Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17 nov 2018, 20:31
Re: Polar Vantage V
hanno sbagliato anche ad inviarmi il cinturino quello S invece di quello L....nn comincia per niente bene
-
- Guru
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08
Re: Polar Vantage V
Chi ha avuto modo di provarlo con un allenamento a fasi? Premetto che vengo da Garmin...
Vi chiedo: nelle pagine di visualizzazione per i lavori a fasi per riportare l'andatura media che si tiene durante la fase stessa, quale voce va aggiunta? In altri termini che voce devo selezionare per vedere l'andatura media della fase in corso (con passaggio in automatico alla fase successiva) senza dover premere il tasto lap?
inoltra ho notato che quando si fanno lavori strutturati appare la prima pagina di default dove emerge a caratteri maggiori il tempo o la distanza mancante alla fine della fase mentre non leggo l'andatura media ecc... E' editabile questa prima pagina?
Grazie
Vi chiedo: nelle pagine di visualizzazione per i lavori a fasi per riportare l'andatura media che si tiene durante la fase stessa, quale voce va aggiunta? In altri termini che voce devo selezionare per vedere l'andatura media della fase in corso (con passaggio in automatico alla fase successiva) senza dover premere il tasto lap?
inoltra ho notato che quando si fanno lavori strutturati appare la prima pagina di default dove emerge a caratteri maggiori il tempo o la distanza mancante alla fine della fase mentre non leggo l'andatura media ecc... E' editabile questa prima pagina?
Grazie

10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
30k: 2h06'01 (4'12/km): intert. Roma '18
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
30k: 2h06'01 (4'12/km): intert. Roma '18
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:50
Re: Polar Vantage V
Ciao, buongiorno a tutti.
Condivido con gli altri utenti le mie impressioni sul Polar Vantage V.
Premessa: faccio Triathlon e quindi utilizzo il cardio per tutte le discipline, sono cliente Polar da 20 anni e, fino a un mese fa, ho utilizzato un Polar V800 come cardio per i miei allenamenti.
Il device é costruito molto bene, dopo il rilascio del primo firmware la luminosità é leggermente aumentata e promettono che ci saranno ulteriori step regolabili e la possibilità di tenerla fissa (per quando si corre o nuota con scarsa luminosità)
Nuoto: ci ho fatto quasi 20km, é preciso ma non perfetto come il V800, ogni tanto sgarra di 25mt su 2000/2500mt. La frequenza cardiaca è precisa e ne ho avuto riscontro mettendo e togliendo la fascia cardiaca. Nel nuoto utilizzo pochissime funzioni quindi direi che per ora sono soddisfatto e non ci sono note dolenti se non per non essere completamente preciso e impeccabile nel misurare le vasche.
Corsa: in questo contesto sono fortemente deluso e indispettito. Non c’è un uscita che venga registrata senza errori. Una volta è il rilevamento della frequenza cardiaca, una volta sono i km che mancano, una volta la potenza espressa di 2W, una volta il satellite che non viene agganciato nemmeno dopo 5 minuti in mezzo a un campo...in questi momenti mi è venuta voglia di prenderlo e rispedirlo a Polar. Questa sera sembrava fosse andato meglio e invece ha registrato passo, tempo e....stranamente i primi 15 minuti non ha rilevato alcuna distanza...cosa strana perché se ha calcolato passo e tempo lo deve aver fatto grazie alla terza variabile...
Bici: qui va e non va....a volte percorro segmenti di 20 km diritti come binari....insomma meglio lasciar perdere e utilizzare il ciclo computer.
Miscellanea: in alcune occasioni in montagna con freddo e scarsa umidità il touch funziona ad intermittenza, la rilevazione della frequenza cardiaca dalla schermata “mostra la mia frequenza cardiaca” è inutile poiché a volte rimane fissa a 120bpm a riposo.
Conclusioni: se posso usare un eufemismo oxfordiano “mi girano i coglioni” di dover fare da tester per un prodotto non solo incompleto (cronometro e timer intervallati devono essere subito disponibili) ma anche inaffidabile e impreciso, oltretutto perché l’ho pagato a prezzo pieno. Potrei considerare la cosa se me lo avessero ceduto in prova per un periodo definito.
Fortunatamente ho il mio V800 con il quale continuo gli allenamenti fuori dall’acqua...sto prendendo in seria considerazione la decisione di rispedire il tutto a Polar e chiedere un risarcimento sulla mia carta di credito...le cose che non vanno sono troppe e sono gravi, specialmente per la corsa.
Condivido con gli altri utenti le mie impressioni sul Polar Vantage V.
Premessa: faccio Triathlon e quindi utilizzo il cardio per tutte le discipline, sono cliente Polar da 20 anni e, fino a un mese fa, ho utilizzato un Polar V800 come cardio per i miei allenamenti.
Il device é costruito molto bene, dopo il rilascio del primo firmware la luminosità é leggermente aumentata e promettono che ci saranno ulteriori step regolabili e la possibilità di tenerla fissa (per quando si corre o nuota con scarsa luminosità)
Nuoto: ci ho fatto quasi 20km, é preciso ma non perfetto come il V800, ogni tanto sgarra di 25mt su 2000/2500mt. La frequenza cardiaca è precisa e ne ho avuto riscontro mettendo e togliendo la fascia cardiaca. Nel nuoto utilizzo pochissime funzioni quindi direi che per ora sono soddisfatto e non ci sono note dolenti se non per non essere completamente preciso e impeccabile nel misurare le vasche.
Corsa: in questo contesto sono fortemente deluso e indispettito. Non c’è un uscita che venga registrata senza errori. Una volta è il rilevamento della frequenza cardiaca, una volta sono i km che mancano, una volta la potenza espressa di 2W, una volta il satellite che non viene agganciato nemmeno dopo 5 minuti in mezzo a un campo...in questi momenti mi è venuta voglia di prenderlo e rispedirlo a Polar. Questa sera sembrava fosse andato meglio e invece ha registrato passo, tempo e....stranamente i primi 15 minuti non ha rilevato alcuna distanza...cosa strana perché se ha calcolato passo e tempo lo deve aver fatto grazie alla terza variabile...
Bici: qui va e non va....a volte percorro segmenti di 20 km diritti come binari....insomma meglio lasciar perdere e utilizzare il ciclo computer.
Miscellanea: in alcune occasioni in montagna con freddo e scarsa umidità il touch funziona ad intermittenza, la rilevazione della frequenza cardiaca dalla schermata “mostra la mia frequenza cardiaca” è inutile poiché a volte rimane fissa a 120bpm a riposo.
Conclusioni: se posso usare un eufemismo oxfordiano “mi girano i coglioni” di dover fare da tester per un prodotto non solo incompleto (cronometro e timer intervallati devono essere subito disponibili) ma anche inaffidabile e impreciso, oltretutto perché l’ho pagato a prezzo pieno. Potrei considerare la cosa se me lo avessero ceduto in prova per un periodo definito.
Fortunatamente ho il mio V800 con il quale continuo gli allenamenti fuori dall’acqua...sto prendendo in seria considerazione la decisione di rispedire il tutto a Polar e chiedere un risarcimento sulla mia carta di credito...le cose che non vanno sono troppe e sono gravi, specialmente per la corsa.
-
- Novellino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 1 set 2014, 20:25
Re: Polar Vantage V
Ciao, sacrosante considerazioni.
Personalmente avevo messo in preventivo che per andare a regime ci sarebbe voluto qualche mese dopo l'esperienza pregressa col v800.
La speranza era che polar partisse da una base di partenza proprio col v800 che permettesse un avvio meno problematico.
Sono d'altronde fiducioso che le cose vadano a posto almeno nei parametri fondamentali nel giro di poco.
Non credo che polar possa deludere tutti i suoi fedeli con il loro prodotto top di gamma in questo modo.
Valuterei ciò come la fine della loro attività.
Io nel frattempo sono ancora in attesa dal mio rivenditore, il quale accusa polar di ritardi nelle consegne, del mio V, preordinato già da un paio di mesi.
C'è qualcuno come me, nella mia situazione?
Non sono disperato solo perché sono in una fase di stand-by a seguito di una caduta quest'estate in bdc che mi ha provocato un paio di fratture al bacino e non sono ancora in grado di riprendere la mia attività sportiva, sto facendo da poco un po' di piscina che mi porta in crisi nel giro di poche vasche...
Personalmente avevo messo in preventivo che per andare a regime ci sarebbe voluto qualche mese dopo l'esperienza pregressa col v800.
La speranza era che polar partisse da una base di partenza proprio col v800 che permettesse un avvio meno problematico.
Sono d'altronde fiducioso che le cose vadano a posto almeno nei parametri fondamentali nel giro di poco.
Non credo che polar possa deludere tutti i suoi fedeli con il loro prodotto top di gamma in questo modo.
Valuterei ciò come la fine della loro attività.
Io nel frattempo sono ancora in attesa dal mio rivenditore, il quale accusa polar di ritardi nelle consegne, del mio V, preordinato già da un paio di mesi.
C'è qualcuno come me, nella mia situazione?
Non sono disperato solo perché sono in una fase di stand-by a seguito di una caduta quest'estate in bdc che mi ha provocato un paio di fratture al bacino e non sono ancora in grado di riprendere la mia attività sportiva, sto facendo da poco un po' di piscina che mi porta in crisi nel giro di poche vasche...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17 set 2018, 21:21
Re: Polar Vantage V
Condivido in pieno tutto.. una domanda, la perdita di km durante la corsa avviene in condizioni atmosferiche particolari ? Anche a me accade, sopratutto quando c’e Nebbia o Piove.. mai successo con altri prodotti Polar. La cosa divertente è che mi segna sia andature che percorso, ma non la distanza percorsa!claucnc ha scritto: ↑22 nov 2018, 22:25 Ciao, buongiorno a tutti.
Condivido con gli altri utenti le mie impressioni sul Polar Vantage V.
Premessa: faccio Triathlon e quindi utilizzo il cardio per tutte le discipline, sono cliente Polar da 20 anni e, fino a un mese fa, ho utilizzato un Polar V800 come cardio per i miei allenamenti.
Il device é costruito molto bene, dopo il rilascio del primo firmware la luminosità é leggermente aumentata e promettono che ci saranno ulteriori step regolabili e la possibilità di tenerla fissa (per quando si corre o nuota con scarsa luminosità)
Nuoto: ci ho fatto quasi 20km, é preciso ma non perfetto come il V800, ogni tanto sgarra di 25mt su 2000/2500mt. La frequenza cardiaca è precisa e ne ho avuto riscontro mettendo e togliendo la fascia cardiaca. Nel nuoto utilizzo pochissime funzioni quindi direi che per ora sono soddisfatto e non ci sono note dolenti se non per non essere completamente preciso e impeccabile nel misurare le vasche.
Corsa: in questo contesto sono fortemente deluso e indispettito. Non c’è un uscita che venga registrata senza errori. Una volta è il rilevamento della frequenza cardiaca, una volta sono i km che mancano, una volta la potenza espressa di 2W, una volta il satellite che non viene agganciato nemmeno dopo 5 minuti in mezzo a un campo...in questi momenti mi è venuta voglia di prenderlo e rispedirlo a Polar. Questa sera sembrava fosse andato meglio e invece ha registrato passo, tempo e....stranamente i primi 15 minuti non ha rilevato alcuna distanza...cosa strana perché se ha calcolato passo e tempo lo deve aver fatto grazie alla terza variabile...
Bici: qui va e non va....a volte percorro segmenti di 20 km diritti come binari....insomma meglio lasciar perdere e utilizzare il ciclo computer.
Miscellanea: in alcune occasioni in montagna con freddo e scarsa umidità il touch funziona ad intermittenza, la rilevazione della frequenza cardiaca dalla schermata “mostra la mia frequenza cardiaca” è inutile poiché a volte rimane fissa a 120bpm a riposo.
Conclusioni: se posso usare un eufemismo oxfordiano “mi girano i coglioni” di dover fare da tester per un prodotto non solo incompleto (cronometro e timer intervallati devono essere subito disponibili) ma anche inaffidabile e impreciso, oltretutto perché l’ho pagato a prezzo pieno. Potrei considerare la cosa se me lo avessero ceduto in prova per un periodo definito.
Fortunatamente ho il mio V800 con il quale continuo gli allenamenti fuori dall’acqua...sto prendendo in seria considerazione la decisione di rispedire il tutto a Polar e chiedere un risarcimento sulla mia carta di credito...le cose che non vanno sono troppe e sono gravi, specialmente per la corsa.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 29 set 2014, 12:59
Re: Polar Vantage V
Seguo.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17 nov 2018, 20:31
Re: Polar Vantage V
Allora... posto le mie impressioni dopo 6gg di utilizzo (Inattività, palestra e tennis)
COntapassi sballato...non capisco cosa conti! se le calorie consumate venissero influenzate da i passi conteggiati allora sarebbe sballato anche il calcolo delle calorie
!!!!!!!!!!INCOmpatibilità bluetooth (segnalata a polar) con il mio nuovo huavey mate 20 pro (in questo modo saranno inutili le future notifiche oltre al fatto che x sincronizzarlo devo per forza di cose collegarlo via cavo al pc)!!! questa è la cosa che più mi ha deluso
Stamattina mi segnava 18 calorie al risveglio....ma dopo la sincronizzazione mi sono comparse le effettive(?) calorie consumate (circa 650)
impossibilità dal polar di vedere la situazione calorie/passi ecc...dei,o almeno del, giorno precedente.
L'unica nota positiva (anche se inutile) è l'assistenza che almeno ti risponde alle mail ed al telefono.....poi alla fine non risolvono nulla ma almeno ti danno ascolto
COntapassi sballato...non capisco cosa conti! se le calorie consumate venissero influenzate da i passi conteggiati allora sarebbe sballato anche il calcolo delle calorie
!!!!!!!!!!INCOmpatibilità bluetooth (segnalata a polar) con il mio nuovo huavey mate 20 pro (in questo modo saranno inutili le future notifiche oltre al fatto che x sincronizzarlo devo per forza di cose collegarlo via cavo al pc)!!! questa è la cosa che più mi ha deluso
Stamattina mi segnava 18 calorie al risveglio....ma dopo la sincronizzazione mi sono comparse le effettive(?) calorie consumate (circa 650)
impossibilità dal polar di vedere la situazione calorie/passi ecc...dei,o almeno del, giorno precedente.
L'unica nota positiva (anche se inutile) è l'assistenza che almeno ti risponde alle mail ed al telefono.....poi alla fine non risolvono nulla ma almeno ti danno ascolto
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17 set 2018, 21:21
Re: Polar Vantage V
Io se fossi in te prenderei i dati delle calorie con le pinze. Sono dati sballati, tieni presente che quando sono in macchina l’orologio calcola i movimenti del volante come passo. Stessa cosa in MTB quando prendo le buche o sono sullo sterrato ( arrivo oltre 20k di passi).
Inoltre l’orologio non può sapere con precisione il tuo metabolismo basale, non tiene presente del NEat, della TIA.. a fine giornata arrivo a 5k di calorie bruciate, cosa impossibile anche se faccio 2 allenamenti al giorno !
Inoltre l’orologio non può sapere con precisione il tuo metabolismo basale, non tiene presente del NEat, della TIA.. a fine giornata arrivo a 5k di calorie bruciate, cosa impossibile anche se faccio 2 allenamenti al giorno !
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17 nov 2018, 20:31
Re: Polar Vantage V
quindi riepilogando...
le calorie con le pinze...
i passi con le pinze...
la frequenza cardiaca con le pinze...
le vasche con le pinze....
la temperatura con le pinze visto che il valore viene preso al polso...
Il gps con le pinze
l'altimetro con le pinze...
un officina ambulante sti polar?
le calorie con le pinze...
i passi con le pinze...
la frequenza cardiaca con le pinze...
le vasche con le pinze....
la temperatura con le pinze visto che il valore viene preso al polso...
Il gps con le pinze
l'altimetro con le pinze...
un officina ambulante sti polar?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17 nov 2018, 20:31
Re: Polar Vantage V
cmq ripeto.! Sono disposto a rimetterci 100 euro...se qualcuno di voi fosse interessato posso rivenderlo a 400euro dopo 6gg di utilizzo