@iceunstable Allego un po' di foto della dx, che è piallata, e della sx invece con un consumo più regolare. Probabilmente il mio appoggio è decisamente asimmetrico ma in queste scarpe la cosa si accentua molto perchè essendoci la schiuma a diretto contatto con il terreno tende sicuramente a consumarsi molto più in fretta e le differenze di appoggio vengono esaltate ulteriormente.
Ultima modifica di Cricetazio il 24 feb 2021, 10:17, modificato 2 volte in totale.
io credo che, anche sacrificando un pò il peso della scarpa, Hoka dovrebbe provvedere nella prossima versione a mettere uno strato di gomma più resistente nella parte a contatto con l'asfalto. Il consumo attuale è veramente esagerato e, mi sembra, anche un caso unico.
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017 21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022" 42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022 Io speriamo che me la cavo."
guarda, la stessa scelta è stata fatta da Nike con la schiuma react; io ho utilizzato almeno 5 paia di epic react e anche in quel caso la schiuma era a diretto contatto con il terreno; ora la epic è stata sostituita dalla Infinity e sopra la schiuma react è stato applicato un sottilissimo strato di gomma dura; il peso è aumentato e forse anche la "secchezza"...però sicuramente ne guadagna in stabilità (nota dolente di epic) e in durata (anche se react rispetto alla schiuma di Hoka dura il triplo...io non ho mai ridotto una epic come la rincon neanche dopo 700 km...)
E' vero quello che dici, io ho in questo momento le infinity 2 e ho avuto le epic 1 e preferisco le infinity per stabilità (anche se non dovuta solo allo strato di gomma dura. Però rimane il fatto che il react garantisce comunque una durata notevole anche senza protezione. Nella Rincon, invece, mi sembra che siamo decisamente oltre un livello ragionevole. Non oso pensare cosa succederebbe sotto i miei 82 kg dopo 300 km ai ritmi spinti possibili con questa scarpa.
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017 21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022" 42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022 Io speriamo che me la cavo."
anche io ero tentato di provare le infinity2...poi ho optato per pe Pegasus 37, ma non ne sono rimasto colpito come invece mi aspettavo leggendo un pò in giro...tornando alle Rincon, rimane sempre una gran scarpa e le senazioni che offre sono uniche...ma ripeto che è una scarpa troppo delicata, forse non è adatta alla mia corsa. Forse è solo per un passo sempre e costantemente attorno ai 4 min/km che non è il mio caso...usandola molto in collina ovviamente il passo non può che essere più elevato...boh...forse l'ho usata molto male io...
Ultima modifica di gambacorta il 24 feb 2021, 11:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:non è necessario quotare il messaggio precedente, per citare basta scrivere @nomeutente
Non è che l'hai usata male, è che ognuno ha una tecnica di corsa differente, come anche un peso differente, e questi sono fattori che possono incidere molto sul consumo.
Io ad esempio le scarpe le consumo molto poco, quando sono scariche mi girano anche doverle pensionare perché sembrano avere la metà dei km.
Poi chiaro che c'è anche molta responsabilità di Hoka, perché come hanno detto anche nei commenti sopra il React a diretto contatto col terreno dura decisamente di più.
Ciao a tutti,
con le Rincon 2 sono arrivato a 560 km, ma da un paio di uscite mi sembrano andate.
Non le sento più nè ammortizzate, nè reattive, sensazione tipo ciabatta ormai.
Correndo di mesopiede la suola è bella usurata, ma in maniera molto regolare, sul tallone sono nuove.
La tomaia invece è ancora perfetta, sembrano appena uscite dalla scatola.
A quanti km siete riusciti a portarle?
Prima uscita con queste scarpe, versione 2 Solo asfalto, 10km con ripetute in salita e normali .
Sicuramente Cisalfa non ne le riprende più . Ero indeciso sul numero, che forse mi sono un po' lunghe.
benvenuto nel club; io a 300 km le avevo distrutte; c'è chi arriva a 500. Ovviamente dipende dal tipo di corsa, ma vedendo la tua suola dopo la prima uscita, non ti do più di 300km. E si, Cisalfa non credo le riprenda indietro...