e non mi sembra neppure poi troppo male
https://flow.polar.com/training/analysis/3959804236
Ecco la traccia GPS+Galileo
https://flow.polar.com/training/analysis/3960044406
A me sembre migliore Galileo però è da provare sicuramente bene con un bel giro sostanzioso eh
-------------
Qui invece una traccia di una 10ina di giorni fa orima dell'aggiornamento
https://flow.polar.com/training/analysis/3926288551# e non mi sembra neppure poi troppo male
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: Polar Vantage V
@m@@x ma seguivi la strada? Perchè entrambe le tracce non sono per niente precise.
In tutti i casi la precisione è inversamente proporzionale alla velocità quindi non è possibile confrontare tracce fatte a piedi con tracce fatte in bici.
In tutti i casi la precisione è inversamente proporzionale alla velocità quindi non è possibile confrontare tracce fatte a piedi con tracce fatte in bici.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
- Località: Varese
Re: Polar Vantage V
Si ho seguito la strada fedelmente ma le tracce non lo sono.
Forse un pelo meglio Galileo - seconda traccia
Solo circa a metà sembra che ci sia un "taglio" nel nulla (tra via galliano e via italia) ma si passa in una porzione di corte
Forse un pelo meglio Galileo - seconda traccia
Solo circa a metà sembra che ci sia un "taglio" nel nulla (tra via galliano e via italia) ma si passa in una porzione di corte
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
Non ho ancora provato ad allenarmi dopo l'aggiornamento. Anche se a prima impressione dopo l'aggiornamento non ho riscontrato problemi particolari, ho effettuato questa sera un hard reset come consigliato da qualcuno. La procedura non è stata indolore, nel senso che ho tribolato non poco a rimettere il Vantage V in sesto. Ho avuto addirittura problemi a riconfigurarlo col PC. Con il cavo non lo vedeva. Ho dovuto reinstallare Polar FlowSync, solo dopo ho potuto riconfigurarlo da PC con utente e password e riassociare tutti i sensori H7, OH1, scarpa e per ultimo il cellulare. Vediamo domani come si comporterà con i nuovi allenamenti.
m@@x Domani avrò modo di confrontare il nuovo allenamento con altri fatti i giorni scorsi.
m@@x Domani avrò modo di confrontare il nuovo allenamento con altri fatti i giorni scorsi.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
- Località: Varese
Re: Polar Vantage V
Grazie Alb3rt0, eventualmente fa sapere con che GPS fai il nuovo allenamento.
Ah... oggi non l ho scritto ma è successa anche a me la stessa cosa: ho dovuto reinstall il Sunc su pc e ripartire completamente da 0 nella configurazione del VV
Buona serata
Ah... oggi non l ho scritto ma è successa anche a me la stessa cosa: ho dovuto reinstall il Sunc su pc e ripartire completamente da 0 nella configurazione del VV
Buona serata
-
- Guru
- Messaggi: 3178
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
Nel frattempo....non che sia così importante come funzione ma, secondo me, l'inactivity alert non funziona....in teoria dovrebbe dopo 1h che stai fermo indicarti di muoverti ma tutto tace.....
Han fatto proprio un bel lavoro...mesi di attesa x l'aggiornamento e risultati...bah
Qualcuno ha fatto caso a questa piccola funzione?
Han fatto proprio un bel lavoro...mesi di attesa x l'aggiornamento e risultati...bah
Qualcuno ha fatto caso a questa piccola funzione?
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Polar Vantage V
La precisione è inversamente proporzionale alla velocità?

Il margine di errore, indi la precisione, va da X metri a Y metri a seconda della intensità dei segnali ricevuti e dall'assenza di interferenze ma INDIPENDENTEMENTE DALLA velocità. Puoi avere un errore di 4 metri da fermo e 100 in movimento nonché l'opposto.
Non esiste proporzione diretta o inversa, al limite puoi fare un astrazione e confrontare i numerini come più ti è comodo ma sarà sempre dimostrabile il contrario.
Il problema non risiede nel chip gps, con buona pace di chi possiede un Polar-anno domini e di chi un Fenix 6 ultra pro, ma nella rappresentazione grafica delle coordinate, rappresentazione creata da un algoritmo.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
- Località: Varese
Re: Polar Vantage V
Eppure già funzionava.RunnerXcaos ha scritto: ↑16 ott 2019, 22:16 Nel frattempo....non che sia così importante come funzione ma, secondo me, l'inactivity alert non funziona....in teoria dovrebbe dopo 1h che stai fermo indicarti di muoverti ma tutto tace.....
Han fatto proprio un bel lavoro...mesi di attesa x l'aggiornamento e risultati...bah
Qualcuno ha fatto caso a questa piccola funzione?
Il 9 di questo mese sono stato operato per menisco rotto e...

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
- Località: Varese
Re: Polar Vantage V
Quindi secondo te c'è da lavorare nella traduzione segnale GPS/coordinate?ceccooo ha scritto: ↑16 ott 2019, 22:20La precisione è inversamente proporzionale alla velocità?![]()
Il margine di errore, indi la precisione, va da X metri a Y metri a seconda della intensità dei segnali ricevuti e dall'assenza di interferenze ma INDIPENDENTEMENTE DALLA velocità. Puoi avere un errore di 4 metri da fermo e 100 in movimento nonché l'opposto.
Non esiste proporzione diretta o inversa, al limite puoi fare un astrazione e confrontare i numerini come più ti è comodo ma sarà sempre dimostrabile il contrario.
Il problema non risiede nel chip gps, con buona pace di chi possiede un Polar-anno domini e di chi un Fenix 6 ultra pro, ma nella rappresentazione grafica delle coordinate, rappresentazione creata da un algoritmo.
Scusa il mio gergo affatto tecnico ma sono ignorante in materia
Ultima modifica di m@@x il 17 ott 2019, 6:31, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 3178
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
@m@@x sì quello in forma random me lo trovo anche io da tempo.
Se avevi un vecchio Polar tipo il v800 o nel mio caso m400 oltre ad avere quello era bello perché se appunto stavi seduto che so in riunione o al cinema per poi di un ora mi vibrava e sul display compariva una scritta con riportato "è ora di muoversi".
Simpatica e utile.
Ecco mi sarei aspettato qualcosa di simile ora ma mi sa che hanno fatto cilecca....che tristezza.
Se qualcuno conferma la mia impressione...
Se avevi un vecchio Polar tipo il v800 o nel mio caso m400 oltre ad avere quello era bello perché se appunto stavi seduto che so in riunione o al cinema per poi di un ora mi vibrava e sul display compariva una scritta con riportato "è ora di muoversi".
Simpatica e utile.
Ecco mi sarei aspettato qualcosa di simile ora ma mi sa che hanno fatto cilecca....che tristezza.
Se qualcuno conferma la mia impressione...
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m