PINGUINI CORRIDORI

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
LoriX
Mezzofondista
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 set 2009, 18:16
Località: Bologna

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da LoriX »

Benissimo la Mandriva; ricordati che con le live puoi stare tranquillo al 100% che non modificano un solo bit del tuo disco rigido (ovvio, a meno che tu non chieda di utilizzarlo!)
Ecco perché ti ho suggerito di salvare i dati su una chiavetta esterna; per tutto il resto, chiedi pure, anche in privato
:salut:
Ciao da LoriX :) - Pinguino corridore (Debian Lenny)
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da gian™ »

Appena mi arriva l'Acer Aspire 1810TZ (10-11 gennaio) provo la versione Live di Ubuntu e Fedora.
Sinceramente Windows mi ha un pò stancato, non lo abbandonerò definitivamente perchè purtroppo alcuni programmi che uso all'università girano solo su Windows, però vorrei utilizzare una di queste due distribuzioni come sistema operativo da tutti i giorni. Se poi girasse bene anche la versione Linux di SportTracks [-o<

"Altro pinguino altra corsaaaa" :mrgreen:
Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da armandos »

Io avevo installato Ubuntu e mi aveva dato problemi con le partizioni del disco rigido.
Formattato tutto e installato Mandriva ora va che è una meraviglia! :D
Lo uso naturalmente soltanto per navigare in internet, mia figlia usa invece OpenOffice e altre piccole applicazioni.
Non ho provato ad usare Sport Tracks, prima voglio sentire qualcuno che già lo usa. :salut:
Ciao Paolo...
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da sbarbi »

Sport Tracks per adesso ho solo provato a lanciarlo e funge, non ho provato collegamenti o altro, ma so che i garmin installando i tools di garmintools vengono visti e ci si può lavorare, quindi tutto lascia sperare che funga, magari in questi giorni lo testo seriamente.
Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da armandos »

Molto bene! Allora facci sapere... :D
Ciao Paolo...
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da gian™ »

Interessato anch'io!!
Se gli do in pasto il logbook che usavo nella versione Windows di SportTracks riesco a recuperarne i miei vecchi dati oppure devo partire da zero?
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da gian™ »

Ho appena finito di provare la LiveUSB di Fedora 12.
Non riusciva a connetterli ad internet, per cui non ho potuto installare nulla. Non so se è perchè è una LiveUSB e non l'installazione vera e propria, perchè WinXP per dire mi fa andare in internet tranquillamente, boh..
Carino comunque come OS, anche se ne avrò sfruttato circa lo 0,0000001% :mrgreen:
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da sbarbi »

@gian: Cosa usi per connetterti?
Ho sfruttato il pomeriggio di ferie e di pioggia per vedere un pò come va, io parlo di garmin forerunner 305 altri dispositivi sempre garmin dovrebbe essere identica la situazione per altre marche non so, il plugin per il collegamento dei garmin non funge, nel link c'è chi parla di funzionamento perfetto e chi da altre soluzioni.
Io ho usato questo metodo:
1) installato garmintools, su Arch Linux si chiama così altre distro lo chiamano garmin-connect-tools o altri nomi simili ma alla fine a sempre lui
2) collegato il 305
3) lanciato da root, perchè probabilmente bisognerà scrivere qualche regola di udev per farlo fungere anche da utente, ma per la prova di oggi è oro anche root

Codice: Seleziona tutto

garmin_save_runs
e il 305 ha beeppato e poi scaricato tutto in una cartella della home chiamata 2009 con delle sottocartelle 11 12 che stanno per i mesi con all'interno i file gmn
4) da sporttracks ho scelto importa e invece che scegliere un dispositivo ho importato i file.
La prima volta è lungo perchè imprta un file alla volta, poi basta ogni allenamento o gara ripetere la procedura e importare solo il file nuovo.
Immagine
Il problema sta nei km percorsi vabbè che era un lungo quello dell'immagine ma non così lungo, anche il passo che sta a 0, sempre nel link consigliano di convertire i gmn in altri formati per importarli, forse risolve il problema dei km e del passo, testerò pian piano, il problema è che sia per windows che per linux sono fermi a luglio col progetto.
Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da armandos »

Per me è troppo difficile...continuerò ad usare il programma per Mac :(
Ciao Paolo...
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da gian™ »

sbarbi ha scritto:@gian: Cosa usi per connetterti?
A livello hardware uso un router D-Link DSL-G604T.

Torna a “Bar del Forum”