PINGUINI CORRIDORI

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da sbarbi »

E' capitato anche ad un mio socio una cosa simile, con il mouse usb wireless collegato non si avviava la live di kubuntu mentre quella di ubuntu si, li la soluzione era stata installare ArchLinux, il problema è che non si capisce per quale motivo acpi gestisce male le periferiche ed alcune lo fanno talmente arrabiare da non far partire il pc, questo almeno per questo mio amico.
Cercando sul forum di ubuntu ho trovato queste soluzioni http://forum.ubuntu-it.org/index.php/to ... 088.0.html, soprattutto il terzultimo messaggio della prima pagina o il primo della seconda.
Il file da modificare è in /boot/grub/menu.lst però se non sbaglio l'ultima ubuntu monta grub2 il cui file sta in /boot/grub/grub.cfg
Avatar utente
Dom
Mezzofondista
Messaggi: 148
Iscritto il: 6 nov 2009, 0:52
Località: Muggiò (MB) - Saronno (VA)

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da Dom »

gian™ ha scritto:
sbarbi ha scritto:sbagli il comando è dmesg e non dmdmseg
:smoked:

Adesso funziona, mi ha dato questo:

Codice: Seleziona tutto

[51743.515707] wlan0: associate with AP 00:15:e9:27:b5:38
[51743.518676] wlan0: RX ReassocResp from 00:15:e9:27:b5:38 (capab=0x471 status=0 aid=1)
[51743.518682] wlan0: associated
[54021.791415] usb 4-2: USB disconnect, address 3
[54028.941373] usb 4-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 4
[54029.125287] usb 4-2: configuration #1 chosen from 1 choice
[54029.132851] input: Logitech USB Receiver as /devices/pci0000:00/0000:00:1d.0/usb4/4-2/4-2:1.0/input/input14
[54029.132979] generic-usb 0003:046D:C52F.0005: input,hidraw0: USB HID v1.11 Mouse [Logitech USB Receiver] on usb-0000:00:1d.0-2/input0
[54029.138303] input: Logitech USB Receiver as /devices/pci0000:00/0000:00:1d.0/usb4/4-2/4-2:1.1/input/input15
[54029.138460] generic-usb 0003:046D:C52F.0006: input,hiddev96,hidraw1: USB HID v1.11 Device [Logitech USB Receiver] on usb-0000:00:1d.0-2/input1
...Viene correttamente riconosciuto, mi viene un dubbio di questo genere: se il bios è abbastanza idiota ( e i bios sono idioti ) da cercare assimilare il ricevitore usb ad una disk drive usb.. grub si incasina perché si sballa l'ordinamento dei dischi, ovvero: se per il bios ci sono tre dischi (ma in realtà sono due ) e per grub due.. è ovvio che i vari sdax.. non c'azzeccano un tubo..

Prima di impazzire con grub.. prova a smanettare nel bios e mettere come periferica di boot il primo hdd sata e basta, nessun'altra periferica deve essere usata per il boot.. prova così e vedi cosa succede..
Voglio vivere su Pandora
l'uomo da 8 km/h
SI ! PUO!! FARE!!!
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da gian™ »

Allora, ho provato a impostare come prima periferica di boot l'hdd ma il problema continua a persistere.
A dire il vero però non posso impostare l'hdd come unica periferica di boot, nel bios dell'Acer infatti ho 5 periferiche che posso impostare in ordine decrescente come periferiche di boot e devo per forza occuparle tutte. Posso decidere se mettere prima una e poi l'altra, ma comunque la chiavetta usb, anche se ultima, c'è sempre ](*,)
Ciò nonostante, anche provando ad avviare il pc togliendo preventivamente il ricevitore usb a volte mi è capitato che si ripresentasse il problema, indice che forse era solo una coincidenza che prima di avviasse solo con il ricevitore usb staccato.

Ho provato anche ad eliminare Ubunto preso dalla disperazione (7 volte su 10 mi si impalla durante l'avvio), ma sono costretto a reinstallarlo perchè non si avvia più Win7 [-(
A questo punto stavo vagliando l'idea di installare una distribuzione diversa, Fedora ad esempio, che è molto simile ad Ubuntu ma magari potrebbe risolvere il problema..
Voi cosa mi consigliate di fare?
L'unico timore che ho nell'installare Fedora è che dalla guida ufficiale in inglese ho visto che l'installazione è molto più complicata, nel senso che è meno automatizzata e richiede di mettere mano a maggiori impostazioni.
E' forse il caso che inizi prima a farmi le ossa con Ubuntu e poi passi a qualcosa di più "personalizzabile"?
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da sbarbi »

Non hai minimamente preso in considerazione la mia idea eppure come dicevo ne avevo già avuto esperienza, l'acpi per l'avvio è una brutta bestia e spesso non tutti sono perfettamente riconosciuti e funzionano a dovere, il mio qualche anno fa se installavo un distro 64bit non mi faceva spegnere il pc rimaneva perennemente in standby e l'unica soluzione era l'acpi=off, con gli aggiornamenti del kernel si è risolto.
Per il fatto che adesso win7 non si avvia più è un problema di mbr che è stato scritto dal grub, con winxp bastava avviare col cd di xp andare in una console di ripristino e digitare il comando fixmbr con il 7 non so ma google potrebbe aiutarti.
Per Fedora l'installazione non è molto diversa da Ubuntu ed è praticamente tutta automatica, questo già da qualche edizione fa.
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da gian™ »

Sbarbi non è che non abbia minimamente preso in considerazione la tua risposta, anzi me la sono letta per bene e facendo una rapida ricerca sul forum di Ubuntu con ACPI=OFF ho trovato alcune discussioni di persone che avevano più o meno il mio stesso problema e che erano riuscite a risolvere inserendo questo comando nel file .list.
Il problema è che mi sono accorto che l'errore mi succede anche quando non ho il ricevitore usb del mouse inserito. Succede un pochino così a random :(
Se mi consigli di disabilitare comunque l'acpi lo faccio, semplicemente credevo fosse una soluzione al problema dell'usb e che forse nulla aveva a che vedere con il mio problema.

Ho reinstallato Ubuntu ed appena termina gli aggiornamenti provvedo a riavviare e vedo se il problema persiste (è da 24h che non inserisco il ricevitore usb del mouse).
Vi faccio sapere cosa succede :asd2:
A saperlo prima che anche l'installazione di Fedora era così semplice ci facevo più che un pensierino, mi ero un pò spaventato leggendo la guida, visto che le schermate erano parecchie e chiedevano informazioni che onestamente non conosco :oops:
Adesso comunque faccio le cose un pò per volta, prima cerco di sistemare questa faccenda con Ubuntu visto che potrebbe tornarmi utile anche con altre distribuzioni.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da POD4PASSION »

oh ma come parlate....non si capisce un acca....ma UBUNTU è uno stregone? :stordita:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da sbarbi »

Opps mi sono dimentica due faccine così :D :D dopo il minimamente.
Hai altre cose appiccicate alle prese usb? magari un hub, stampanti etc etc? Se, e dico se perchè potrebbe essere il tuo caso diverso da altri cento pur presentando lo stesso identico problema, il tuo acpi decide di sclerare con le usb è probabile che tutte a random diano problemi.

@POD
http://www.ubuntu-it.org/
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da gian™ »

Nessuna altra usb attaccata :wink:
Ho riavviato il so e non mi ha dato problemi, anche se effettivamente ci mette intorno ai 2 minuti per avviarsi.
Adesso finisco di scaricare quei programmi che mi interessano e faccio un pò di robette poi vedo se il problema dell'avvio si ripresenta.
Mi sforzo un paio di giorni a non usare il mouse per vedere se il problema risiede appunto in quest'ultimo :asd2:
Poi provo con l'acpi=off, anche se leggendo alcune discussioni ho visto che molti hanno risolto però non hanno più a disposizione la funzione ibernazione ed il controllo dello stato della batteria. Vabbè, comunque si prova e si vede che succede [-o<
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da sbarbi »

E si togliendo acpi togli il gestore di risparmio energetico e altro, in "altro" ci sta tutto ciò che è legato appunto a batterie, sospensione etc etc. io ho usato come detto quela soluzione ma stavo su un desktop e quindi non avevo batterie e di ibernazione non ne ho mai fatto uso, se non in montagna l'inverno 8) .
Metti il risultato del comando lspci e se è un portatile marca e modello che magari con una bella indagine mirata su scheda madre e gestore acpi si trova qualche soluzione più mirata.
Avatar utente
gian™
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
Località: Treviso

Re: PINGUINI CORRIDORI

Messaggio da gian™ »

Lanciando il comando lspci ottengo:

Codice: Seleziona tutto

00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 4 Series Chipset Memory Controller Hub (rev 07)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 4 Series Chipset Integrated Graphics Controller (rev 07)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 4 Series Chipset Integrated Graphics Controller (rev 07)
00:1a.0 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #4 (rev 03)
00:1a.7 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB2 EHCI Controller #2 (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) HD Audio Controller (rev 03)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) PCI Express Port 1 (rev 03)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) PCI Express Port 4 (rev 03)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 03)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 03)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 03)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB2 EHCI Controller #1 (rev 03)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev 93)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation ICH9M-E LPC Interface Controller (rev 03)
00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation ICH9M/M-E SATA AHCI Controller (rev 03)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) SMBus Controller (rev 03)
01:00.0 Ethernet controller: Attansic Technology Corp. Device 1063 (rev c0)
02:00.0 Network controller: Intel Corporation WiFi Link 100 Series
Il sub-netbook in questione è un Acer 1810TZ.

Torna a “Bar del Forum”