@Andybike
Non che ci faccia un pensierino. Mi basta e avanza Il Vantage V. Non ho in mente di fare da cavia con due nuovi modelli Polar.
Comunque grazie
"Prima che mi cancellino, ti posso dire che dopo 48 ore la batteria è al 16% dopo solo 2 sessioni al giorno senza GPS. È rotondo quindi le informazioni si leggono male. Il tasto fisico è scomodo se hai i peli. Display mediocre si legge male. Materiali economici. Polar flow è fantastico ma l'orologio probabilmente lo restituisco..."
Dando per affidabile la recensione, si è sempre dietro a caricare la batteria. Sul display rotondo....ormai sono tutti così. Sul tasto fisico, non capisco, ma fidiamoci...alla fine dovrebbe avere problemi anche con gli altri orologi, credo.
Sfata tutti gli elogi fatti sul display.
Cmq il vantage non é che faccia schifo... è la politica della polar che fa incavolare! (Oltre a qualche crash più o meno grave che ho avuto). E parlando sempre del loro modo di pensare non capisco cosa aspettano ad aggiungere la potenza negli allenamenti a fasi.
Per il cardio al polso purtroppo non ho metri di paragone, ma con me non è il massimo della vita correndo. El'ignite c'è so stesso sistema. Ok camminando e andando in bici
Johnny.29 ha scritto: ↑2 lug 2019, 22:39
Per dire, mettiamo anche che il touch funzioni perfettamente con le mani bagnate, a me farebbe veramente incaxxare se cadendo una goccia di sudore sul display mi cambia la schermata!
Come possessore di Polar M600 con display touch...ti posso assicurare che questa situazione si verifica costantemente! A meno di non lasciare il display spento...e allora graziearc...
Sulla pagina Facebook di Polar si leggono già i primi "apprezzamenti".
Problemi al touch alla vibrazioni..etc..
Insomma sembra il Vantage 2 la vendetta.
Bah
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'14" +300m
M - ci sto lavorando